MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

saldare rame a stagno
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=91&t=9457
Pagina 3 di 3

Autore:  darix [ lun mar 18, 2013 09:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldare rame a stagno

Vedi Giacomo, i modi per evitare l'ossidazione del rame ci sono, basta applicare in punti "strategici" altri metalli "sacrificali". Il rame è velenoso, quindi di certo non è opportuno bere acqua che sia passata in tali tubi. Adesso si usano i "multistrato" che sembra siano magnifici. Il tubo ha un prezzo contenuto, ma i raccordi costano. E' un peccato che non si inventino sistemi "economici" per fare le cose; poi raccordi e raccordini sono "lunghi" da montare, quindi i sedicenti idraulici (quindi non gli Idraulici, ma quelli che siccome non sanno cosa fare si improvvisano idraulici) ne approfittano per fare conti salatissimi.... A casa mia da sempre non entrano nè idraulici neè elettricisti; più che altro dopo 10 anni che abito in questa casa correggo le caxxate che furono fatte quando furono realizzati gli impianti....
Ad ogni modo, per impianti quale quello di lubrorefrigerazione, la soluzione del rame mi è sembrata ottima e molto semplice. Vedremo, se mai mi dovesse venire in mente di rifarlo, se per il tornio userò altri tubi, perchè per ora c'è un tubo in gomma "volante".... Accetto sempre consigli.

Autore:  giacomo328 [ lun mar 18, 2013 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldare rame a stagno

si darix ma io parlavo dell'uso in campo edile, per quello che hai fatto tu è ideale.
quante vecchie macchine si vedono con il tubo in acciaio z ing filettato.
prima c'era solo quello banchino e madrevite

Autore:  luk2k [ lun mar 18, 2013 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldare rame a stagno

senza contare che non sempre si può saldare con la fiamma dove va messo il raccordo...

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/