MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

T.I.G.,12volt!?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=91&t=10400
Pagina 2 di 2

Autore:  yrag [ lun ago 19, 2013 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T.I.G.,12volt!?

:shock: :shock: :shock:

Autore:  serval76 [ lun ago 19, 2013 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T.I.G.,12volt!?

Gior...ma un relè amperometrico a che cosa servirebbe in questo caso?

Autore:  flosi [ lun ago 19, 2013 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T.I.G.,12volt!?

4 o 5 integrati per elevare da 12 a 16 volt con 100 ampere di assorbimento ? quello scatolino dovrebbe dissipare qualcosa come 400 watt, 5 secondi e lo usi per accendere la brace della griglia, molto probabilmente contiene solo una elettrovalvola per dosare il gas, l' esempio del camion non regge, la batteria si danneggia perchè dopo la partenza l' alternatore del camion cerca di caricarla a 24 volt, un motorino di avviamento che si beve 200 ampere a 24 volt alimentato a 12 ne pùò assorbire solo meno di 100 e se hai fortuna e il motore è a posto si accende altrimenti dopo i primi giri quando tutto è in pressione semplicemente il motorino di avviamento sottoalimentato non ce la fà più a girare anche se ci attacchi 5 batterie da 12 volt in parallelo

Autore:  yrag [ lun ago 19, 2013 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T.I.G.,12volt!?

Più che dissipare, dovrebbe generare...

Autore:  flosi [ lun ago 19, 2013 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T.I.G.,12volt!?

generare di sicuro ma ci vorrebbero anche bobine e altra paccottiglia che lo renderebbero grosso almeno il triplo, poi subito dopo averli generati dovrebbe anche dissiparli visto che il carico è in praticamente in corto e restano solo le resistenze interne della batteria, dei cavi e del circuito stesso, doppio lavoro e più calore, la saldatura funziona di sicuro anche a 12 volt o meno ma farla così non è il caso, non penso si riuscirebbero a fare molte saldature come quella del filmato senza fare danni alla batteria però c' è un'altra ipotesi: stiamo facendo calcoli sbagliati e l 'assorbimento è di 50/60 ampere che la batteria regge benissimo tranne solo per lo spunto inizale che magari viene attenuato da dei cavi con sezione piccola limitando così la corrente massima ? già le pinze usate sui poli della batteria di resistenza ne fanno parecchia bisognerebbe fare qualche misura, il brutto di queste cose è che si vede il risultato ma di spiegazioni o misure niente, stranamente spiegano solo il funzionamento dei motori a moto perpetuo..

Autore:  yrag [ lun ago 19, 2013 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T.I.G.,12volt!?

Certo ! E' una realizzazione improponibile per le correnti in gioco.
Non ci capisco nulla di tig ma credo che il grosso problema sia innescare l'arco e tenerlo stabile ad una tensione così bassa. Se poi mettiamo in conto anche le cadute di tensione, la cosa si complica ulteriormente.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/