MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tondino inox da 1cm su lamiera da 0,7mm
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=85&t=10517
Pagina 2 di 2

Autore:  miughe [ ven set 13, 2013 09:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tondino inox da 1cm su lamiera da 0,7mm

Il manico è stato rotto da un imb....!$%&£! che lo ha usato per sollevare l'intero contenitore pieno. Ho paura che una saldobrasatura non sia ugualmente tenace di una saldatura a TIG fatta con criterio.

Autore:  miughe [ ven set 13, 2013 09:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tondino inox da 1cm su lamiera da 0,7mm

E inoltre:
1) la lega castolin per l'inox costa quanto l'argento puro, ed è difficile trovare chi ti vende una bacchetta singola;
2) Non ho attrezzi a fiamma che mi consentano di scaldare un pezzo così grosso a 7-800 gradi per fare una brasatura forte (ho solo un semplice bruciatore a gas di quelli a cartuccia di butano/propano, di quelli che si usano anche per sverniciare, e non credo che possa essere sufficiente).

Autore:  yrag [ ven set 13, 2013 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tondino inox da 1cm su lamiera da 0,7mm

Non sempre è conveniente il fai da te... piuttosto che scervellarsi per sopperire alla mancanza di attrezzature idonee o prendere in considerazione l'idea di acquistare puntatrici, cannello, bombole, castolin, mi rivolgerei ad una officina che già dispone del necessario.

Autore:  miughe [ ven set 13, 2013 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tondino inox da 1cm su lamiera da 0,7mm

:mrgreen: Senza essere polemico, ma....tua moglie la trombi da solo, o ti affidi ad un professionista? :mrgreen:
Sicuramente un officina seria ed attrezzata farebbe il lavoro al meglio, ma quanti perderebbero tempo a riparare un coperchio di inox? Se dovessi ragionare sempre così, dovrei buttare via le mie due saldatrici, quei quattro cacciaviti e pinze che ho, e chiamare qualcuno anche per farmi appendere un quadro in casa?
Io sono dell'idea che se sai cavartela da solo, è sempre meglio.
Se ci fosse da fare una lavorazione al tornio o con altri attrezzi che io ho visto solo in fotografia, mi guarderei bene dal provarci, ma da buon saldatore della domenica, tentare una saldatura difficile non mi spaventa, anche perché, se rovino il pezzo, non è un gran danno.

Autore:  yrag [ ven set 13, 2013 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tondino inox da 1cm su lamiera da 0,7mm

Non sei affatto polemico (come del resto non volevo esserlo io e ti chiedo scusa se ti ho dato questa impressione) e ho apprezzato il tuo paragone che mi ha fatto ridere di gusto.
Però c'è un però... io l'attrezzo già lo posseggo (anche se ora ha perso un po il taglio) e non devo ricorrere a professionisti per fare il lavoro al mio posto con il loro attrezzo... al massimo lo userò male per inesperienza. La questione sarebbe stata diversa in caso di mancanza di attrezzi... :risatina: :risatina:
Tornando seri, o quasi, intendevo semplicemente dire che in certi casi si semplifica la vita ricorrendo ad altri piuttosto che attrezzarsi per un lavoro che potrebbe essere l'unico o realizzarlo male per arrangiare con quello che si ha a disposizione, fermo restando le capacità che da sole non sempre bastano.
Chiaramente, queste sono opinioni del tutto personali che lasciano il tempo che trovano ma condivido il tuo pensiero nella sostanza. Come pure condivido che, da saldatore domenicale come ti definisci, dica "io ci provo, al massimo butto tutto"... ma lo ho capito dopo perchè da una lettura del 3d mi era sembrato di capire che si volesse dare soluzione al problema.

Autore:  miughe [ ven set 13, 2013 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tondino inox da 1cm su lamiera da 0,7mm

Invece di "Senza essere polemico", avrei dovuto scrivere "Non per fare il cretino nella sezione sbagliata del forum"....
...comunque, concordo sul fatto che è inutile attrezzarsi per un lavoro una tantum. Ma se vado in un officina seria, con un coperchio di inox in mano, si mettono a ridere.

