MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Saldatrice MMA
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=85&t=6111
Pagina 1 di 1

Autore:  mimoletti [ ven ott 21, 2011 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Saldatrice MMA

Qualcuno mi saprebbe spiegare la differenza tra le seguenti saldatrici?

http://www.decaweld.com/default.asp?cmd ... mdID=17960
http://www.decaweld.com/default.asp?cmd ... cmdID=1915


Grazie Massimo.

Autore:  spike762 [ ven ott 21, 2011 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice MMA

La MOS 168Evo, oltre ad avere gli accessori, ho un fattore di utilizzo più gravoso. Ovvero puoi saldare con correnti più alte per più tempo
Oltre a questo non vedo altre cose...

Autore:  mimoletti [ ven ott 21, 2011 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice MMA

Ma dove è specificato?

Autore:  spike762 [ sab ott 22, 2011 08:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice MMA

Nelle caratteristiche


Servizio (DECA use at 20°C): 150 @ 48%
Servizio (EN 60974-1 40°C): 150 @ 20%

Autore:  mimoletti [ sab ott 22, 2011 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice MMA

Stavo valutando il modello seguente:

http://www.decaweld.com/default.asp?cmd ... mdID=15274

Dalle specifiche la potenza impiegata e 3,5 kw, si intende alla massima potenza?

La dove avessi una potenza disponibile sulla presa inferiore a 3,5 Kw, potrei ugualmente impiegarla riducendo la corrente in uscita?

Autore:  zorki [ sab ott 22, 2011 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice MMA

Si, certamente.
3.5kw li richiede alla massima corrente erogata.
Quella che hai scelto è predisposta per funzionare correttamente anche con un motogeneratore di corrente.
Se questa opzione non ti interessa c'è la evo168 da 150A che viene 75euro in meno http://www.comifer.sm/cat0_2969_4398-sa ... o-deca.php
Sulle deca questi hanno i prezzi più bassi di tutti, fanno un 50% sul prezzo di listino.
P.S. ti sconsiglio di prendere i kit, le pinze ed i cavi sono veramente rosicati e corti, prendi il solo generatore, 2 connettori texa ed 8mt di cavo (4per la massa e 4 per la pinza portaelettrodo) con sezione 25mm² o ancor meglio da 35 (ma poi fatichi un pochino a farli entrare nei connettori).
Una pinza di massa ed una portaelettrodo da 250A. Alla fine spendi la stessa cifra ma non avrai problemi.

Autore:  mimoletti [ dom ott 23, 2011 08:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice MMA

Avevo pensato a questo modello perché mi potrebbe capitare di alimentarla con un motogeneratore.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/