MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

albero mandrino vibra
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=18611
Pagina 1 di 6

Autore:  lumartaxi [ gio nov 24, 2016 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  albero mandrino vibra

Mea culpa: appena comperata e già rovinata, nel tentativo di tirare giù il porta pinze della mia sieg sx3l ho usato il martello sull' asta in alto per poi scoprire che era sufficiente un piccolo colpetto direttamente sul porta pinze, ormai il danno e fatto e di conseguenza nel fresare ci sono delle forti vibrazioni che ormai mi impediscono utilizzo della fresa con il ferro, nel tentativo di rimediare ho sostituito in varie fasi tutti i cuscinetti dell' albero ma vuoi per mia inesperienza o per mancanza degli attrezzi giusti vedi una piccola pressa e un estrattore il risultato è stato pessimo l' eccentricità dell' albero supera i 4 centesimi, non so più cosa fare, conoscete qualcuno vicino a milano in grado di risistemare l' albero, avevo chiamato Ceriani chiedendogli se poteva come azienda specializzata sistemare il tutto in cambio avrei poi venduta la fresa acquistando una delle loro frese ma purtroppo questa via non è percorribile, avete qualche suggerimento
che non sia quello di darmi del fesso che probabilmente meriterei
grazie marco :frusta: :frusta: :frusta:

Autore:  Dasama46 [ gio nov 24, 2016 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Personalmente dubito che una eccentricità di soli 4 centesimi faccia vibrare la macchina . . . :???:

Autore:  onorino [ gio nov 24, 2016 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

quoto , allora cosa fai con un utensile a bandiera ?
dimenticavo fly cutter per gli anglofoni :risatina:

Autore:  nestorio [ gio nov 24, 2016 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Quantifica la vibrazione:cammina da sola sul banco?senti un rumorino?appoggiando la mano sulle mu senti un formicolio?

Autore:  lumartaxi [ gio nov 24, 2016 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

la fresa parte per conto suo se non la fermo mi cade dal bancone, naturalmente non a vuoto ma mente freso ferro, inoltre dal rumore direi che è già partito qualche cuscinetto, devo dire che sono veramente demoralizzato.

Autore:  nestorio [ gio nov 24, 2016 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

azz..però non può essere questione da 4 cent,qualcosa di una certa massa stà fuori centro.

Autore:  carlo1974 [ gio nov 24, 2016 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

sono vibrazioni generate dalla lavorazione , non dall'eccentricità . però fare una diagnosi precisa via forum, è quasi impossibile . a parte che onestamente, non ho capito cosa avresti danneggiato col martello . se per asta in alto intendi il tirante , ossia la barra filettata che trattiene il portapinze , non ti preoccupare, è corretto colpirlo (ovviamente non assassinarlo...) dopo averlo allentato un poco , per sconare il mandrino . premetto che non conosco minimamente la tua macchina . prova a spiegarci per filo e per segno tutto dall'inizio e magari possiamo farci un'idea .

Autore:  lumartaxi [ gio nov 24, 2016 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Partendo da capo, la fresa inizialmente funzionava bene, purtroppo come avrete capito,io non avevo mai usato una fresa nel togliere il porta pinza ho martellato in modo errato la vite blocca frese, da li è iniziata a vibrare durante le fresate anche se in modo lieve inoltre le passate da sinistra a destra impastavano il ferro, inoltre il mandrino ha iniziato a fare un rumore prima inesistente da qui decisi di cambiare i cuscinetti, grosso errore, senza estrattore e pressa il lavoro era per me complicato inoltre la camicia esterna del cuscinetto a coni non era estraibile senza estrattore e visto che non mi sembrava danneggiato lo lasciato sostituendo solo la camicia interna e la gabbia con i cilindri conici il risultato è stato che la fresa a iniziato a vibrare sempre di più fino a viaggiare per conto proprio naturalmente solo in fase di fresatura, verificato con il comparatore la lancetta si sposta in modo evidente di 4 tacche io ho detto 4 centesimi non vorrei fossero 4 decimi. Purtroppo il risultato è che così non è utilizzabile, l' ultima volta che lo adoperata il mandrino si è addirittura bloccato nonostante che non avessi superato 0'5 mm a 1500 e basso avanzamento, credo di aver smontato almeno 20 il mandino e alcuni cuscinetti li ho sostituiti 3 volte senza risultato, ormai penso di non essere in grado di sistemarlo quindi speravo ci fosse ditte in grado di farlo o sentire pauilimont se vende il mandrino completo o se i vostri suggerimenti mi possono salvare ciao

Autore:  filippom [ gio nov 24, 2016 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Secondo me da un piccolo problema sei andato a crearne di grossi....
Prova a sentire se qualcuno del forum, che abita vicino a te, è disposto a dargli una controllata

Autore:  yrag [ gio nov 24, 2016 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Per quanto macchine giocattolo, una martellata non dovrebbe fare danni. Poi dipende dal tipo di martello, dal tipo di martellata, dove si è data...

Autore:  Dasama46 [ gio nov 24, 2016 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Come diceva il famoso fabbro Inglese . . . . :risatina: :risatina:

Autore:  yrag [ gio nov 24, 2016 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Hammer ? :mrgreen:

Autore:  carlo1974 [ gio nov 24, 2016 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

premetto che vado a sentimento, quindi non prendere per oro colato quello che dico , in quanto sono solo supposizioni ...
mi vien da pensare che colpendo il tirante, tu possa aver inclinato leggermente la testa da un lato . mi è venuto da pensarlo leggendo che il problema te lo dava solo lavorando da sinistra a destra e vedendo la leggerezza della macchina . se il problema fosse questo, sarebbe un non problema , in quanto basterebbe riallineare il tutto . per quel che riguarda il resto , mi vien da pensare che hai fatto qualche errore nel rimontaggio del pacco cuscinetti . concordo con filippo sul fatto di un'intervento fisico di qualche utente con più esperienza che abiti in tua vicinanza . sicuramente si risolve con poco , ma non avendo la macchina per le mani, non posso esserti più utile di così .

Autore:  Dasama46 [ gio nov 24, 2016 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

:risatina:
Era quello che aveva risolto un problema all'asse di un carro con un solo colpo di martello; il carrettiere si lamentò del prezzo richiesto , dieci sterline ed un penny, ritenendolo esoso per un colpo di martello.

Il fabbro precisò :
"Un penny per il colpo di martello ; dieci sterline per aver saputo dove darlo . . . . " :risatina:

Autore:  mario mariano [ gio nov 24, 2016 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

buona questa di Dasama, ....nella lettura di tutto il post, mi sembra, correggetemi se sbaglio, che un cuscinetto conico è composto dall'assemblaggio di due cuscinetti, data la mancanza di un estrattore per togliere la parte sull'albero, non potrebbe essere la il problema?

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/