MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Carica Condensatore 34V 470uF
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=92&t=8602
Pagina 1 di 2

Autore:  lallax [ dom dic 16, 2012 00:31 ]
Oggetto del messaggio:  Carica Condensatore 34V 470uF

Ho un progettino che mi gira da tanto tempo,
mi servirebbe caricare un condensatore per immagazzinare una certa energia da riservare poi ciclicamente in un solenoide (attuatore lineare), partendo da due batterie AA, quindi 1,5Vx2.
Quindi tra volt e capacità le scelte sono: 35Vx 470uF, 25Vx1000uF, 16x2200uF, il più piccolo come ingombro è il primo.

A livello obbystico, da cosa posso cominciare per caricare 35V, facendo durare il più possibile le due pile AA?

Autore:  yrag [ dom dic 16, 2012 00:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

Già capisco poco ma hai finito di confondermi... puoi spiegarti meglio ? cosa intendi con quei valori di tensione e capacità ?

Autore:  lallax [ dom dic 16, 2012 00:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

Il valore del condensatore da caricare, 34V per la capacità dello stesso 470uF: come esempio ho indicato le possibilità per mantenere l'energia immagazzinata "equivalente" che si ottiene abbassando la tensione e alzando la capacità secondo i valori che ho indicato (che sono commerciali)

Autore:  yrag [ dom dic 16, 2012 01:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

Perdonami Lallax ma l'ora è l'età riducono di parecchio la mia capacità di capire.
Parli di energia accumulata ? dovrebbe essere, se ben ricordo, 1/2 * C * V^2 ...
Continuo a non capire il discorso del solenoide e del condensatore... non è che ti serve un accumulatore ? o forse vuoi "variare" la tensione (cosa pressochè impossibile in pratica) sfruttando le relazioni tra capacità e tensione ?
Non voglio sapere cosa hai in mente anche se una mezza idea credo di averla ma se non scendi al mio livello intellettivo non posso aiutarti... tranquillo, non mi approprio del brevetto :risatina:

Autore:  lallax [ dom dic 16, 2012 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

Yrag, la richiesta esposta è chiara:
come caricare 34V in un condensatore da 470uf, partendo da due pile AA.

non mi serve nient'altro che quello che ho chiesto.
L'applicazione non è niente di strano o pericoloso o fantascientifico, ma se mi metto a spiegarlo usciamo dalla richiesta, come stiamo facendo.

Autore:  luk2k [ dom dic 16, 2012 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

lallax, con tutta la buona volonta' se ti si chiede informazioni sulla tua richiesta mi pare palese che molto probabilmente non è così chiaro cosa stai cercando di sapere

inoltre il tuo "non voler divagare" dal tema principale è opinabile visto che non sapendo almeno a grandi linee cosa vorresti ottenere come risultato, a questo punto ti si puo' proporre di tutto e spero che dopo non si abba il coraggio di criticare le risposte...

ciao
luca

Autore:  lallax [ dom dic 16, 2012 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

Mi spiego, ho chiesto aiuto in altri forum e si è finito "sempre" per parlare dell'applicazione finale dandomi enne consigli per sistemi alternativi, anzichè un indicazione su quale circuito mi serve per caricare il condensatore. quindi ho cercato stavolta di scrivere solo la parte tecnica che mi manca, cioè:

Vorrei caricare il condensatore a 34V, alimentando il circuito di ricarica con due batterie AA.
[url]Che circuito di ricarica devo utilizzare, che componenti, a cosa mi posso ispirare?[/url]

Ovviamente ho fatto alcune prove, per esempio il circuito di ricarica del condensatore usato nei flash delle macchine usa e getta è un inizio, ma ricarica a molti più V di quanti mi servono, e le batterie durano pochissimi cicli.

in questo modo sto cercando di non divagare, e non ottenere risposte non pertinenti, non di fare un quiz con la sfera di cristallo!

Autore:  mafa [ dom dic 16, 2012 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

Non è facile capire. Comunjque con 2 pile come tu dici ottieni al max 3V, se vuoi caricare un condensatore (e li bisogna vedere a che tensione) ma ammettiamo 34 V, a priori devi costruire un circuito che ti elevi la V da 3 a 34V. Il nocciolo è tutto lì per quanto si possa capire, o sbaglio?

Autore:  lallax [ dom dic 16, 2012 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

Si, esatto, che circuito devo costruire per elevare la tensione da 3 a 34V?

Autore:  Federicoz [ dom dic 16, 2012 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

Come la so io è: se la tensione del circuito è 3 volt non puoi caricare il condensatore con tensione di 34 volt . Il condensatore quando è carico al 100% (che è una cosa impossibile solo teorica. di solito si arriva al 99.3% dopo 5t) e come una pila contraria al generatore quindi se tu dai 3 volt si carica al massimo di 3 volt. Non so cosa tu voglia fare però se sul condensatore c'è scritta una tensione non raggiungerla mai e non superarla neanche altrimenti può esplodere. Comunque t=R*C t (tao) è la costante di tempo capacitiva R è la resistenza del circuito C e la capacità del condensatore. C=Q:deltaV la capacità è uguale alle cariche sulle armature del condensatore diviso la differenza di tensione.
Se ti spieghi meglio forse qualche bravo elettronico come McMax ti trova una soluzione detta così nn è chiaro (almeno per me)

Autore:  luk2k [ dom dic 16, 2012 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

esistono circuiti innalzatori. un esempio è il classico accendino elettrico che ha due pile da 3 volt complessivamente ma la "scintilla" è prodotta da una ddp di oltre 1000v

il punto è che poi magari si vuole anche regolare il tempo (penso che basti agire sulla tensione di alimentazione del condensatori) e allora la cosa per me si complica un pochino

Autore:  lallax [ dom dic 16, 2012 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

ok, è scontato che da due pile 2x1,5V ottengo max 3V collegate direttamente al condensatore.
infatti chiedo, che circuito utilizzare per innalzare la tensione da 3V a 34V?

altri problemi ci sono (in primis il tempo di ricarica che influisce drasticamente sulla durata delle pile), ma li introdurrei dopo, perchè il principale è innalzare la tensione da 3V a 34V.

Autore:  malibus [ dom dic 16, 2012 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

ciao,
potresti provare con l'integrato MC34063A, collegato come boost converter, lo schema si trova nel datasheet.
Per il calcolo degli elementi usi un calcolatore online, come questo:
http://www.nomad.ee/micros/mc34063a/

Avrai una corrente di carico max 40 mA, dato che il circuito non puo lavorare con corrente di entrata piu di 1,2 A. Questo rusultera sul tempo di carica, che e questione di potenza.
Se prendi una batteria ( accumulatore ) Li-ion o Li-po a 3,7V, potresti migliorare il tempo di carica, usando anche un boost converter piu potente.

Autore:  lallax [ dom dic 16, 2012 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

No, batterie tassativamente 2xAA da 1,5V.
Nel calcolatore per l'integrato mi da come ingresso minimo 3V e varrebbe solo a pile nuove nuove.
La tensione di 34V deve essere fornita anche con le pile agli sgoccioli verso i 2V.

Autore:  mafa [ dom dic 16, 2012 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carica Condensatore 34V 470uF

Ci saranno sicuramente integrati che assolvono tale compito, io essendo abbastanza ignorante lo farei facendo un multivibratore anche con 2 transistor (come si faceva una volta), poi con piccolo trafo elevare la tensione al valore che vuoi e poi raddrizzarla per caricarti il tuo condensatore. Questa è una strada certamente sicura ma sicuramente verrà bocciata da un elettronico, e allora avanti a chi ne sa di più.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/