Autore:  yrag [ ven set 13, 2013 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tondino inox da 1cm su lamiera da 0,7mm

Non è detto, almeno qui da me qualche anima buona che da una puntata o accende il cannello e mette un millimetro di castolin per un paio di euro si trova e credo anche da te.

Non preoccuparti per la sezione, per fare casino sono buone tutte :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  2fas2furious [ ven set 13, 2013 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tondino inox da 1cm su lamiera da 0,7mm

miughe anche io ho uno di questi fusti e lateralmente ci sono le maniglie...perchè prenderlo da la? è prevedibile che non regga...

Comunque a tig dovresti ottenere un buon risultato occhio solo a non sfondare quando depositi la saldatura per mettere spessore al metallo.

Se vedi di non farcela, tagli un pezzetto dalla parte rotta dal pezzo di 1 cm gli saldi un piatto forato e rivetti al fino.
Se hai già sfondato allarga il foro fino a mettere un rivetto inox e saldi su quello.

Autore:  ev2driver [ ven set 13, 2013 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tondino inox da 1cm su lamiera da 0,7mm

Per pura condivisione d'esperienza, anche se è il metodo più scarso per Qualità risultato/sforzo(o manico necessario):

Un mese fà ho saldato ad elettrodo (304 da 2,5mm) il manico di una caffettiera (inox1,5 mm) alla stessa (lamiera inox sui 0,7 mm)
Ho dovuto riempire tutto d'acqua, partire su delle lamiere da 2,5 mm di inox di sacrificio,corrente il minimo per scoccare sfruttando l'hot-start per scaldare l'elettrodo, trasferirmi al volo sulla caffettiera e "sputazzarci" sopra una goccia alla volta, appoggiandola prima sulla lamiera più spessa, e poi ripulire con spazzola inox, prima di dare la goccia successiva . Per fortuna c'era poi un pezzetto dell'impugnatura del manico in plastica, che rimontata ha coperto l'obbrobrio. Il vantaggio rispetto al castolin, è che poi è stato un attimo lucidare i pochi mm termicamente affetti vicino ai punti (anche se c'ho messo una serata per dare 3 punti decenti)
Concordo che sono lavori da puntatrici, ed in seconda battuta da TIG. Ma se non ce li hai...

Autore:  miughe [ ven set 13, 2013 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tondino inox da 1cm su lamiera da 0,7mm

@ev2driver: Metti qualche foto del tuo lavoro...
...effettivamente con l'elettrodo da 2,5mm non deve essere stata una cosa facile...quanti ampere hai usato?
Con la mia saldatrice piccola (Fimer k130) riesco agevolmente a saldare con corrente bassissima (fino a 5A) ed elettrodo da 1,6mm su spessori sottili (0,5mm) senza bucare. Solo che, con così pochi ampere, non riuscirei ad avere sufficiente penetrazione sul tondino.
La macchina TIG che ho è proprio il minimo indispensabile (pagata meno di quanto avrei pagato la torcia a rubinetto originale Fimer), ma ha l'innesco HF e la torcia a pulsante. Manca il pulsato e l'alternata, ed ha il pre e post gas fissi (ma aprendola si possono ritoccare i due trimmer...), niente attacco per il pedale, ma per l'inox funziona egregiamente....
Con il pedale, sarebbe facile alzare la corrente mentre punto sul tondino, ed abbassarla quando torno sul lamierino...

Autore:  marco952 [ sab set 14, 2013 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tondino inox da 1cm su lamiera da 0,7mm

Il manico di un coperchio in inox , era il coperchio di una pentola di un amico, l'ho brasato col castolin, non è stato semplicissimo e poi ci vuole un po per pulire e lucidare, ma tutto sommato è venuto decente e robusto. La bacchetta di castolin è normale, quella che ci saldo tutto e credo non specifica per inox, Al solito bisogna star attenti a non bucare dato lo spessore ridotto del coperchio. Ciao
Marco

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/