MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio parte scorrevole banco sega
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=18580
Pagina 1 di 1

Autore:  nutrio [ lun nov 21, 2016 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Consiglio parte scorrevole banco sega

Buon pomeriggio,

sono possessore di un banco sega Makita MLT100 ed è da un pò di tempo che ho deciso di sostituire le scandalose guide telescopiche (in plastica) che fanno scorrere (male) il carrello a sx.
Ho pensato di realizzare un carrello che scorre su cuscinetti lineari però ho il problema della lunghezza delle barre cilindriche che darebbero fastidio alla chiusura del banco (per avere una corsa utile dovrei avere una lunghezza di circa 150 cm) così ho cercato in giro delle guide lineari telescopiche su cuscinetti che chiuse misurano circa 50 cm.
Il problema è il loro costo, certo sono di precisione senza giochi però spendere più di 100 euro per due guide non mi pare proprio il caso.
Ma secondo voi usare due serie guide lineari per cassetti è un'idea fuori luogo?
Ci sarebbe un modo per minimizzare al massimo il gioco e poter eseguire tagli precisi?

Grazie mille.

Autore:  nestorio [ lun nov 21, 2016 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio parte scorrevole banco sega

nutrio con la funzione cerca troverai delle realizzazioni che potrai usare,prova con "banco sega"

Autore:  MauroO [ mar nov 22, 2016 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio parte scorrevole banco sega

Si tratta di una sega circolare da legno, nel tagliare genera una enorme quantità di polvere (segatura molto fine) (e ciò anche se ci si applica un aspiratore), le guide lineari sono di fatto dei cuscinetti a rulli o a sfere con gli elementi di rotolamento scoperti, la polvere di legno penetra ovunque quindi anche nei cuscinetti delle guide lineari, impastandosi con il lubrificante e bloccando lo scorrimento in breve tempo, anche se si ha l'accortezza di eliminare il lubrificante con dei solventi con l'uso si forma una pellicola legnosa che blocca comunque il movimento.
Conclusione eviterei l'uso di tali guide, meglio sostituire le parti in plasticaccia comune con altre di materiale migliore tipo polietilene o meglio teflon ma sempre a scorrimento in tal modo le guide si autopuliscono per strisciamento.

Autore:  nestorio [ mar nov 22, 2016 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio parte scorrevole banco sega

Nutrio,nel web ci sono vagonate di video di come modificare un banco sega.Ho visto anche io accrocchi con guide da cassetti...le dita sono tue ma mi dispiace lo stesso. Se devi modificare attiniti a quello che ti ho consigliato di vedere.Ingloba la tua macchina in un banco più statico(così come nasce è da cantiere) e per i tagli ti fai la struttura che vedrai:sono pochi cuscinetti imbullonati e qualche barra in acciaio,molto facile e soprattutto sicuro.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/