MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

circuito pulsazione saldatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=92&t=27622
Pagina 2 di 2

Autore:  leo s. [ gio mar 26, 2020 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: circuito pulsazione saldatrice

Quelli da pc portatile sono circa 19v!

Autore:  matteo120 [ lun apr 13, 2020 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: circuito pulsazione saldatrice

Ecco, con un po‘ di ritardo ma posto i risultati:
Connesso come indicato da leo, con alimentatore da 19v cc del pc, il tester sugli altri due cavi inpostato su DC v. Connetto l alimentatore e i due led sul circuito cominciano ad accendersi in modo alternato, regolando un potenziometro dei quattro aumenta o diminuisce la frequenza del lampeggio alternato. Solo che in uscita sul tester leggo sempre 0. per vedere una piccola variazione (tra 0.02 e 0.03) devo girare il selettore del tester su dc 20mV. che dite, è normale?

Autore:  leo s. [ lun apr 13, 2020 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: circuito pulsazione saldatrice

Devi inserire anche l'alimentazione a 5v che simula la saldatrice ,e riguardati il post dove spiegavo i collegamenti del tester! L'uscita è completamente isolata dal circuito che fa la pulsazione,se non hai collegato i 5 v è normale che non leggevi niente

Autore:  matteo120 [ mar apr 14, 2020 07:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: circuito pulsazione saldatrice

hai ragione Leo! ieri mentre ero in cantina ho mancato di leggere la seconmda parte del post!
riprovo oggi!

Autore:  matteo120 [ mar apr 14, 2020 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: circuito pulsazione saldatrice

Buonasera a tutti, piccolo aggiornamento sui test.
Ho collegato come indicato da Leo e il tester oscilla tra 0 e 5 v.
Ora dovrei aprire la saldatrice, collegare l alimentatore alla 230v d ingresso e il segnale ai vari pin dello spinotto a 7 poli, seguendo lo schema che avevo riportato. E speriamo che funzioni tutto!

Autore:  leo s. [ mer apr 15, 2020 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: circuito pulsazione saldatrice

Ricorda che il circuito va collegato al posto del pedale,e deve sostituire il potenziometro,quindi agli estremi del potenziometro avrai gnd (min) e +5v (max),e al centrale l'uscita che va collegata al giallo.
Se vuoi usare la saldatrice senza pulsato devi spegrere il pulser con lo switch che ha sopra e a quel punto la corrente viene controllata dal potenziometro in alto a sx

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/