MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=14271
Pagina 1 di 2

Autore:  arig [ sab gen 31, 2015 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di una fresatrice, purtroppo per causa di budget/spazio ecc... ero orientato verso una T061 o similare;

Con la suddetta fresatrice dovrei sgolare dei tubi in acciaio con spessore massimo 1.3mm con frese a tazza di diametro da 20mm a 36mm massimo, secondo voi è fattibile?

Grazie a tutti quelli che vorranno consigliarmi

Autore:  eugeniopazzo [ sab gen 31, 2015 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

telai moto bici? comunque con tazze buone ce la fa tranquillamente io ho la bf20.. anche se forse va meglio un trapano a colonna intera. questo perché se hai tubi piegati strani pribabilmente non sempre ci stai sotto alla bf20 che ha una distanza tavola mandrino limitata, che diminuisce ulteriormente montando le tazze.

Autore:  staccio [ sab gen 31, 2015 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

Io li faccio sia sulla fervi t061 sia sul trapano a colonna o manuale usando un aggeggio come quello in foto...preso in Inghilterra sui 50 euro...

Autore:  Drago [ sab gen 31, 2015 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

Io l'ho sempre fatto con la troncatrice. Su pezzi tagliati in squadra inclinazione 20°

Autore:  arig [ mar feb 03, 2015 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

@ eugeniopazzo :
ok, grazie, più che altro era per la "potenza" per fortuna non ho curvature strane..
per i diametri principali ho delle frese belle toste, per gli altri invece secondo te con le bimetalliche (sapendo già che la durata sarà ridotta) si riesce?


@ staccio :
grazie, avevo già visto aggeggi del genere, ma per le fresature "orizzontali" ho una Pedrazzoli Arfo Brown

@ Drago :
purtroppo ho bisogno che ci sia un ottimo accoppiamento, cmq grazie per il consiglio

Autore:  eugeniopazzo [ mar feb 03, 2015 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

le bimetallicge le ho usate spesso.. non sempre girano drittissime, comunque per i tubi vanno bene col refrigerante e i giri giusti durano abbastanza... le ho usate su alluminio pieno con fresa da 50 mm senza prenere troppo

Autore:  onorino [ mar feb 03, 2015 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

con le frese bimetalliche a saperle usare ci si fanno belle cose , oggi ho forato da 48 una piastra in c45 da 20mm e la fresa è tornata nella cassetta come nuova.

bello quell'attrezzo staccio.

Autore:  luk2k [ mar feb 03, 2015 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

io ho sempre preferito le bimetalliche a quelle in hss integrale

a parte il costo, ci vuole molta meno potenza per usarle anche perchè hanno uno spessore di pochi mm contro i 4/5 di quelle in hss


per la precisione, una sega a tazza serve a fare buchi non fori... :risatina:

Autore:  prontolino [ mar feb 10, 2015 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

:crybaby2: :crybaby2:
Anche io dovrei fare quel lavoro per un telaio "monopattino a socppio" ma coma avvicino la fresa a tazza al tubo, scono il mandrino.
Staccio, 50€ per il "coso" a trapano??? interessante, mi sembrava di averlo visto a molto di più in giro... e quindi un domani ero tentato di farlo home made.

Autore:  arig [ mer feb 11, 2015 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

ma tu che fresatrice hai?

Autore:  prontolino [ mer feb 11, 2015 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

fresatrice??? ..... magari!!!
Ho un trapano a colonna della Valex ma con un qualche problema al cono morse.

Per curiosità avevo provato a fare un lavoro simile usando il tornio, ma non avendo la torretta registrabile o "l'utensile da fresatura", il tubo si trovava sotto la mezzeria e quindi anche il taglio non era centrato. (ma almeno era venuto come dovrebbe uscire da mia idea)

Autore:  staccio [ mer feb 11, 2015 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

quello che ho io lo vendon qui http://www.stakesys.co.uk/product/hole_ ... e_notcher/ io l'ho vinto in asta su ebay ogni tanto fare le notti e rilanciare alle 3 di mattina fa i suoi frutti :D se non era a 50 euro cmq in mezza giornata lo fate pure meglio...al mio ho dovuto modificare qualcosina per renderlo decente...

Autore:  prontolino [ mer feb 11, 2015 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

Grazie mille......
mi ricordavo che doveva avere un nome del tipo Tube .... qualcosa.
Però mi veniva in altro e non riuscivo a trovare "notcher" ... mi venivano in mente cose simile che non mi davano nessun risultato.

Quindi cercando Tube Notcher esce il mondo al riguardo!!

Autore:  staccio [ mer feb 11, 2015 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

Esatto :) non è difficile da autocostruire io l'ho preso pronto perché a 50 euro nn mi conveniva trafficare

Autore:  MauroO [ mer mar 11, 2015 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio sgolatura tubi su T061 - BF20 e simili

Per farcela la TO61 ce la fa di sicuro, ha un motore da 1Kw, i problemi sono altri ha la scatola del cambio con ingranaggi in plastica e le frese a tazza hanno la tendenza a impuntarsi facilmente specialmente se si va a lavorare su dei tubi sottili, l'immediata conseguenza del blocco del mandrino è la rottura di uno o più denti, dopo di chè ti tocca smontare la testa e sostituire l'ingranaggio danneggiato; a me è capitato ed ho dovuto rifare l'ingranaggio.
Consiglio quindi di adottare un metodo diverso di lavoro, mi pare che la guida che ti hanno proposto sia una buona alternativa funzionale e poco costosa.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/