MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

che modello scegliere??
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=91&t=5686
Pagina 3 di 4

Autore:  zerozero [ dom set 18, 2011 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

assolutamente no perchè l'innesco in mma viene disabilitato

Autore:  francescobaiardo [ dom set 18, 2011 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

Quoto zerozero... ho provato... HF non funziona nella modalità MMA....
un saluto

Autore:  FedericoTO [ lun set 19, 2011 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

Salve! Non volevo aprire un nuovo topic così ho approfittato di questo esistente già in tema.
Vorrei comprare una buona saldatrice TIG, ma sono un po indeciso se prenderla nuova spendendo un po di più o risparmiare prendendone una usata. Premetto che ne vorrei fare un uso semiprofessionale e poter saldare sia Alluminio che inox, ho a disposizione 10Kw di corrente trifase.
Riguardo all'usato ho trovato questa Tig MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE): http://www.subito.it/attrezzature/saldatrice-a-tig-MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE)-syncrowave-250-torino-26360795.htm?last=1
A me sembra abbastanza valida, ma vorrei l'aiuto di qualcuno più esperto di me. Ho trovato sempre in rete anche un manuale di quella saldatrice ed è questo: http://www.millerwelds.com/om/o353u_mil.pdf
Se qualcuno mi potesse dare delle informazioni o dei consigli in più gli sarei molto grato. Grazie mille in anticipo!

Autore:  Raban [ lun set 19, 2011 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

prova a dare un'occhiata anche alle saldatrici della Fimer , e' un marchio italiano che produce macchine di tutto rispetto a prezzi abbordabili.
Non pensare pero' di spendere meno di 2500-3000 euro per una buona saldatrice tig ac/dc nuova

Autore:  fotter [ lun set 19, 2011 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

come saldatrice è ottima di sicuro , comq è vecchiotta come la mia esab DTA 200amp (niente inverter o programmi da pannello lcd) , per la corrente se hai la trifase anche se sono vecchie succhiano poco , il problema è in monofase che succhiano da far paura!

non sò dirti se il prezzo è conveniente o meno

Autore:  Steves [ ven set 30, 2011 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

Il consumo in W sarà uguale, trifase o monofase...

Autore:  TerranovaRacing [ sab ott 01, 2011 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

colgo intanto l'occasione per ringraziarvi dei preziosissimi consigli che mi state dando (Adesso ne so molto di più sull'argomento)

Ma non ho finito di rompervi le palle :D

Volevo sapere: Con una saldatrice MMA/TIG da 160 amp. che abbia la predisposizione in corrente DC, quali metall posso saldare ? e quali non posso saldare?

Autore:  zorki [ sab ott 01, 2011 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

Puoi saldare: acciai, acciai inossidabili, ghise (quelle saldabili), rame, titanio.
Non puoi saldare: tutto il resto

Autore:  cianfa72 [ mer ott 05, 2011 09:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

anch'io aggiungo una domanda: ho visto inverter DC predisposti a TIG avere un interruttore MMA/TIG. L'innesco in modalita' TIG e' di tipo LIFT.

Quale differenza tra innesco LIFT e HF ? Solo lo "struscio" nel primo caso o di fatto c'e' una sorta di regolazione di corrente all'innesco ?

Autore:  zorki [ mer ott 05, 2011 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

Il lift devi appoggiare l'elettrodo al pezzo e quindi ritrarlo per innescare l'arco mentre hf (alta frequenza) alla pressione del pulsante sulla torcia scocca tra elettrodo e pezzo (che non sono a contatto) una scarica ad alta tensione e frequenza che innesca l'arco elettrico.
A dire il vero il sistema lift prevede un interuttore sulla torcia con il quale si opera nel seguente modo:
si appoggia l'elettrodo sul pezzo senza la presenza di tensione
si schiaccia il pulsante sulla torcia e si allontana l'elettrodo.
Invece molti generatori dc mma ma usabili anche in tig erogano sempre tensione e quando si appoggia l'elettrodo sul pezzo questo tende ad incollarsi ed oppone resistenza al distacco, rovinando anche la punta dell'elettrodo.
Le saldatrici mma dotate del solo interruttore mma/tig sul pannello frontale migliorano parecchio la situazione limitando molto la tensione a vuoto proprio per limitare l'incollaggio.
P.S. l'elettrodo non si "striscia" ma si appoggia e si distacca facendo leva sull'ugello in ceramica.

Autore:  FedericoTO [ mer ott 05, 2011 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

Alla fine ho deciso di prendere la MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) SyncroWave 250 AC/DC che ho trovato usata, è una macchina del 2000 circa e l'ho portata a casa per 1300 euro con assieme tutti gli accessori e circa 50 kg di bacchette varie. Appena riuscirò la piazzo e la collaudo per bene.

Autore:  cianfa72 [ ven ott 07, 2011 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

Avrei trovato un inverter "SAF-FRO Presto 160 pfc" con interruttore MMA/TIG lift

queste le caratteristiche:

ALIMENTAZIONE V 230 1ph
FREQUENZA DI RETE HZ 50 / 60
CONSUMO EFFETTIVO KVA 3,5
CONSUMO MASSIMO KVA 5,0
TENSIONE A VUOTO V 43,4
REGOLAZIONE CORRENTE A 5 - 160
RAPPORTO DI INTERMITTENZA A 160 (30%) 120 (100%)
PESO KG 6,6
CLASSE DI ISOLAMENTO H
GRADO DI PROTEZIONE IP 23

Che ne pensate ?

Autore:  cianfa72 [ gio ott 13, 2011 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

Ho provato a fare qualche tentativo a TIG su pezzi di ferraccio. Il problema e' che la punta dell'elettrodo TIG molto spesso mi si "incolla" e quando lo stacco la punta ovviamente si rovina a spese del "dardo".

Cosa mi consigliate ? Ho un comune inverter DC

Autore:  zorki [ gio ott 13, 2011 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

Ti consiglio, se riesci, di portare fuori i 3 fili che vanno al potenziometro e farti una sorta di pedale o controllo remoto. In questo modo ineschi l'arco alla minima tensione in modo da evitare l'incollamento dell'elettrodo e poi alzi la corrente gradualmente.

Autore:  cianfa72 [ ven ott 14, 2011 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che modello scegliere??

cioe' in sostanza emulare il comportamento del LIFT....

Stavo valutando di comprare un inverter apposito...sono indeciso se spendere meno per un inverter DC con interruttore mma/lift o prendere direttamente un TIG DC (e ovviamente MMA)

Cosa fareste al mio posto ? grazie

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/