MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

motore da lavatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=92&t=8391
Pagina 1 di 1

Autore:  luk2k [ mar nov 20, 2012 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  motore da lavatrice

sto scavando in garage e ho trovato un motore di lavatrice smontato dall'ultima che ci è morta...

sulla targhetta è scritto 220v 50hz, giri 540 - 15000

il motore è a spazzole, ha 2 fili verso le spazzole e altri 2/4(ora non ricordo) che vanno allo statore...
ha anche una dinamo tachimetrica ma non ce ne frega nulla :risatina:


domani faccio 2 foto, ma ad occhio, come si fa per far funzionare sto motore?

con un inverter si puo'?
non capisco come collegare il tutto

Autore:  giacomo328 [ mar nov 20, 2012 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore da lavatrice

ma non ha i condensatori???

allora era recente

Autore:  mafa [ mar nov 20, 2012 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore da lavatrice

Guarda bene, dovrebbe essere un motore con magneti permanenti come statore. Se così fosse è un comune motore in corrente continua, provi ad alimentare le spazzole con una tensione bassa , magari una batteria 12v, se vedi che comincia a girare aumenti la tensione sino al valore che ottieni i giri desiderati, certi motori arrivano tranquillamente a 220 v (sempre corrente continua).
Se invece ha i campi avvolti il discorso cambia, in tal caso fatti sentire con qualche dato più preciso.

Autore:  mafa [ mar nov 20, 2012 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore da lavatrice

Quelli che hanno i condensatori al massimo arrivano a 3000 giri e non hanno le spazzole.

Autore:  artista [ mar nov 20, 2012 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore da lavatrice

...al che ne sò per questi bisogna pure recuperare la scheda della lavatrice..........c'è un video sul tubo di uno che lo fà andare, ma come fà è un mistero :muro: :muro:

...in un centroricambi elettrodomestici ci ho passato 2 ore coi proprietari per provare uno che avevo alla fine han detto è andato a :adult1: ................l'ho rimesso sulla lava e funzionava :frusta: :frusta: .............il giorno dopo non funfava più :nono:


aveva s-e-ggg s-e-ggg la corda e alloora l'ho :1234:

Autore:  yrag [ mar nov 20, 2012 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore da lavatrice

Le lavatrici iniziavano a durare troppo, bisognava trovare un rimedio...

Autore:  mafa [ mar nov 20, 2012 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore da lavatrice

E' vero Artista, la scheda comanda la variazione di tensione per variare i giri, però un variatore puoi sempre costruirtelo usando un Triac o un Mosfet oppure con un trafo multitensione, come vedi ci sono diverse possibilità.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/