MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 14:33

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 385 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 22:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Allora io l'avevo bevuta dall'ENEL... :cry: :cry:

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 22:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Sarà un differenziale non coticato come potrebbe trattarsi di qualche utilizzatore il cui interruttore non apre/chiude i contatti contemporaneamente. Tutto da verificare con tempo e calma.
Per quanto riguarda il motore, beh, una capocciata all'avvio dobbiamo concedergliela: non ricordo il valore della capacità di spunto ma è altino...

EDIT:
Quoto Rino. In passato, con i limitatori magnetotermici, la potenza era distribuita sulle 3 fasi. Ora, con i contatori elettronici, puoi "tirare" tutto su una sola fase in quanto la limitazione non più è dovuta alla corrente che attraversa il magnetotermico ma alla potenza letta dall'elettronica del contatore.
Ovviamente ENEL non lo dice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 22:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
si necchiom , se tutti prelevassero i 3 kw dalla stessa fase l'enel avrebbe uno sbilanciamento da caduta di albero svizzero :risatina: quindi fanno passare la storia del terzo ogni fase e poi hanno la convenienza che tu chiederai almeno 9kw per avere in casa 3kw monofase.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 22:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Vale mi ha riferito che si verifica dopo un po' di attacca-stacca del motore. Ho aperto la contattiera e serrato le viti. L'unico contatto non verificato, perchè non facilmente accessibile - se non con un operazione a "cuore aperto" - sono i contatti del condensatore. Sono sempre più convinto del fatto che occorre verificare la bontà del magneto-diff. Se Valerio riuscisse a procurarsi un 10A con differenziale potrebbe intercettare l'alimentazione a monte di quanto installato e, con una linea provvisoria, provare il tutto per qualche giorno al fine di verificare se il fenomeno si ripete. L'alternativa è chiedere ad un professionista di provare il tutto con lo strumento di verifica. In questo caso, Valerio, prepara un po' di banconote fruscianti....

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 22:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Il condensatore non dovrebbe creare problemi di squilibrio delle correnti entranti e uscenti, piuttosto darei una occhiata al teleruttore che potrebbe non chiudere contemporaneamente i contatti e creare lo squlilibrio che fa inervenire il differenziale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 22:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Le banconote vanno bene anche se sono ammosciate . . . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 22:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Giacomo non te la prendere a male, ....io ho una vecchia saldatrice statica che va a 220 V e 380 V (monofase) agendo semplicemente sull'interruttore 1 0 2, è nata nel periodo che si cominciavano a commutare i vecchi impianti trifase 220 V a 380 V e quindi adoperando appunto due fasi ottenevi la 380 fase fase. A Roma, fino agli anni ottanta la fornitura "industriale" enel era a 220 V (trifase) mentre l'illuminazione 125 V (fase neutro) e la distribuzione in MT a 8400 V. la 380 era già ovunque fuori dal raccordo anulare. La MT a 20000 V c'era solo nella zona industriale sulla Tiburtina. Solo a titolo di curiosità, l'ultima commutazione che ho partecipato è stata circa a 6/7 anni fa, in una nota casa di cura romana ai Parioli (senza fare nomi), il trasformatore era di vecchia generazione non commutabile a olio ed e stato sostituito con uno moderno a resina, hanno abbandonato la vecchia distribuzione a 8400 e si sono allacciati alla nuova rete a 20000 V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 22:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
@yrag - è uno nuovo cannibalizzato dalla betoniera. In pratica, a meno di sfiga Mega Galattica (George Lucas scriverebbe una nuova saga di Guerre Stellari...), il fenomeno di ripete anche con questo componente. Diciamo che, prima di incapponirsi con questo, proverei a "saltare" il magnetotermico del quadretto d'officina.

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 22:53 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k ringrazio necchion che ha controllato il tutto,e anche tutti voi intervenuti nel topic,in settimana vedro' di strigere bene tutti i morsetti nelle scatole derivazione,poi giacomo ha detto che ha dei magnetotermici da ....regalaree quindi dovrei risolvere :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 22:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
B.valk3, ha detto che gli succede (interviene il differenziale) anche quando attacca il plasma e non solo il tornio...... ecco perché precedentemente l'avevo consigliato di fotografare l'interno del quadruccio e di dirci che cosa ci alimenta. ...... non dimenticate anche che aveva affermato che l'aveva fatto lui personalmente l'impianto, quindi ...... come?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 23:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
@ mario valerio erroneamente in un post ha detto che con due fasi ha portato la trifase in officina e con una alimenta l'abitazione.
era questo che intendevo.
poi per quello che dici te io a Roma ci ho lavorato personalmente e facevamo gli impianti con un autotrasformatore per farli standard perchè nel 90 gia diceva l'Acea che si standardizzava a 20.000 e 400v
a ottobre ho coordinato un mio collega di zona perchè non capiva come mai non essendo del ramo doveva essere fatto un QE nuovo perchè mancava il neutro.
il mio concetto è un altro io ho della roba di recupero testata, ma le linee, come è partito dalla fornitura ecc ecc valerio nella scossa non è proprio una cima, io potrei dargli uno per sostituire quello esistente e un altro da mettere su la monofase ma se era vicino andavo a vedere perchè non vorrei (oltre all'interruttore) ci fosse una sorpesa.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 23:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Finchè non si chiarisce sta storia, mi permetto di suggerirti di stare alla larga da Valerio... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 23:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
il condizionale è d'obbligo in certi casi :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 23:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
so perfettamente che il nostro caro B.valk3 con la corrente non va molto d'accordo, ....però più volte l'ho stimolato di postare l'interno del quadruccio e di descrivere in qualche modo la sua officina e le sue macchine .....affinché lo possiamo aiutare, ma ancora niente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salta il differenziale
MessaggioInviato: mer dic 17, 2014 23:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
quoto lo zio , viste le ultime foto postate da Valerio , ha confuso la differenza tra patata e cetriolo :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 385 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it