MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

neofita nella saldatura....problemi? troppi.....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=85&t=6806
Pagina 1 di 3

Autore:  matthias [ mar feb 14, 2012 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

ciao a tutti, sono nuovo del forum sono un geometra appena diplomato, quindi non so assolutamente niente in materia.... ho deciso di imparare a saldare per hobby, realizzare qualcosa... ( sto provando a costruire una stufa con un bidone dell olio... stupidate insomma ) ho deciso di comprare una saldatrice ad elettrodo giusto per imparare, ho preso la telwin moderna 150.... pagata 5o euro.... ho provato a fare qualche qualche saldatura sul ferro ma niente, non riesco!! non saprei nemmeno da dove iniziare aiuto!!!! :(

Autore:  onorino [ mar feb 14, 2012 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

saldare un fusto a elettrodo è da pazzi ,ha troppo poco spessore e bucherai sempre , al limite lo puoi saldare a punti per iniziare .
metti qualche foto delle saldature .

Autore:  matthias [ mar feb 14, 2012 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

hahahahah!!!! sei proprio sicuro di volerle vedere?? con l attack facevo meglio!! domani le carico! me ne sentirò veramente tante! :grin:

Autore:  fotter [ mar feb 14, 2012 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

spiega cosa stai saldando

perchè se stai saldando insieme 2 parti di bidone è una cosa
e li o vai a punti o ti prendi gli elettrodi da 1,5-2mm ma devi comq avere un minimo di mano , e oltretutto se i giunti non combaciano è un mezzo casino
e li l'unica è saper saldare con "apporto" (tipo a tig )

se invece stai saldando un piatto spesso su un bidone fine è tutt'altra cosa
li cerchi di stare sulla parte più spessa
ma è difficile da spiegare , sono cose che impari sul posto

comq ricapitolando inizia a farci su la mano su roba spessa , dai 3mm in su
poi dopo puoi provare su roba più fine

Autore:  Giuvanin [ mar feb 14, 2012 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

ATTENZIONE:

fate molta attenzione a saldare fusti o serbatoi in generale.

Se erano pieno di benzina o altro materiale infiammabile vanno lavati accuratamente e riempiti di acqua o di sabbia.

Quelli dell'olio sono meno pericolosi ma se si insiste con la saldatura si crea vapore sufficente per innescare una esplosione.

Meglio non provare che capodanno e passato.
Scherzi a parte mi ricordo ancora da ragazzino il vicino di letto di mio nonno in ospedale era un signore che aveva tagliato un fusto dell'olio, nulla di grave aveva una gamba bene ingessata ma meglio non imitarlo a meno che non avete un debole per le infermiere.

Autore:  matthias [ mar feb 14, 2012 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

GRAZIE MILLE per i primi consigli! comunque è un bidone dell agip, visto che era verniciato e sporco d olio gli ho dato fuoco per intero anche all' esterno!!

anzi visto che si parla di salute... ieri visto i -8° esterni ho provato un oretta a saldare in caldaia... sta mattina mi son soffiato il naso ed è sceso mamma mia tipo filamenti neri.. ma tanti!! dite che è meglio che istallo una cappa tipo da cucina? sono cancerogeni i fumi da saldatura? ho provato a tagliare di netto un tubo in ferro e provare a riunirlo ma la saldatura rimane solo su uno dei due pezzi!! allora con la mola a disco con il disco abrasivo ho affilato i bordi in modo da creare un V tra i due pezzi ma comunque anche se l elettrodo appoggiava nel vertice la saldatura è rimasta solo su di un pezzo... ma l elettrodo va tenuto sollevato di qualche millimetro o appoggiato ??

X GIUVAIAN ho apero un foro con la mola a disco nella base del bidone per saldarci una rete... che al contatto con l elettrodo si squagliava subito! allora ho tagliato strisce del ritaglio del bidone e ho cominciato a costruire una specie di rete! domani se riesco posto le foto cosi vi fate un idea! (brutta)

Autore:  Raban [ mar feb 14, 2012 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

Se ti usciva roba nera dal naso , massimo hai 3 giorni di vita ... :risatina:

Autore:  matthias [ mar feb 14, 2012 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

:grin: no dai apparte gli scherzi ho preso paura! se non siete schizzignosi sembrava cotone annerito! ma tanto! mi sa che è meglio che mi metta a progettare un supporto per una cappa ! fuori fa troppo freddo!

Autore:  ALMOR [ mar feb 14, 2012 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

non preoccuparti.... .....quando succede basta prendere la famosa supposta tedesca antipolveri sottili e passa tutto!!

Autore:  outofstepper [ mar feb 14, 2012 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

Raban ha scritto:
Se ti usciva roba nera dal naso , massimo hai 3 giorni di vita ... :risatina:


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma perche non c'e un icone che piange x le risate??

troppo forte questa.. ora mi tocca pulire "spruzzi" di cafe dal monitor.

Autore:  zerozero [ mar feb 14, 2012 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

non ci hai detto due cose molto importanti, a quanti ampere tieni la saldatrice e che diametro di elettrodo usi

Autore:  onorino [ mar feb 14, 2012 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

abbiamo tutto tony :b24:

Autore:  giacomo328 [ mar feb 14, 2012 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

caro geometra quì tra una battuta e una presa per il cubo ti stanno dando tutti ottimi consigli.
il concetto generale della saldatura ad elettrodo segue quello dell'acqua che va dove trova meno resistenza.
se vuoi unire due pezzi controlla la massa, appoggia tutti e due i pezzi su una superfice metallica o li stringi in morsa in modo che la massa sia presente in tutti e due pezzi.
con che elettrodi saldi?
in presentazioni hai detto che hai una pratica (statica) ovvero solo rutilici (6013) che diametro? a quanti Ampere saldi?
poi per iniziare come ti hanno già detto inizia a fare pratica su un piatto in piano e fai dei cordoni, vedrai che inizierai a capire anche visivamente come si dispone il materiale e la scoria, l'elettrodo non deve toccare ma sfiorare la superfice, questo è mano e se non inizi a saldare non avrai la sensibilità necessaria.
se vai troppo veloce fai dei cordono discontinui o insufficenti, se vai lento la scoria ti passa avanti, se devi unire due pezzi devi fare un movimento a zig zag.

inizia a sciattare gli elettrodi ps comprali buoni

Autore:  ALMOR [ mer feb 15, 2012 00:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

infatti!! segui il consiglio di giacomo

Autore:  Raban [ mer feb 15, 2012 08:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: neofita nella saldatura....problemi? troppi.....

Comunque da come descrivi la saldatura sul tubo , stai saldando con poca corrente .
Una foto del tentativo di saldatura e' fondamentale per capire il problema .
Se la saldatura sembra una serie di caccole molto alte e poco larghe allora e' quasi per certo poca corrente

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/