MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

termocauterio da saldatore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=92&t=12995
Pagina 3 di 4

Autore:  cinnabarin [ sab ago 23, 2014 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

eccole:

sono resistenze termiche in silicone adesive.

questa arriva a 100°c
http://www.ebay.it/itm/MB-SLOT-Resisten ... 693&_uhb=1

Autore:  yrag [ sab ago 23, 2014 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

34 cose. grazie !

Autore:  rokko [ sab ago 23, 2014 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

:risatina: :risatina:

Autore:  cinnabarin [ sab ago 23, 2014 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

ancora meglio http://it.rs-online.com/web/p/tappetini ... e/0245528/

Autore:  yrag [ sab ago 23, 2014 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

34,5...

Autore:  cinnabarin [ sab ago 23, 2014 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

dico la mia minchiata serale....ma un termostato da forno? piazzo il bulbo in una sede da ricavare nel ferretto, e se il mono neurone non mi porta a dire castronerie, quando la t° sale troppo il termostato ferma il riscaldamento, quando seconde tropo riattiva il riscaldamento e così via.
dovrebbe funzionare anche per uno saldatore è così o no?

Autore:  Calbas [ sab ago 23, 2014 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

Per una buona regolazione della temperatura in questo caso si usano regolatori sofisitcatcostosi...
Il termostato ferro da stiro funzionerebbe così:
raggiunge la temperatura impostata, lui stacca
la temperatura è già salita oltre
la temperatura scende,
scende sotto il limite e lui riattacca,
la temperatura è scesa ancora, e poi inizia a risalire.
Alla fine avresti un intervallo sopra e sotto in cui lavori male.
Almeno ché: la massa del saldatore sia tale che da quando stacca a quando riattacca la perdita della temperatura è molto lenta, come nei ferri da stiro; questo dipende anche dalla T di lavoro e da quanto calore viene tolto nel lavoro.

Puoi anche provare, ma dubito che con una punta di 100g riesci a farcela; sempre che trovi un termostato adatto.

edit
Se ti bastano 50W ti conviene sicuramente comperare una stazione saldante da 30Euro che ha già la termocppia inserita nella punta, se hai bisogno di maggior potenza, ci sono... ma devi aggiungere 1 zero.

Autore:  cinnabarin [ dom ago 24, 2014 08:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

ok,capito, io dovrei lavorare con T° 50-120 massimo non saprei dirti a quanti Watt.
Si conosco il problema delle variazioni di T° dovute a quel sistema, bisognerebbe misurar quanto sono realmente. tipo se fossero 3-4-6 gradi andrebbe bene, anche 8. se il riscaldamento è lento non dovrebbero essere troppo inutilizzabili (in fin dei conti non è un applicazione che richiede t° stabiissime, basta che non superi un limite di 100-130 ° C)
Uno strumento del genere come attrezzo da restauro costa minimo 500€ , il top della gamma è uno inglese che si chiama Willard costi innominabili http://www.willard.co.uk/hand-tools
Willard non l'ho mai avuto, ma ce ne sono diversi venduti in italia, digitali, top stazione saldante, con preimpostazione della T°: nel corso degli anni ne ho avuti diversi di questi strumenti, morti per vari motivi. L'ultima generazione è molto delicata, sia manipolo, sia elettronica, se lo sposti a volte si stara il reg della t° ed è da buttare perché la riparazione costa di più dello strumento.

quindi sono passato agli USA dove ho preso questi:

http://apps.webcreate.com/ecom/catalog/ ... ctID=17025
http://apps.webcreate.com/ecom/catalog/ ... ctID=18884

il primo và benissimo, ma non ha cambio punte, il secondo è 110 volt, l'ho usato 220V dimenticandolo acceso al massimo e lho bruciato (fumava e ora non riscalda più).
Stamattina l'ho aperto e dentro ci sono semplicemente un regolatore tipo termostato da forno (ma senza sonda) entrata e uscita elettricità. se riuscissi a copiare questo o rimetterlo in pista non sarebbe male...

azz ho scritto un papiro, scusate

Autore:  cinnabarin [ dom ago 24, 2014 09:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

Sono andato tropo avanti con la testa, un passo alla volta è meglio .... prima faccio il tentativo con il sistema di cui dicevamo sopra (diodo sul saldatore e varialuce). poi cerco un termostato da sostituire quello americano a 110 vol.

vedrò dei due sistemi quale rende meglio applicando un termometro con sonda in metallo sulla punta.

Autore:  cinnabarin [ dom ago 24, 2014 09:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

Cablas, purtoppo le stazioni saldati lavorano a min 150° io devo lavorare max 150°...cco se ci fosse il sistema di modificare o regolare una stazione saldante da una trentina di euro sarebbe il massimo.

Autore:  b.valk3 [ dom ago 24, 2014 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

15 euro se riesci a portarla a 80 gradi in su'.....http://www.europlanetshop.com/scheda-art.asp?id=1011679

Autore:  cinnabarin [ dom ago 24, 2014 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

mi stai dicendo di vedere le temperature effettive di esercizio?
se fosse sotto 80 gradi andrebbe bene solo per poche applicazioni, l'ideale è una regolazione tra 40 e 120 coprirebbe tutti i campi di utilizzo, anche al di là delle mie esigenze personali (colleghi che mi hanno chiesto di fagliene uno a basse t°)

Autore:  cinnabarin [ dom ago 24, 2014 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

:frusta: poi se scalda sopra 80 vengo a pigliarmi i 15 euro...

Autore:  cinnabarin [ dom ago 24, 2014 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

:rotfl:

Autore:  b.valk3 [ dom ago 24, 2014 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: termocauterio da saldatore

mha,,,,non mi intendo di elettronica,ma penso che cambiando il potenziometro dovresti risolvere...penso :roll:

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/