MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Non ci capisco nulla!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=92&t=8402
Pagina 1 di 2

Autore:  marco952 [ gio nov 22, 2012 00:05 ]
Oggetto del messaggio:  Non ci capisco nulla!

Buona sera a tutti,
Dopo aver visto il post di Yrag sull'accrocco (che accrocco non mi par tanto :-)) per la rettifica al tornio mi è venuto in mente che ho un motore tolto da una cappa aspirante che, forse, potrebbe esser utilizzato per qualcosa di simile. Il motorino è a 220 volt, l'ho "strappato" dalla cappa quando ho cambiato la cucina perchè forse poteva servire, azz quanto accumulo però! Il motorino, del quale posto 2 foto è a 220 volt, aveva 2 velocità ma altro non so, anche perchè l'ho veramente tolto all'ultimo e senza troppi complimenti. Altra cosa che ricordo che si pigiava un pulsante e partiva alla velocità più bassa, poi per aumentar velocità se ne pigiava un secondo.
Ho fatto qualche prova e vi dico dove sono arrivato:
- ha tre fili più la terra
- gira bene, veloce, con tutte le coppie di fili ma aiutandolo in partenza ed è molto silenzioso
- dopo un po' di prove, leggendo su internet, col tester ho capito che il filo crema è il neutro, provato le due coppie se avvii in senso orario va in senso orario e viceversa, a me però, a occhio, la velocità par la stessa (mentre nella cappa ne aveva 2).
- mi par d'aver capito che forse servono dei condensatori
- non conosco la potenza ma forse sarà tra i 50 e i 100 watt, non credo di più, comunque sopra non c'è scritto nulla.
C'è qualcuno che mi sa dare una mano per capire come fare i collegamenti e inserire il o i condensatori? (anche per questi, ma sono veramente ignorante in materia, mi par di aver letto che con 2 si da la doppia velocità).
Grazie per l'aiuto e la pazienza :-)
Marco

Autore:  yrag [ gio nov 22, 2012 00:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

Raramente quel tipo di motore usa i condensatori, in genere usa altri sistemi per creare lo sfasamento necessario per la rotazione e non è raro che venga sottoalimentato (resistenza o induttanza) per ottenere la velocità bassa.
A mio modesto avviso la potenza è troppo bassa, ti suggerirei di trovare qualcosa di almeno 200 W.

Autore:  marco952 [ gio nov 22, 2012 00:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

Grazie :-)

Autore:  yrag [ gio nov 22, 2012 00:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

Figurati !

Autore:  marco952 [ gio nov 22, 2012 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

allora, pur concordando con Yrag che la potenza potrebbe esser troppo bassa, siccome son duro :-), ho fatto una prova. Stamani ho comprato, pur non senza difficoltà, i negozi son sempre meno forniti, un condensatore. Ne ho trovato uno da 2,5 microfarad 450 volt, che non so bene per cosa serve (il negoziante insisteva che voleva il campione e non voleva darmelo.... e io a dire che non l'avevo... e di fatto il condensatore me lo sono scelto) e stasera ho provato. Ho messo il condensatore tra neutro (che va alla rete) e uno degli altri 2 fili, l'altro filo diretto alla 220. Miracolo! è partito subito e con un bello spunto. Poi ho provato a invertire i 2 fili lasciando nella stessa posizione neutro e condensatore e..... gira dall'altra parte. Insomma funziona, a una velocità (chissà come cavolo si fa a dargliene 2), ma funziona. Ora l'ho in garage che va da circa 30 minuti, un po' scalda ma, per ora, non brucia, diciamo che è un calore che si sente, perfetto come scalda mani quando hai le mani fredde, scalderà troppo? il condensatore d'altra parte è proprio stato scelto ad occhio, forse basterebbe anche più piccolo. Vi ringrazio per i vostri commenti/suggerimenti. Ciao
Marco

Autore:  bell47 [ gio nov 22, 2012 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

Non sono un illuminare in elettronica ma i condensatori non si scelgono a simpatia, ma con un pò di tecnica
sei stato fortunato che non abbia fatto il botto, usalo solo per fare ventilazione, magari a debita distanza.
per il tornio (rettifica) ascolta i consigli già dati.

