MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 16:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: dom mag 29, 2011 17:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Il taglio su 2mm è un po' sporco. Ma forse è questione di settaggio della corrente, in alcuni punti forse camminavi un po' troppo. Per un taglio pulito tieni la corrente un po' più alta e la velocità costante. E' anche questione di pratica, ci vuole un pochino per prenderci la mano.

Il taglio sul 10mm per contro è buono. Non avrei creduto che sarebbe riuscito a tagliare quello spessore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: dom mag 29, 2011 17:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
no quello non è 10 ma 5mm di inox, il 10 cmq lo separa ma come dicevo non riesco perchè salta il magnetorermico, cmq bisogna fare molte prove per capire i settaggi di corrente e aria

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: dom mag 29, 2011 20:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
ma per tagliare che fa ? C'è un settaggio particolare di corrente ? Si va in AC o in DC ? Che torcia si usa ?

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: dom mag 29, 2011 20:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
la macchina ha un interruttore con 3 posizioni MMA TIG e CUT , poi il potenziometro per gli ampere e quello del post gas
per tagliare si mette su cut e la regolazione degli ampere e e fino a 40 in DC la torcia è particolare ha un ugello composto da tanti pezzi e ci passa l'aria compressa sulla macchina c'è anche un manometro e un regolatore di pressione per l'aria, ha l'innesco in HF pure per il taglio, si avvicina la torcia al pezzo si preme il pulsante e scatta l'innesco che fa partire l'arco per il taglio il pulsante comanda pure l'elettrovalvola dell'aria, dalle fessure per l'aria ho intravisto una specie di spinterometro come quello che avete fatto per la mecraban che si avvia quando si preme il pulsante

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: dom mag 29, 2011 21:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Mi intriga questa cosa del taglio... ma quindi la torcia specifica ha elettrodo di tungsteno ? L'aria compressa dovrebbe servire ad ossidare rapidamente il metallo fuso allontanando le molecole dal bagno per creare il taglio..... un po come si fa con il cannello ossiacetilenico dove si mette a manetta l'ossigeno per tagliare, credo.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: lun mag 30, 2011 14:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
no la torcia non ha elettrodi in tungsteno è composta da vari elementi in rame, l'aria serve anche a far creare l'arco elettrico, nella foto ci sono i componenti della torcia che ho io
ho trovato qualcosa su wiki http://it.wikipedia.org/wiki/Taglio_al_plasma


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: lun mag 30, 2011 20:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
ah ma è un plasma... ora ho capito !
Sarebbe interessante implementarlo sulla MCRABAN (LA REGINA DELLE TENEBRE)....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: lun mag 30, 2011 20:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
L'elettrodo dei plasma dovrebbe avere all'interno l'afnio per facilitare l'innesco dell'arco pilota


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: lun mag 30, 2011 21:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
l' AFCOSA ????

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: lun mag 30, 2011 21:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
si è un plasma ma è un 3 in 1 fa plasma tig e elettrodo rivestito ecco il perchè delle prove a tig

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: lun mag 30, 2011 22:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
McMax ha scritto:
l' AFCOSA ????


Negli eletrodi del taglio al plasma, la parte interna (che si vede nella punta) è di colore argento, quello è l'afnio, il quale ha la funzione di innescare l'arco pilota tra elettrodo ed ugello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: mer giu 01, 2011 15:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
Aggiornamenti, oggi ho portato la bestiola in ditta perchè il responsabile la voleva provare, perchè ne vuol prendere una pure lui, sono riuscito a separare 12mm ma c'è da lavorare di flessibile sul taglio, poi prove su lamiere, fino a 4 mm il taglio viene pulito e la velocità buona, oltre si inizia a fare un po fatica e tende a inclinarsi ma fino a 6 mm è ragionevole, insomma direi che per il prezzo che costa mantiene le aspettative.
E' normale secondo voi che la torcia tenda a incollarsi al pezzo? può dipendere dalla ruggine? è una cosa fastidiosa perchè quando si incolla allarga il taglio, devo fare una prova spruzzando sul pezzo dell'anti adesivo per saldatura e vedere che succede

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: mer giu 01, 2011 17:00 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom feb 27, 2011 10:19
Messaggi: 60
Località: Bologna
mi sa che incolla perchè la corrente è poca...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: mer giu 01, 2011 18:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
ma per corrente cosa intendi, quella dell'impianto o della macchina, perchè stavo al massimo 40 ampere, il problema dell'incollaggio me lo da anche su spessori minimi, e li non credo influisca molto la corrente, io avrei pensato anche all'ugello sporco di spruzzi

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inverter 3 in 1 tigmig
MessaggioInviato: mer giu 01, 2011 22:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun set 13, 2010 20:01
Messaggi: 34
Località: prov. Carbonia-Iglesias
il plasma che usavo in ditta aveva un distanziale sulla torcia, che non permetteva alla stessa di avvicinarsi troppo alla lamiera da tagliare.... era una telwin trifase.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it