MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tornio autocostruito
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=16953
Pagina 1 di 7

Autore:  loneronin [ mar mar 29, 2016 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  tornio autocostruito

è un po' di tempo ormai che mi sogno un tornio. il problema è che non li regalano e io sono piuttosto ignorante. così ho iniziato a documentarmi e tra forum vari e youtube, siti web e blog vari ho maturato la malsana idea di costruirmene uno "in economia". tutti quelli a cui ne parlo mi sconsigliano di farlo ma a me non piace quando mi si dice che non posso fare qualcosa e così ho deciso di provarci lo stesso. anche se so che non sarà facile e quasi certamente il risultato sarà molto modesto o addirittura deludente. può anche darsi che abbandoni il progetto se mi stufa o se mi rendo conto di essere arrivato ad un punto morto ma è un hobby quindi non ho nulla da perdere. potrei anche trovare una buona occasione e acquistarne uno già fatto ma nel frattempo mi diverto a provarci.
ecco il progettino di massima (che sto cambiando in corsa):

Autore:  zerozero [ mar mar 29, 2016 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

bah, per fare un tornio dovresti avere un tornio....
altrimenti per le lavorazioni di precisione ti devi affidare a terzi, alla fine spendi più che ha comprarlo gia fatto e il risultato in termini di prestazioni e precisione lascerà molto a desiderare. opinione puramente personale

Autore:  antoniobwf [ mar mar 29, 2016 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

senza attrezzatura, puoi costruirti senza problemi un tornio da legno, ma se il tuo intendo e di costruire un tornio per metalli la vedo dura, molto dura. come dice zerozero se non hai a disposizione un tornio e una fresa accessoriata di tutto non e possibile realizzarlo. se vuoi provarci ugualmente, allora in bocca al lupo e buon divertimento.

Autore:  lorenzoG [ mar mar 29, 2016 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

Detto....fatto hai aperto un bel topic. E' una tua idea oppure hai hai attinto da letteratura esistente?
Se , voglia voglia condividere I link di riferimento, potrei vedere di spennare dai miei cosa ti manca.
Un solo e personalissimo appunto:ma come fai a preoccuparti del Dalton da rivedere e non disarmarti davanti alla costruzione da zero zero zero di un Tornio e senza l' ausilio di utensili? Giusto una mia curiosita' non una critica

Autore:  gior84 [ mer mar 30, 2016 04:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

Molto complicato sicuramente sopratutto senza attrezzature, non condivido pero l'idea che senza tornio non fai un tornio,perche se no non ne esisterebbero.Nel senso un primo tornio rudimentale deve pure esser stato abbozzato per arrivare a quelli di oggi no?? :grin:

Autore:  lorenzoG [ mer mar 30, 2016 07:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

Allegato:
Tour_1000mm_Metal_Lathe.pdf


Questo e' molto bello per esempio

Autore:  lorenzoG [ mer mar 30, 2016 07:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

http://translate.googleusercontent.com/ ... kJcJPrA9dA

Per completezza e curiosita' aggiungo pure una Bella collezione fotografica del progetto realizzato.Per chi fosse interessato ci sono pure i DWG

Autore:  __joe [ mer mar 30, 2016 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

Per me metti da parte quei 450-550€ e appena arriva l'occasione su subito ti prendi un classicissimo bv20. Non è semplice fare un tornio da zero, in particolare se non hai gia altre macchine utensili. E poi, come hai gia detto, ti ritrovi con una macchina poco utilizzabile, oltre che aver comunque speso una cifra.

Autore:  loneronin [ mer mar 30, 2016 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

è vero è un lavoro quasi impossibile. e certamente non si può arrivare ad avere un tornio preciso. come dite tutti per fare un tornio serve almeno un tornio (e lo diceva anche Gingery nel suo ottimo libro). ma come dice gior84 se questa fosse una verità assoluta non esisterebbero torni! la mia idea è quella di abbozzare un tornio a costo quasi zero e poi con quello rifare i pezzi per sostituire quelli che non si riescono a fare a mano o col trapano. in pratica si fa un tornio impreciso da usare per farne poi uno più preciso. da lì si potrebbe poi continuare migliorando fino (in teoria) ad arrivare a un attrezzo molto preciso... ovviamente come ho scritto fin da subito questa mia teoria vale solo se lo si fa per hobby!

per quanto riguarda la letteratura di riferimento ho letto il libro di Gingery e il canale youtube di Hugo Dante, Henry Alvarez, Cultura Bio Sustentable Metal-Mecánica by Ras José Ra, walitos e altri.

ecco alcune foto di questi giorni. il primo lavoro che sto facendo è ridurre il diametro e spianare il piatto su cui monterò il mandrino. ormai ci sono quasi.

Autore:  flosi [ mer mar 30, 2016 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

stai tentando il suicidio?

Autore:  loneronin [ mer mar 30, 2016 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

flosi, ti riferisci alla posizione del motore? è temporaneamente davanti per comodità. su quel tavolino mi veniva scomodo metterlo dietro perchè è fissato con dei morsetti. se tutto funzionerà decentemente lo sposterò dietro al più presto.

Autore:  flosi [ mer mar 30, 2016 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

se per disgrazia si punta l 'utensile e blocca la rotazione della flangia ti penti subito di non aver messo il motore dove non ti veniva addosso con il rischio anche di fulminarsi se un truciolo si mette tra contatti e la carcassa del motore dato che visto dove è la manovella ci devi lavorare per forza di cose a contatto e dubito della presenza della messa a terra

Autore:  lorenzoG [ mer mar 30, 2016 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

Il principio del Gingery lathe lathe proprio quello ed e Cmq rappresentativo dell'evoluzione per implementazione che hanno visto le macchine utensili nei secoli. Un po tutti gli autocostruiti,in realta' si basano sul principio dell'autoimplementazione.

Ps ma avete visto che bello e' sia il progetto che la realizzazione del tornio che che postato precedentemente?

Autore:  giacomo328 [ mer mar 30, 2016 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

ARDITO
così faccio contento Rino

Autore:  onorino [ mer mar 30, 2016 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

:risatina:

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/