MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Che saldatrice è?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=85&t=12052
Pagina 2 di 2

Autore:  gianlorenzo1 [ mer mar 19, 2014 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che saldatrice è?

potrebbero anche fare un cambio alla pari magari con il modello più economico.

Autore:  grappo73 [ mer mar 19, 2014 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che saldatrice è?

gli ho già mandato la mail per le info e mi hanno telefonato per dirmi che non avevano dati da darmi ma non mi hanno mostrato interesse per l'oggetto comunque la saldatrice e di un mio zio defunto e se funziona la tengo volentieri.....Ora compro gli elettrodi da 2 nuovi e con i video che mi ha suggerito miughe comincio a fare tentativi poi magari vi posto i risultati :ghgh: :ghgh:

Autore:  giacomo328 [ mer mar 19, 2014 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che saldatrice è?

altra cosa pulisci le gole della pinza porta elettrodo

Autore:  grappo73 [ lun lug 28, 2014 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che saldatrice è?

Allora lo scambio con Cebora è andato a buon fine e ringrazio chi mi ha suggerito di fare la proposta in effetti il mio modello mancava nel museo aziendale. Provo ad allegare il depliant, la mia saldatrice è il mod. 254 http://www.cebora.it/dep/mma_inv_mf.pdf visto che mi hanno anche regalata la torcia per il tig mi potreste aiutare consigliandomi cosa comprare a livello di elettrodi e cosa mi serve per usare il TIG. Non ho mai saldato se non appiccicato qualche ferro occasionalmente e se vi va ditemi anche che ne pensate della saldatrice. Grazie per il vostro aiuto!!

Autore:  mich16827 [ lun lug 28, 2014 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che saldatrice è?

Per iniziare con MMA, la saldatura ad elettrodi fusibili, E6013.
Quando avrai bisogno di forza strutturale E7018.

Per il tig hai bisogno degli elettrodi in tungsteno (comuni sono i toriati al 2% marchiati di rosso in punta), della bombola di gas inerte e di un flussomanometro.

Autore:  grappo73 [ lun lug 28, 2014 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che saldatrice è?

Grazie Mich da quanti lt mi consigli la bombola? Costi?

Autore:  mich16827 [ lun lug 28, 2014 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che saldatrice è?

Io ho una 14l, mi pare che qualcuno fece i conti qui sul forum e sono 8 ore di flusso a 5 l/min.
Quelle più piccole da 5l sono più care da acquistare e da ricaricare. In proporzione la bombola da 40l (se hai spazio, è alta 1,80 m) è la più conveniente.

Conta che alla ricarica il fornitore ti ricarica parecchio per la "movimentazione" e quindi la ricarica di quella da 40 ti costa una sciocchezza in più di quella da 14, e quella da 5 diventa improponibile a meno che non ti serva avere un setup il più maneggevole possibile.
Io spendo 30 euro più iva. Ma i costi possono variare arrivando anche al doppio, dipende dove vai.

Se vuoi farti un'idea io mi sono rifornito qui

http://www.tuttigas.it/ec/elenco-art-t. ... 7&sr=argon

Autore:  grappo73 [ mar lug 29, 2014 09:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che saldatrice è?

grazie gentilissimo

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/