MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

iniziare a saldare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=91&t=6255
Pagina 1 di 1

Autore:  cheftony [ mar nov 22, 2011 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  iniziare a saldare

ciao a tutti, mi sono diplomato quest' anno come perito meccanico e da settembre lavoro in una piccola azienda metalmeccanica nel reparto di aggiustaggio, però sarei seriamente interessato a cambiare lavoro e iniziare a fare l' apprendista saldatore...

Il problema è che senza esperienza nessuno ti assume, quindi stavo pensando di frequentare un corso di saldatura.......... quello che chiedo è: quale tipo di saldatura garantisce migliori sbocchi lavorativi? (pensavo al TIG), una volta capito questo....su cosa focalizzarsi? lastra,tubo....??

è possibile (come mi ha detto un insegnante, anche se dubito...) prendere il patentino anche se non si ha esperienza dopo una quarantina d' ore di corso?

grazie mille per le risposte...

Autore:  ALMOR [ mar nov 22, 2011 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: iniziare a saldare

io sono autodidatta ma penso che con 40 ore e un'insegnanti arriverai a buoni risultati....

comunque attendiamo chi ne sa qualcosa su patentini etc etc!

Autore:  zorki [ mer nov 23, 2011 00:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: iniziare a saldare

Anche io sono perito meccanico ed all'istituto tecnico della mia città c'è il reparto saldatura ed era una materia come macchine urtensili. Si faceva teoria ma sopratutto pratica coi principali sistemi e le valutazioni venivano fatte sui pezzi sadati. A rotazione si passava dall'elettrodo all'autogeno e quindi al mig/mag e tig.
A me saldare piace moltissimo ed è un bell'hobby ma che sfrutto anche sul posto di lavoro (più per riparazioni che per costruzioni), però secondo me occorre valutare bene le cose. Un conto e fare il saldatore "artistico" (passatemi il termine) che lavora nel racing, nella nautica, nel comparto termico e comunque dove puoi emergere e far la differenza; un altro conto è passare 8 ore davanti ad una dima e fare più o meno lo stesso lavoro... e secondo me il saldatore in fabbrica non è un gran mestiere.
Tra gli impiantisti il tig ultimamente viene usato parecchio, nella carpenteria si usa maggiormente il mig/mag.
Comunque il tig è il processo dove la manualità conta molto e quindi se studi/impari quel processo poi gli altri sono (secondo me) più semplici e di più breve apprendimento.
Per il patentino non saprei dirti, so che ci sono diversi livelli con tanto di esami come per la patente di guida, si prende la B poi se vuoi guidare i camion prendi la C, se vuoi attaccarci il rimorchio ti ci vuole la -E e se vuoi trasportare le persone prendi la D e così via...

Autore:  cheftony [ ven nov 25, 2011 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: iniziare a saldare

grazie mille delle risposte! sfortunatamente nel mio istituto saldatura come materia non c'era....per gli altri aspetti...come prospettive lavorative a me avrebbe ispirato sì la fabbrica, ma a fare produzione di macchine automatiche, e in caso mi venisse l' idea anche il trasfertista, ad ogni modo si vedrà in quanto tutte le aziende cercano personale con esperienza e non so quanto 40 ore mi possano rendere esperto.....(vai poi a sapere se non assumono nessuno come si può riuscire a fare esperienza, questo non l' ho mai capito ma è un altro discorso.... :roll: )

per le altre domande c' è qualcun altro che vuole dire la propria? gliene sarei molto grato! grazie mille!

Autore:  sub-xtx [ ven nov 25, 2011 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: iniziare a saldare

Ormai tra normative varie, certificazione di qualità,marcatura CE, etc. è pressochè indispensabile che chi salda sia in possesso dell'opportuno patentino rilasciato da enti qualificati dopo il dovuto corso. Esistono patentini di diverso livello in funzione del tipo di saldatura che si deve effettuare: strutture di carpenteria, serbatoi o condotte a pressione,....
Anche le condotte d'acqua in politene richiedono un patentino per la saldatura.
Un corso ti dà i rudimenti ma al contempo ti qualifica ufficialmente al punto che per le norme di cui sopra, un saldatore patentato può formare ( ma non patentare) a sua volta coloro che non lo sono purchè il prodotto del loro lavoro venga controllato da un saldatore specificamente patentato.
Va da se che nelle aziende che hanno quest'esigenza, non tutti sono patentati ma qualcuno lo deve essere per forza altrimenti niente lavori e appalti......
Fossi in te lo farei, è un pezzo di carta spendibile comunque, e poi, una volta che hai la teoria ti fai anche la pratica e la malizia.
Ciao e auguri.
Osvaldo

Autore:  Giuvanin [ ven nov 25, 2011 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: iniziare a saldare

Non sono un esperto di saldatura.
Conosco professionisti che sono andati in questa scuola:
http://www.iis.it/
Visita il sito e vedi se ti può interessare.