Autore:  marco952 [ gio nov 22, 2012 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

:-) sai in questi giorni ho letto molto e capito poco, una delle poche cose che credo di aver capito è che fino a 100-150 w i condensatori van bene da 2 a 6 ca, è 2,5, mi pareva abbastanza in linea, scusa ma perchè dovrebbe scoppiare? Pensavo che al massimo fosse sovradimensionato, il motoretto scalda un po', il condensatore è bello ghiaccio, comunque semmai proverò a tenerlo un paio d'ore in funzione...... a debita distanza. Sono veramente ignorante, scusate, i condensatori in quali condizioni possono scoppiare? mica mi piace sta cosa, il botto lo eviterei volentieri. La rettifica... a onor del vero credo che non mi serva neppure :-), era solo per riutilizzare o buttare il motoretto, per questa ascolterò i consigli, grazie
Marco

Autore:  yrag [ gio nov 22, 2012 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

Allora... il motore non fa il botto, al massimo si brucia ma hai tutto il tempo di staccare la spina se vedi che scalda troppo, diciamo una sessantina di gradi.
I condensatori invece possono fare il botto (specie se sono quelli di vecchio tipo in carta olio non più prodotti) con proiezione di "coriandoli" puzzolenti e il coperchio che vola via.
Bell ha ragione, i condensatori non si scelgono per simpatia. Posso suggerirti un sistema empirico per verificare se è adatto: tenendo presente che se la capacità è eccessiva il motore scalda e se è bassa non ha coppia, misura la corrente che passa nell'avvolgimento collegato al condensatore e verifica se è abbastanza vicina a quella nominale. Se è alta, abbassa la capacità e viceversa.
Se abbassando la capacità per contenere la corrente in valori accettabili il motore perde troppa coppia, devi inserire un altro condensatore in parallelo e staccarlo (possibilmente con un sistema automatico) a motore a regime.

Autore:  marco952 [ gio nov 22, 2012 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

Yrag sei gentilissimo e io imparo :-), mi dici di misurare la corrente, gli ampere? se son quelli i nominali del motoretto non li so, sopra non c'è scritto niente :-( , Grazie
Marco

Autore:  yrag [ ven nov 23, 2012 00:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

Allora vai avanti con lo spannometro: quando inizia a scottare, stacca la spina e riprova con un condensatore più piccolo.

Autore:  marco952 [ ven nov 23, 2012 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

:-)

Autore:  mafa [ ven nov 23, 2012 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

Ciao Marco ho letto un pò tutto, io dire che
quel motore è un asincrono monofase 220v. Gli serve il condensatore per lo spunto prima di tutto e per avere un po più potenza, per sapere come collegarlo devi misurare la resistenza tra i tre fili lasciando perdere il giallo/verde che è la terra. Se ho ben capito vuoi usarlo per fare una rettifica, te lo sconsiglio perchè quei motori hanno poca potenza e non hanno alettatura per disperdere il calore prodotto dato che sono fatti per dissipare dall'aria prodotta dal ventilatore che fanno girare. Comunque se ti interessa fammi sapere i valori in ohm degli avvolgimenti misurando con un tester tra i 3 fili suddetti.

Autore:  marco952 [ ven nov 23, 2012 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

Grazie Mafa, poi li rimisuro e te lo dico preciso, comunque l'avevo fatto e ho visto che il neutro è quello crema, mi pare, ma vado a memoria, che tra il neutro e gli altri 2 ci sia un valore intorno a 240, comunque identici, solo un ohm di scarto (forse 237 e 238 ma ricontrollerò), collegando gli altri 2 si ha un valore più basso. Comunque è vero ha poca potenza, stringendo l'albero con forza a mano si ferma, stasera l'ho lasciato girare tre quarti d'ora e un po' scalda ma la mano ci si tiene tranquillamente sopra, certo sotto sforzo penso che scalderà di più. Grazie ancora
marco

Autore:  mafa [ ven nov 23, 2012 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

Con quei valori di resistenza hai proprio pochissima potenza comunque ricontrolla
Bianco- celeste ohm =
Bianco-nero ohm =
Celeste nero ohm =

Autore:  marco952 [ sab nov 24, 2012 09:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non ci capisco nulla!

La memoria falla azz... ecco i valori delle coppie, grazie Mafa

Bianco- celeste ohm = 347
Bianco-nero ohm = 344
Celeste nero ohm = 228

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/