MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

consiglio acquisto saldatrice uso domestico
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=85&t=12757
Pagina 2 di 3

Autore:  yrag [ mar lug 15, 2014 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

:shock:

Autore:  miughe [ mar lug 15, 2014 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

Le saldature che devi fare sono onerose, o trovi il modo di avere più potenza elettrica (contratto di fornitura elettrica temporaneo?), e ti procuri una saldatrice degna di questo nome, cioè una inverter che abbia forza e stabilità per usare gli elettrodi basici, oppure ti attrezzi con un gruppo elettrogeno bello potente (anche per le saldatrici idonee per essere connesse ad un motogeneratore, è sempre meglio che il gruppo elettrogeno sia più potente della saldatrice, l'ideale sarebbe almeno il doppio), ed una saldatrice che abbia forza e stabilità, e sia anche idonea per essere connessa ad un motogeneratore.
Magari il gruppo elettrogeno puoi noleggiarlo...

Autore:  miughe [ mar lug 15, 2014 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

Ci sarebbero queste: http://www.fronius.com/cps/rde/xchg/SID ... G_HTML.htm
Se ne è già parlato nel forum. Costano uno sproposito, da vendersi anche le mutande.

Autore:  AF116 [ mar lug 15, 2014 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

Grazie per le risposte e scusatemi per l'O.T.

Autore:  leone 18 [ mer lug 16, 2014 07:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

ho guardato meglio la bolletta 3 kw il contratto 3,3 kw disponibile scusate la svista ho dovuto verificare a volte do tutto x scontato sono molto superficiale e sbadato di questi tempi , comunque tornando alla mia esigenza una saldatrice che non stagni solo e non fonda il piombo per uso pesca che saldi l'elettrodo basico per saldare 4 piantane di scatolato 100 x 100 x 4 mm con 8 piastre di piattone e 4 putrelle da 160 e relativi arcarecci omega con fazzoletti di rinforzo una saldatrice ribadisco seria, efficiente a buon mercato che esegua bene il suo lavoro ed abbia buone prestazioni [b36.gif]

Autore:  yrag [ mer lug 16, 2014 08:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

Leone, perdonami la franchezza, ma leggendo i tuoi post ho la sensazione che ci stai prendendo per il cubo.

Autore:  rokko [ mer lug 16, 2014 08:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

Quoto,
o non sai di cosa stai parlando e allora per le saldature rivolgiti
ad un professionista
o ci stai prendendo per il cubo
é più probabile la seconda.....

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mer lug 16, 2014 08:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

PER fare quelle saldature ti basta una NORDIKA ,io conosco fabbri che con un frullino ed una nordika hanno fatto di tutto
ciao

Autore:  giacomo328 [ mer lug 16, 2014 08:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  leone 18 [ mer lug 16, 2014 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

ti assicuro che non prendo per i fondelli nessuno ti assicuro non era mia intenzione, sono diplomato all'itis ho fatto il 3 anno saldatura come da programma ministeriale ho lavorato in una officina di precisione(dal 1982/ 2 maggio 1994) ho acquisito il patentino mag lavoravo in un cantiere come metalmeccanico 6 mesi ,come saldatore in una impresa di costruzione impianti diverso tempo , sono un po arrugginito si ma realmente vorrei acquisire una saldatrice portatile per realizzare una struttura in travi ipe & hea e in scatolato forse sono un po vago, comunque non mi sono offeso per il saldatore stagnatore ho un certo yumor da officina dopo 30 anni di frequentazione dell'ambiente pure io ,il frullino comunque x intenderci è la smerigliatrice angolare o volgarmente detta flash o flessibile, un professionista metalmeccanico non chiamerebbe mai frullino( del cuoco) un utensile da officina scusate la precisazione, comunque vicino casa mia è situato un commerciante della esab e stayer [b36.gif] del quale conosco solo le macchine a filo mag le ho usate x esguire l'esame del patentino le stayer conosco solo i trapani e le smerigliatrici non conosco il vero valore potenziale e le prestazioni ma a naso mi orienterei piu su esab, chiarito l'equivoco cosa mi consigliate ? avevo specificato niente saldatrici brico e mi segnalate la nordica che sarebbe telwin e la vendono con la deca al supermercato, l'ho usata col rutile la possiede un mio parente ho saldato carpenteria leggera a rutile non mi piace, ho saldato dei tubi zincati da 2 pollici ho prima dovuto smerigliare a fondo le estremità non riusciva a fondere lo materiale il cui nome non è pronunciabile su questo forum è buona x hobbisti che realizzano cancelletti barbeque recinzioni la domenica, le putrelle col basico siderotermica non lo so mai provato. ciao alla prossima scusate ancora se si è verificato qualche incomprensione

Autore:  mich16827 [ mer lug 16, 2014 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

Ti serve una macchina da 85 V a vuoto (in modo da avere un arco stabile con il e7018), che garantisca un carico di lavoro del 60% a 140 ampere. Fai visita ad un rivenditore serio che ti possa essere consigliato nella tua zona, di macchine ciofeca con quel carico di lavoro non ne ho mai viste poi hai sempre la garanzia.

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mer lug 16, 2014 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

Non volevo prenderti in giro con la nordika premetto che non capisco la differenza tra rutilo basico ecc. Ma io con questa inverter non marcata ( presa da rappresentante sincosald ) ci ho fatto un capannone se poi esiste una saldatrice che mi permette di saldare ferro zincato a caldo senza pulirlo neanche un po' dimmi quale è che la acquisto anche io.
Ciao

Autore:  leone 18 [ gio lug 17, 2014 09:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

ragazzi non sono qui per saggiare le competenze di nessuno o per prendere in giro nessuno dalla mia modesta esperienza ho imparato che tutti mi possono essere maestri e mi possono aiutare a migliorarmi sia professionalmente che umanamente pertanto mi permetto di relazionarmi con voi tutti in questo prestigioso forum , premesso questo , poi detto molto terra terra il basico ha una forte penetrazione pertanto si usa x carpenteria medio pesante per intenderci se devi saldare grossi spessori o putrelle ci vuole molta manualità si dovrebbero preriscaldare gli elettrodi ad una certa temperatura in appositi fornetti, il rutile lo usi in tutte le posizioni per carpenteria leggera es cancelletti ringhiere oggetti poco sollecitati meccanicamente poi esistono i cellulosici che si usano x i tubi del metano hanno forte penetrazione esi adoperano con cianfrini stretti poi ci sono altri tipi di elettrodi acidi, ossidanti speciali ecc che gli altri utenti conoscono e usano meglio di me comunque grazie x i vostri utili consigli faro tesoro delle vostre preziose parole spero di non avervi tediato e di non essere uscito dal seminato alla prossima

Autore:  silvanossm [ ven lug 18, 2014 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

SCUSA :shock: ma con tutto questo curriculum ne sai abbastanza da scegliere da solo

Autore:  b.valk3 [ ven lug 18, 2014 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio acquisto saldatrice uso domestico

anche se se ne sanno tante non se ne sanno mai abbastanza,la fame del sapere sempre di piu'ti porta a volerne sapere ancora di piu',e non ti bastera' avrai sempre fame di sapere ecc ecc ecc :cannabis: :alcooli2:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/