MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

consiglio su filo o elettrodo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=14410
Pagina 1 di 2

Autore:  alexeila [ gio feb 19, 2015 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  consiglio su filo o elettrodo

Salve ragazzi , io ho una saldatrice ad inveter la WTL 1600 , non sono un esperto saldatore però ora fccio dei discreti lavoretti , vorrei sostituirla con una a filo tipo questa http://www.ferramentaveneta-toolshop.co ... L-SYNERGIC
o il modello superiore la 250 , voi cosa mi dite a riguardo?

Autore:  b.valk3 [ gio feb 19, 2015 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

per me' c'e' di meglio,poi sto vizio di non mettere piu' le regolazioni manuali con le classiche manopoline,una grande caxxxa,la macchina me la regolo come voglio io non come me la dai gia' settata coi programmi per spessori e altro,tutte cavolate(mio personale pensiero)con quei soldi mi prenderei una lilcon e andrei sul sicuro :smile:

Autore:  b.valk3 [ gio feb 19, 2015 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

http://www.masterfershop.com/cat0_13808 ... tAodVUgARA se perdi un'oretta webbando la trovi a 150 200 euro in meno ciao

Autore:  alexeila [ gio feb 19, 2015 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

questo è vero però a me manca l'esperienza di capire come regolare una saldatrice a filo per cui con i settaggi già preimpostati sarebbe già piu facile poi andandi avanti con la telwin c'è la possiblità di fare tutte le regolazioni in manuale .
Ma rispetto ad una saldatrice ad elettrodo con una a filo quali vantaggi avrei?

Autore:  b.valk3 [ gio feb 19, 2015 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

con la filo ,velocizzi il tutto ,non impazzisci a sadtare in tutte le posizioni,puoi riempire fessure fori ecc in maniera veloce e senza scoria cxhe rompe,saldare spessori sottili,e la praticita'.ne ho avute 3 a filo mi son sempre trovato bene,ho anche l'iverter a elettrodo che uso ogni tanto per essere sicuro di quel che ho saldato.se hai intenzione di comprarla ....euro permettendo non comprare ciofeche ,che dopo un po' prendi a martellate,fai un buon aquisto e per un bel po' d'anni non ci pensi piu'(una volta non c'erano i programmi preimpostati...scusavano e saldavano lo stesso....e anche meglio)

Autore:  bell47 [ gio feb 19, 2015 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

Io da ex saldatore ti consiglierei di continuare ad usare l'elettrodo magari con una macchina più performante, poichè ti definisci un non esperto, quando avrai una ottima esperienza capirai che magari,invece di passare ad una a mig, è ora di usare il tig :grin:

Autore:  alexeila [ gio feb 19, 2015 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

Diciamo che il mio budget è di 800 900 euro , è difficile imparare da soli ad usare bene una a filo?

Autore:  gd350turbo [ ven feb 20, 2015 08:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

Io la uso da anni, in ambiente hobbystico...
Bisogna farci un pò di esperienza, ma non è che sia difficile.

Autore:  gio61 [ ven feb 20, 2015 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

Come saldatrice monofase io opterei per un elettrodo,costa meno e' un po' piu' difficile del filo ad imparare,ma saldi anche spessori grossi,che con il filo monofase te lo sogni.Il filo monofase su spessori grossi ti sembra di aver saldato in realta' hai solo incollato.Il lato positivo del filo e' che saldi spessori fini,chiudi fori che con l'elettrdo non puoi,non hai scorie e sei piu' veloce.Concordo con bell47 quando avrai imparato bene a saldare con l'elettrdo passa al tig.

Autore:  alexeila [ sab feb 21, 2015 07:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

Grazie per i consigli ragazzi :grin: :grin: ieri sono andato a farmi un giro per negozi e ho trovato questi 3 modelli
1: http://www.masterfershop.com/cat0_13808 ... nergic.php
2 : http://www.masterfershop.com/cat0_13808 ... nergic.php
3: http://www.stelgroup.it/miggy-171-2/
mi hanno anche fatto provare la multyweld 186 con filo 0.8 e devo dire che è tutta un altra cosa rispetto MMA , ora tenendo conto che per i lavori che ho fatto fino ad ora non sono mai andato oltre i 100 Amper io opterei per la 2 o la 3 il negoziante mi avrebbe consigliato la 1 perchè molto piu performante ( 180A rispetto ai 120 A) ma costa anche di piu , voi fra questi modelli cosa mi consigliate?

Autore:  gio61 [ sab feb 21, 2015 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

Con una macchina fai tre cose, direi ottimo.

Autore:  alexeila [ sab feb 21, 2015 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

Si appunto , ho letto sulle caratteristiche della multiweld 186 che al 100% ha una potenza di 120A 60% 140A 35% 170A
significa che posso saldare anche a 170A ?

Autore:  alexeila [ lun feb 23, 2015 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

Nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo?

Autore:  bell47 [ mar feb 24, 2015 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

Certo che puoi saldare con 170A, mà solo per 3.5 min. poi devi aspettare altri 6,5min prima di saldare nuovamente, contatore permettendo. Questo si chiama fattore di servizio. Comunque questo non è un ostacolo perché in ogni caso in presenza di grossi spessore si avanza con cianfrino e cordoni di saldatura e finitura.

Autore:  b.valk3 [ mer feb 25, 2015 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su filo o elettrodo

bell azz....3 minuti,io che ho bla trifase 6kw con l'elettrodo a 200 ah massimo 30 secondi,con la filo a 380 ah max un cordone da 20 cm

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/