Autore:  cheftony [ sab nov 26, 2011 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: iniziare a saldare

grazie mille per le risposte, a quanto pare ''provare'' a prendere il patentino è la scelta migliore, il mio unico dubbio è che iniziare col TIG non sia magari ''esagerato'' per una persona, come me, completamente senza esperienza.....meglio MIG?


grazie mille ancora!

Autore:  robert1973 [ dom nov 27, 2011 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: iniziare a saldare

Il patentino di saldatura lo puoi prendere comodamente in 40 ore, chiaro che non otterrai i risultati di chi lo fà per mestiere da molti anni. Tutto dipende dall'impegno che ci metterai nel corso. Ti dico questo perchè ho lavorato nell'ambiente dell'istruzione alla saldatura e di ottimi risultati ne ho visti molti da parte dei neofiti. Come si dice: nessuno nasce imparato. Quindi buttati in questa esperienza, hai tante cose da imparare e continuerai ad apprenderne nel tempo. Per il procedimento di saldatura, Tig e Mig sono due cose diverse. Su spessori grossi si predilige il Mig/Mag per la sua velocità di esecuzione, viceversa negli spessori fini si predilige il Tig. Sarebbe meglio saperli usare entrambi, ma intanto inizia con uno. Io ho imparato con il Tig e poi via via con gli altri procedimenti. Chiedi pure, e vedremo di dare le risposte che cerchi. Poi , per quello che riguarda tubo o lamiera, sappi che il patentino conseguito su tubo qualifica anche la lamiera, viceversa no. Ci sono poi gli spessori da considerare ed i materiali. Cmq fai un passo alla volta. Di che zona sei? Magari c'è un centro saldatura in zona

Autore:  cheftony [ mer nov 30, 2011 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: iniziare a saldare

grazie mille per la risposta! io abito proprio a ''metà'' fra modena e bologna quindi di scuole ce ne sono circa 4 (due a bologna e provincia, una a modena e una vicino a reggio emilia) il ''problema'' sta nel decidermi se fare un corso di 30 ore (che però si ferma per forza lì, non vi sono ore in più in caso non mi senta pronto,e successivamente verso giugno 2012 ci saranno gli esami per i patentini) o uno ''personalizzabile'' a reggio dove io scelgo le ore in base alle mie esigenze e il patentino si può prendere subito dopo, solo che per fare quest' ultimo dovrei licenziarmi dal lavoro che ho causa orari incompatibili e non saprei, se dopo nessuno mi assume non credo sia una grande idea.....

se uno ha il patentino ma è senza esperienza, pur non avendo problemi ad essere assunto come apprendista sarà lo stesso difficile farsi assumere.....vero?

grazie mille ancora!!!!!!!!!!!!

Autore:  sub-xtx [ mer nov 30, 2011 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: iniziare a saldare

Te lo dico come lo direi a mio figlio:
"Vedi di non fare cagate licenziandoti!"
Fatti le tue 30 ore o quante sono, nel frattempo spendi un pò di soldini e ti comperi una saldatrice e qualche pezzo di lamiera, la sera invece di andare in discoteca ti metti li e ti eserciti a fare dei bei cordoni, una volta che hai in mano il patentino ti cerchi un altro posto :grin: :grin:

Autore:  robert1973 [ mer nov 30, 2011 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: iniziare a saldare

Ascolta il consiglio sopra: "non fare cagate licenziandoti"
Comincia con il fare esperienza da te e poi semmai farai il passo.
Conseguire il patentino è gran cosa ma non significa che tu sia in grado di operare come uno esperto. Comprendi???
Il patentino lo consegui seguendo determinate istruzioni e passi ma poi quello che trovi realmente in officina è diverso.
In zona Rubiera, dovrebbe esserci un centro formazione.

Autore:  gianlorenzo1 [ mer nov 30, 2011 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: iniziare a saldare

Forse è più facile farsi assumere saldando bene che avere il patentino essere principiante.
In molte officine, da quello che ho intuito, anche se solo uno è patentato risponde un po' per tutti gli altri.

Autore:  cheftony [ gio dic 01, 2011 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: iniziare a saldare

grazie mille a tutti per le risposte!!!!!!!!!!!

allora.....per quanto riguarda il lavoro attuale il grosso problema è che probabilmente non riuscirei nemmeno a fare il corso serale in quanto si deve fare praticamente sempre dello straordinario senza preavviso......

ora deciderò pur sapendo che non è facile trovare lavoro ora....però se non lo faccio adesso.......dite che sentire prima da aziende di saldatura (per sapere se potrebbero essere interessate in caso facessi il corso e prendessi il patentino) potrebbe essere una buona idea?

sfortunatamente per l' esperienza...se nessuno mi assume, non avendo parenti o amici con un' officina la vedo un po' difficile farsela!!!!!


grazie mille ancora!!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/