MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Innesco elettrodi basici e differenze con i rutilici
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=85&t=7062
Pagina 3 di 3

Autore:  London [ gio apr 19, 2012 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Innesco elettrodi basici e differenze con i rutilici

ok, ma perchè non è omogeneo? secondo me sono stato un po' troppo vicino con l'elettrodo.
inclinazione e velocità come erano? e cosa vuol dire il bagno di fusione che si distorce?

Autore:  bell47 [ gio apr 19, 2012 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Innesco elettrodi basici e differenze con i rutilici

Per Claudio il 6g/r è una posizione di un tubo generalmente 8" posto a 45 rispetto al piano con un anello chè nè oscura la visibilità rendendo l'esecuzione molto difficoltosa chi riesce a saldare in quella posizione e a superare gli
esami CND (controlli non distruttivi), è abilitato ad eseguire saldature in genere nelle centrali (haimè) nucleari. London il bagno di fusione distorto significa chè è sotto l'effetto del campo magnetico in genere opposto alla massa, succede che inizia a scoppiettare creando delle bolle, ed il bagno segue il campo magnetico, in quel caso bisogna avere un pò di abilità per evitare delle soffiature.

Autore:  claudio 89 [ lun apr 23, 2012 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Innesco elettrodi basici e differenze con i rutilici

Si si quello ok, però la prima passata è ad elettrodo? Io ho il 6g per l'acciaio al carbonio e la prima passata l'ho fatta col tig..

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/