MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Saldare barrette hss
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=91&t=10530
Pagina 1 di 2

Autore:  Giuseppe550d [ dom set 08, 2013 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Saldare barrette hss

Ragazzi sapete già che sto costruendo il tornio per il legno, ovviamente vorrei anche auto costruire delle sgorbie, a parte usare le lime vecchie già predisposte per essere inserite nel manico vorrei, sagomare le barrette hss da 200 mm senza doverle molare per poter creare l'attacco e sprecare cm preziosi... quindi chiedo se l'hss è saldabile. come e con quale metallo lega meglio? ad essere sincero ho visto qualcosa in giro saldato con il basico a comune acciaio... ma dato che ho a disposizione voi posso pretendere il meglio per queste informazioni :risatina:
consideriamo che non si devono spezzare altrimenti mi finiscono sui denti.... :cry: :nono:

Autore:  yrag [ dom set 08, 2013 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

Ci vedrei più una sorta di porta utensile piuttosto che trafficare con le barrette

Autore:  Tuco [ dom set 08, 2013 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

Nel momento in cui lo saldi, l'HSS lo rovini irrimediabilmente in tutta la zona riscaldata. Il motivo è dovuto all'ingrossamento del grano cristallino, e non è un processo reversibile. Al massimo, ma proprio al massimo, prenderei in considerazione una brasatura forte all'argento.

Autore:  Giuseppe550d [ lun set 09, 2013 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

LA zona in cui verrebbe saldato sta vicino al manico quindi mai utilizzata nell'intera vita dell'utensile. Mi interessa solo che non si spezzi... suggerimenti ?

Autore:  lucamoto [ lun set 09, 2013 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

io saldo pezzettini di 2 cm su acciaio comune quando mi servono profili particolari o quando ne spezzo qualcuno,li saldo tranquillamente( un pò di tempo) con elettrodi rutilici, facendo attenzione a far scaldare il meno possibile il resto e raffreddandolo un pò in acqua in punta. ci lavoro tranquillamente acciaio dolce.

Autore:  Giuseppe550d [ lun set 09, 2013 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

ti ringrazio, io devo lavorarci il legno... quindi imaggina, lo sforzo non è alto al contrario delle vibrazioni inizialmente a pezzo grezzo...

Autore:  Tuco [ mar set 10, 2013 07:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

L'HSS se saldato a tutta fusione ( a elettrodo) diventa inevitabilmente fragilissimo a causa dell'ingrossamento del grano cristallino. Quindi se vuoi evitare che si rompa, saldarlo è l'ultima cosa da fare, soprattutto se deve reggere a flessione...

Io penserei piuttosto ad un sistema con bloccaggio meccanico e non una saldatura.

Se devi saldare in punta ad una sgorbia un 2/3 cm di HSS al limite puoi provare a farlo e vedere come si comporta. In quel caso, vista la brevitá del tratto, la flessione è trascurabile

Autore:  Giuseppe550d [ mer set 11, 2013 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

ti ringrazio, farò delle prove per trovare la soluzione migliore.

Autore:  AndreaNSR125 [ mer set 11, 2013 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

io per ora lo saldo con lo stagno, e per il tornio da metalli tiene... non ho bene idea di come siano fatte le sgorbie, potrebbe essere più difficile la brasatura, ma secondo me può tenere ugualmente, anche se magari bisogna complicare un po la procedura (esempio, creare un mezzo incastro, aumentare la superficie di contatto, eccetera)

Autore:  mafa [ mer set 11, 2013 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

Saldalo con argentana, è molto più resistente dello stagno.

Autore:  AndreaNSR125 [ ven set 13, 2013 09:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

ma così perdi la tempra dell'hss per un bel pezzo di barretta,allora tanto vale molarla ;)

Autore:  Giuseppe550d [ ven set 13, 2013 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

posto una foto per rendere l'idea.
voglio saldare qualcosa che va all'interno del legno per non perdere 5 cm abbondanti di barretta...

Autore:  yrag [ ven set 13, 2013 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

Fare un portautensile proprio no, eh ?

Autore:  onorino [ sab set 14, 2013 07:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

propongo di aprire una nuova sezione "complicazioni inutili varie ed eventuali " :risatina:

Autore:  Dasama46 [ sab set 14, 2013 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldare barrette hss

Avevamo già proposto quella "Argomenti vacui" . . .

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/