MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

collegamento inverter da remoto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=26623
Pagina 1 di 1

Autore:  steccio [ lun dic 23, 2019 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  collegamento inverter da remoto

attualmente il mio tornio funziona con inverter e motore 380, spengo, accendo e regolo direttamnente, volevo metterlo lontano dal otrnio e per tramite potenziometro e interuttore on-off controllarlo da remoto, siccome di elettricita non mi intendo per niente e gli schemi meno, riuscite ad aiutarmi sul collegamento?

Autore:  mario mariano [ lun dic 23, 2019 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: collegamento inverter da remoto

metti lo schema elettrico o almeno il modello e marca

Autore:  Rob66 [ lun dic 23, 2019 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: collegamento inverter da remoto

Ciao. Dalla morsettiera nella foto che hai postato direi che il potenziometro va collegato tra i morsetti 10V (cw), A1 (centrale) e 0V (ccw). Per la partenza a distanza va messo un selettore con un contatto aperto tra i morsetti 24V e D1. In ogni caso il tutto è da confermare leggendo il manuale dell'inverter; molto probabilmente saranno da configurare sia l'ingresso digitale D1 per l'abilitazione sia l'ingresso analogico A1 per il riferimento. Se non disponi del manuale, conoscendo marca e modello dell'inverter dovrebbe essere possibile reperire la documentazione in rete.
A presto,
Roberto

Autore:  steccio [ mar dic 24, 2019 08:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: collegamento inverter da remoto

ecco lo schema per conferma

Autore:  Rob66 [ mar dic 24, 2019 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: collegamento inverter da remoto

Meno male che hai messo lo schema. Avevo indovinato il collegamento del potenziometro, ma gli ingressi digitali hanno il comune su "GND" e non su "24V". L'inversione è meccanica? in caso contrario puoi usare due ingressi, uno per la marcia avanti e uno per la marcia indietro. Il tutto ovviamente è da configurare nei parametri.
Buon lavoro,
Roberto

Autore:  steccio [ ven dic 27, 2019 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: collegamento inverter da remoto

10V (cw), A1 (centrale) e 0V (ccw)
10v lo vedo, a/1 lo vedo, ma 0v quale sarebbe ?

Autore:  mario mariano [ ven dic 27, 2019 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: collegamento inverter da remoto

per il potenziometro sono i primi tre morsetti in alto a sinistra (+10V - A/1 - GND) A/1 al centrale del potenziometro se inverti gli altri due non succede nulla (o meglio avrai l'incremento e rovesciato, antiorario per capirci, li inverti e funziona correttamente)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/