MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Saldatura in verticale.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=85&t=9263
Pagina 2 di 2

Autore:  2fas2furious [ sab feb 23, 2013 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura in verticale.

Si, certo io do un colpetto di flex ma quì visto che era una prova..

Autore:  miughe [ sab feb 23, 2013 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura in verticale.

Foto decisamente migliori. Concordo con zorki sulal pulizia dei pezzi da saldare. Altrimenti, rigorosamente elettrodi basici, gli unici che ti consentono di saldare anche su pezzi meno puliti (ma pulire è sempre molto meglio, io generalmente uso la smerigliatrice angolare con i dischi lamellari).
Da quello che vedo dalle foto ti manca sopratutto la regolarità dei movimenti. Devi trovare l'andatura giusta (che dipende in gran parte dalla corrente che usi) e tenerla. E, come diceva Che Guevara: indietro mai, nemmeno per prendere la rincorsa! Mai ripassare a caldo, altrimenti l'inclusione di scoria è assicurata!
Ma dalle foto non capisco se sono dei profilati, o se sono di ferro pieno. Se sono di ferro pieno, ti ci vorrebbe almeno un elettrodo da 3,2 ed un centinaio di ampere minimo (saldatrice permettendo), altrimenti la saldatura non tiene nulla.

Autore:  2fas2furious [ sab feb 23, 2013 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura in verticale.

Sono tubi da 2mm, la saldatrice è un EPS 150A

Autore:  2fas2furious [ sab feb 23, 2013 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura in verticale.

comunque grazie dei consigli, a breve altre prove con le vostre dritte! :grin:

Autore:  cima96 [ sab mar 02, 2013 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura in verticale.

Dagli un po' più di corrente se puoi e salda dal basso verso l'alto con l'eletrodo che guarda in alto. Col basico andresti di sicuro meglio, il rutilico ti piscia scoria da tutte le parti che non riesci nemmeno a vedere se stai depositando per bene. Per piccoli cordoni (lunghi un 20mm max) puoi anche provare la saldatura ascendente con l'elettrodo che guarda in basso, per cordoni lunghi non va bene perchè il cordone non riesce a raffreddarsi e si fanno solo dei masticoni, per intenderci va bene per poco più di una puntautra.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/