MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Quale tornietto?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=14201
Pagina 1 di 6

Autore:  gianca53 [ gio gen 22, 2015 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Quale tornietto?

Ciao, da neofita in tornitura, scrivo qui per due domande , la prima : meglio un tornio con variatore elettronico oppure a ingranaggi meccanici ? ovvero vi risulta che nel primo caso ci sia una perdita di potenza ?
Seconda domanda in subordine alla prima : qual è a vs esperienza il migliore tornietto presente sul mercato con distanza tra le punte di ca 500 mm, dando per scontato che si va sui cinesi tipo fervi 708, Nutool 550, Damato newton 20 oppure Zinken (elettronico 300 mm)?
So di chiedere molto, ma penso che molti utenti qui siano in grado di dare un primo giudizio su una macchina solo a vederne la sezione sui manuali, qualità e tipo degli ingranaggi, tipo dei cuscinetti e altre finezze che io nemmeno so esistere.
grazie a chi vorrà rispondere.
Le mie esigenze iniziali non sono eccessive nè in termini di quantità di utilizzo nè in termini di precisione, per ora almeno, poi si vedrà..

Autore:  b.valk3 [ gio gen 22, 2015 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

secondo il mio parere da poco poco poco esperto ,il variatore lo lascerei perdere :smile:idem per zinken

Autore:  matteou [ gio gen 22, 2015 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

I tre torni che citi sono uguali identici (salvo per potenza motore, accessori e colore), quindi uno vale l'altro.
Per il cambio a ingranaggi vs. elettronico, non saprei.

Autore:  __joe [ gio gen 22, 2015 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

Non ho esperienza diretta ma da quello che leggo in giro il cambio elettronico lo lascerei perdere!
Come ti hanno detto nutool, valex, fervi, damato, optimum...vendono gli stessi prodotti con piccole differenze. Se si tratta del classixo tornietto è conosciuto come bv20 (o bv21).
Se cerchi un prodotto economico ma che comunque puo dare le sue soddisfazioni un bv20/21 va bene. Tra l'altro sistemare la macchina e migliorarla è un ottimo esercizio.
L'ideale è comunque un usato, anche perché sono macchine che vengono usate poco e per forza di cose in campo hobbistico.

Se hai un buon budget e cerchi un buon prodotto ti puoi buttare sulla ricerca di un usato professionale. Devi cercare su siti come subito e kijiji e avere molta pazienza e poca fretta. Prima dell'acquisto devi essere sicuro che la macchina sia in ordine, è un attimo fare un pessimo acquisto o strapagare la macchina. Per queste cose comunque puoi trovare ottimi consigli sul forum.

In definitiva dipende dal budget, solitamente se vuoi stare sotto gli 800-1000€ a meno che non trovi un occasione, cerca il cinese messo meglio.

Autore:  nestorio [ gio gen 22, 2015 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

non dimentichiamo i myford :grin:

Autore:  b.valk3 [ gio gen 22, 2015 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

bv for ever

Autore:  zerozero [ gio gen 22, 2015 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

fervi 657, è più massiccio dei soliti bv20, ha la doppia guida prismatica e cambio a cinghie che non da mai noie

Autore:  gianca53 [ ven gen 23, 2015 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

Allora, questa mattina sono andato da Damato a vedere il Newton 20 motore 750 watt monofase, dotazione standard compreso kit per fare filetti e due lunette mobili.A parte contropunta rotante, contropunta con mandrino e kit utensili da 10 mm saldobrasati.
Ingranaggi metallici e cuscinetti Skf. Il tutto per poco più di 1 k euro. Non ho preso il basamento.
Ho pure fatto il confronto con il fervi 708, suo fratello, ma quest'ultimo pure in offerta è più caro di ca 300 euro.
Stante il fatto che di buon usato non si trova nulla, cosa mi dicono gli esperti del forum ? Voi cosa fareste ?
Grazie a todos coloro che mi aiuteranno nella difficile scelta.

Autore:  b.valk3 [ ven gen 23, 2015 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

il bv25 l'hai preso in considerazione?

Autore:  gianca53 [ ven gen 23, 2015 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

Si ma per me è fuori budget, sono già al limite con il 20.

Autore:  gianca53 [ ven gen 23, 2015 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

e poi comincia a diventare ingombrante.

Autore:  matteou [ ven gen 23, 2015 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

Se sei al limite del budget, sul nuovo non trovi nient'altro (ci sarebbero i sieg di axminster o hbm che sono interessanti, ma siamo attorno ai 1500 abbondanti).
Secondo me compralo, come tutti i bv21 dovrai metterci mano (piu' o meno profondamente a second di quello che vuoi) ma ti togli belle soddisfazioni. Per i cuscinetti skf non ci credo neanche se lo vedo :smile:

Autore:  __joe [ ven gen 23, 2015 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

Fai un giro su ebay e su catocci macchine, mi sembra che i nutool costino meno sebbene siano la stessa macchina!

Autore:  b.valk3 [ ven gen 23, 2015 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

peccato che da noi non sia importato,sembra quasi che importino solo catorci.....forse per guadagnarci di piu' https://www.grizzly.com/products/9-x-19 ... athe/G4000

Autore:  gianca53 [ ven gen 23, 2015 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale tornietto?

@ __joe :

per la verità è stato il primo che ho visto ma a parità di pezzi e di prezzi, optional compresi, la differenza si azzera.
In più devo dire che la damato è a 15 km da dove abito, mentre per la catocci con sede a Grosseto non saprei dire dov'è il centro assistenza a me più vicino.

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/