MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 09:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto saldatrice portatile
MessaggioInviato: gio mar 10, 2011 09:39 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 22, 2010 20:53
Messaggi: 32
Località: Genova
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un vostro consiglio:
Vorrei comprare una saldatrice a filo continuo PORTATILE professionale o semiprofessionale
Sarei più orientato su quelle che non utilizzano il gas..cosi da non dovermi portarre la bombola in giro..
Sapete dirmi qualcosa a riguardo?Modello/Marca?meglio con o senza bombola?che differenza c'è nel cordone tra una e l'altra?
Costi del filo animato?
insomma..tutti i consigli sono ben accetti!
grazie in anticipo
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto saldatrice portatile
MessaggioInviato: gio mar 10, 2011 09:44 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Di gia' , una saldatrice a filo mi sa che sara' trasportabile , piu' che portatile avendo comunque a bordo la bobina di filo che ha un certo peso ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto saldatrice portatile
MessaggioInviato: gio mar 10, 2011 12:36 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 22, 2010 20:53
Messaggi: 32
Località: Genova
Quello si,ma credo si usino bobine piu piccole,quindi piu leggere..
una cosa del genere?http://www.bricostore.primat.it/product/769/SALDATRICE-A-FILO-MONOFASE-BIMAX-132-TURBO.html
Sapete spiegarmi come funziona senza gas?c'è sempre il "problema" della scoria?
mi servirebbe per lavoro,visto che mi capita spesso di fare interventi anche a qualche metro da terra con materiali sottili per lo piu e in posizioni "non proprio comode".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto saldatrice portatile
MessaggioInviato: gio mar 10, 2011 15:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
Anche http://www.bricostore.primat.it/product/769/SALDATRICE-A-FILO-MONOFASE-BIMAX-132-TURBO.html questa che segnali con i suoi 21 kg...io ne ho due moolto più leggere ma mooolto hobbistiche :risatina: seguo la discussione per imparare qualche cosa pure io :mrgreen:

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto saldatrice portatile
MessaggioInviato: gio mar 10, 2011 16:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
la questione gas no gas, non dipende dalla saldatrice ma dal filo, per andare senza gas si usa uno speciale filo che ha un anima interna che fondendo nell'arco produce i gas che proteggono il cordone mentre si salda, la scoria prodotta è veramente poca e va via anche solo spazzolando bene, in più col filo animato puoi saldare anche all'aperto quando c'è vento, cosa che col gas diventa difficile, di contro le bobbine costano tre volte tanto rispetto a quelle normali e la saldatura ha meno penetrazione e poi spruzza molto, i pallini si attaccano ovunque, infatti si usa uno spray per non farli attaccare intorno al cordone, per quanto riguarda la saldatrice dipende molto da quanto vuoi spendere, se ci dici un budget si può essere più precisi perchè le marche e i modelli sono davvero tanti

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto saldatrice portatile
MessaggioInviato: gio mar 10, 2011 19:12 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 22, 2010 20:53
Messaggi: 32
Località: Genova
Lo so che 20 Kg da portare in spalla non sono pochi,ma ce ne sono di più leggere?
Per quanto riguarda il budget...boh quello che c'è da spendere,anche perchè essendo per uso professionale non posso di certo girare con una macchinetta da hobbista,ma d'altra parte visti i tempi che corrono vorrei salvaguardare anche il portafoglio! :muro:
Insomma un buon compromesso qualità prezzo...tenete conto che non sarà una macchina usata tutti i giorni,tutto il giorno perchè in officina ho le altre su ruote :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto saldatrice portatile
MessaggioInviato: gio mar 10, 2011 20:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
allora di professionale ho avuto modo di provare una stel QUESTA è un multiprocess sinergico a inverter, fa elettrodo, tig lift e filo con gas e senza, insomma ci fai di tutto solo che il prezzo è altino, a listino costa 1800 euro, ma è trasportabilissima pesa 15 kili

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto saldatrice portatile
MessaggioInviato: gio mar 10, 2011 20:24 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 22, 2010 20:53
Messaggi: 32
Località: Genova
Azz...1800€ sono davvero troppi...io pensavo di stare intorno ai 500 per qualcosa di valido!
Comunque preferirei scartare le multifunzione..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto saldatrice portatile
MessaggioInviato: gio mar 10, 2011 20:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
beh con qualcosa in più di 500 euro potresti prendere QUESTA le deca sono delle ottime macchine secondo me, io ho una filo hobbistica che non va malaccio, quella del link invece è un inverter sinergico

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it