MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

salta il differenziale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=92&t=13803
Pagina 18 di 26

Autore:  necchiom [ gio dic 18, 2014 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

Azz... 10A per fase è un po' pochino. Effettivamente potrebbe essere lo spunto del motore unitamente a qualche altro utilizzatore collegato sulla stessa linea a farlo intervenire.

Autore:  yrag [ gio dic 18, 2014 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

Beh, lo sganciatore magnetico dovrebbe reggerlo lo spunto... ora però inizio a non capire più niente : ma non scattava il differenziale ?

Autore:  mario mariano [ gio dic 18, 2014 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

Valerio aveva detto che scattavano entrambi, mi sembra di ricordare

Autore:  b.valk3 [ gio dic 18, 2014 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

si scattano tutti e due

Autore:  yrag [ gio dic 18, 2014 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

A quanto ne so, lo scatto è "selettivo": se scatta per massima, "si abbassa" solo la leva del magnetotermico. Se, invece, scatta per terra, si "abbassa" la leva del differenziale che, a sua volta, comanda lo scatto del magnetotermico.
Ergo, se si abbassano entrambe, lo scatto è per terra, quindi si deve escludere lo scatto per spunto o corto che farebbe "abbassare" solo la leva del magnetotermico lasciando armata quella del differenziale.
C'è anche da dire che non necessariamente il differenziale interviene per terra: è sufficiente che, per qualsiasi motivo, le corrente che entra non è annullata dalla corrente che esce, come ad esempio un "ritorno" preso da un punto sbagliato.

Autore:  b.valk3 [ ven dic 19, 2014 00:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

k yrag .....che dire io non ci capisco un xxxxxxxx :(

Autore:  yrag [ ven dic 19, 2014 00:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

Per tentare di capire la causa senza strumenti e competenze, devi andare per esclusione: utilizza una macchina per volta e togli la spina alle altre. Devi proprio togliere la spina, non spegnere con l'interruttore.
Probabilmente non risolverai nulla perchè magari lo scatto avviene per sommatoria delle correnti di dispersione e quindi una sola macchina lavora tranquilla, ma tentare non nuoce.

Autore:  b.valk3 [ ven dic 19, 2014 00:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

k yrag domani ci devo fresare qualche oretta e provo :grin:

Autore:  yrag [ ven dic 19, 2014 00:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

Allegato:
portak.jpeg
:mrgreen:

Autore:  necchiom [ ven dic 19, 2014 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

@yrag - l'impianto è un po'... incasinato...
Ci sono alcune situazioni impiantistiche che i manuali consiglierebbero di evitare: scatolette di derivazione con morsetti "volanti"; quadretti con prese multiple alle quali sono collegate, contemporaneamente, più utenze; ecc.
E' ovviamente una mia becera intuizione, lo confesso, ma non mi fiderei più del magnetotermico-differenziale [M-D] installato. Età, corrente di intervento per singola fase (a mio avviso) non sufficiente per le utenze di Valerio, struttura ed esecuzione dell'impianto, ecc.
Al fine di fugare ogni dubbio, mi ripeto, intercetterei direttamente una fase ed il neutro con una prolunga per una prova strutturata che contempla l'esclusione di tutto quanto collegato nel mezzo. Se il fenomeno si ripete... o è il tornio (non necessariamente il motore...!) oppure è il M-D. :ghgh:

Autore:  giacomo328 [ ven dic 19, 2014 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

sono 6 KW in trifase vero?

Autore:  necchiom [ ven dic 19, 2014 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

Valerio, mi par di ricordare, ha detto così. E' preferibile attendere una sua conferma diretta.

Autore:  yrag [ ven dic 19, 2014 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

Si, Mec, tanto per capirci qualcosa, potrebbe derivare una linea "volante" a monte del differenziale attuale e alimentare solo il tornio con un differenziale dedicato. Sperando che prende fase/neutro e non fase/fase... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  necchiom [ ven dic 19, 2014 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

Beh: in quel caso comunicherà con noi attraverso segnali di fumo. Come gli indiani!

Autore:  yrag [ ven dic 19, 2014 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: salta il differenziale

:mrgreen:

Pagina 18 di 26 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/