MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Curiosità: saldatura con acetone
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=91&t=12080
Pagina 1 di 1

Autore:  rlore [ ven mar 21, 2014 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Curiosità: saldatura con acetone

Ho rotto la montatura in metallo dei miei occhiali .... non mi sono azzardato a provare a saldarla quindo li ho porati dall'ottico ....

per curiosità gli ho chiesto come li avrebbe saldati, pensando che usasse uno piccolo kit osssiacetilene tipo walkover o turboset con una barretta di castolin, mi ha detto che usa un vecchio sistema erediatto dal nonno costituito da una specie di fornelletto con stoppino alimentato ad acetone ed un "polmone" che poma aria da una cannuccia su questa fiamma. Come amteriale di apporto castolin.

Ho provato a cercare su internet qualche notizia ma non ho trovato nulla.

Mai visto nulla di simile ?

Autore:  mimoletti [ ven mar 21, 2014 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curiosità: saldatura con acetone

E' un sistema utilizzato anche dagli orefici, stasera ti posto delle foto.

Autore:  yrag [ ven mar 21, 2014 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curiosità: saldatura con acetone

Dovrebbe trattarsi del "cannello ferruminatorio" ancora in uso presso gli orafi come dice Massimo.

Autore:  Dasama46 [ ven mar 21, 2014 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curiosità: saldatura con acetone

Confermo !

Il mio papà lo usava . . . . :grin:

Autore:  necchiom [ ven mar 21, 2014 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curiosità: saldatura con acetone

Foto, foto, foto, foto...!!!

Autore:  mimoletti [ sab mar 22, 2014 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curiosità: saldatura con acetone

Ecco!

Autore:  yrag [ sab mar 22, 2014 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curiosità: saldatura con acetone

Da dove lo hai preso ? Dallo stile sembra "Sistema A" degli anni 50...

Autore:  mimoletti [ sab mar 22, 2014 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curiosità: saldatura con acetone

Esatto, lo preso qui: http://www.introni.it/riviste_sistemaa.html

Autore:  rlore [ sab mar 22, 2014 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curiosità: saldatura con acetone

Ottimo nell'articolo parla di 1500 gradi... mi sembra un sistema molto economico per micro riparazioni,
Grazie a tutti per aver soddisfatto questa curiosità' :mrgreen:

Autore:  yrag [ sab mar 22, 2014 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curiosità: saldatura con acetone

Bei tempi, quando si spiegava come fare una mensola o una radio a galena...

Autore:  spike762 [ lun mar 24, 2014 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curiosità: saldatura con acetone

Ottimo link!! Da salvarle tutte

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/