MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

apparecchio sollevamento per officina autocostruito
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=8573
Pagina 1 di 1

Autore:  leone 18 [ mar dic 11, 2012 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  apparecchio sollevamento per officina autocostruito

1. signori buonasera, mi rivolgo a voi, perche' per motivi tecnici devo realizzare una gru a cavalletto con le ruote. la gru in questione deve sollevare 2 tonnellate, essere larga 3 metri h sotto gancio almeno3 metri e

Questa gru mi serve per un reparto di macchine utensili lungo 13 m largo 4,10 h 4,50 , mi occorre un apparecchio di sollevamento per posizionare i pezzi grezzi sui torni le fresatrici il radiale la barenatrice un apparecchio semplice ed economico che magari potesse usare un operatore solo sa pete se esiste un apparecchio in commercio similare costruito per questo scopo e naturalmente economico
Progettino paranco a portale mobile:
h =350 cm (quota altezza da terra)
l =300 cm (larghezza traversa porta paranco
b = 150 cm (larghezza base montanti verticali di appoggio )
portata = 2000 Kg




Calcolo trave appoggiata agli estremi, carico concentrato in mezzeria
Carico in kg P (compreso peso trave)
P =( 4xKxW): L =4x 1600(k)x 108,7(Wx) : 300= 6400x 108,7:300=695680: 300= 2.318,9333 Kg
Peso trave ipe 160 = 15,8 x m= 15,8 x3= 47,4 kg
Lunghezza presunta montante verticale ricavata col teorema di Pitagora presumendo che l’ampiezza della base stessa sia 150 cm
L = radice quadrata di h al quadrato + ½ di b al quadrato = ( 350 al quadrato+ 0,75 al quadrato)
12,25+ 0,5625= 12,8125 radice quadrata 357,94552 cm
Calcolo colonna montante verticale appoggiato o articolato alle due estremità carico P sull’asse ;I = 183,
P = 10x0,2x[(2100000x 183):(360x360)]=
= 2 x[ 384300000 : 129600]=
= 2x 2965,277= 5930,554 kg

= kg x 1 a colonna ; portata x 4 colonne = 2399,5318 kg
Peso cavalletto = 9,10 kg x m; 357,94552 x 4 = 1431,782 cm = 14,31782 m ; traverse base n° 2 x 1,5
= 3m ; 300 cm: .14,31782 +3= 17,31782 x 9,10= 157 kg (peso colonne * traverse basamento)
157+47,4 (peso traversa) =204,99216 kg + 30 kg(peso paranco + carrello)= 234,99216 kg
N°4 piastre acciaio 140 x 140x 10 per collegamento colonne portanti saldate cada 1 alle colonne e imbullonate alla traversa con n° 4 da 16 x 1,5 bulloni x angolo; n° 4 piastre da saldare alle traverse di base e da imbullonare alle ruote, carrello di traslazione, squadrette di rinforzo agli angoli.
Peso totale = 234,99216+ 2000(peso presunto da sollevare)=2469,9842KG totali a pieno carico:4=617,49605 kg (peso ripartito che dovrà sostenere x ogni ruota della struttura) si calcola x3 ruote
2469,9842 :3 =823,32 806
Dimensione reale h sopra traversa 3m largh 3 m, larg base m2

Quello che chiedo è qualche consiglio su come fare tutto, ad esempio la insomma vorrei fare questa cosa in modo virtuale insieme a voi sempre se ve la sentite di darmi una mano

Autore:  onorino [ mar dic 11, 2012 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: apparecchio sollevamento per officina autocostruito

leone aggiungi la residenza al profilo utente , passa in presentazioni e già che ci sei leggi il regolamento

Autore:  leone 18 [ mar dic 11, 2012 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: apparecchio sollevamento per officina autocostruito

Mi chiamo leone ho ereditato da poco tempo una officina di precisione da mio zio, sto cercando di continuare questa attivita, la gru mi serve per semplificare il mio lavoro e dei 2 collaboratori che operano con me se qualcuno mi vuole gentilmente aiutare grazie o mi vuole dare altri suggerimenti e consigli :chi fa da se ......... risparmia, aiutatemi che il ciel vi aiuterà

Autore:  eugeniopazzo [ mar dic 11, 2012 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: apparecchio sollevamento per officina autocostruito

ciao leone! benvenuto.. non capisco, ti serve un aiuto per i conti di verifica o per disegnare il 3d? credo comunque che abbia bisogno di una certificazione una struttura del genere 2000 kg son parecchi..

Autore:  onorino [ mar dic 11, 2012 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: apparecchio sollevamento per officina autocostruito

la presentazione la devi fare qui viewforum.php?f=3

Autore:  leone 18 [ mer dic 12, 2012 09:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: apparecchio sollevamento per officina autocostruito

il mio problema è questo, mi serve un apparecchio per posizionare sotto i torni sotto le fresatrici i pezzi da lavorare in quanto ogni volta li dobbiamo collocare manualmente in 3 persone, la gru classica mobile da officina che ho ereditato col resto della attrezzatura non è adeguata a questo uso, io con l'aiuto di un tecnico abbiamo pensato o a una gru a bandiera, ma comporta di una fondazione di base oppure il paranco a cavalletto e ne abbiamo ipotizzato uno aitandoci con le tabelle ei calcoli, in buona sostanza mi potete dare qualche suggerimento a portare a termine questo progetto , trattandosi di un caso senza precedenti anche per la mia non poca esperienza professionale oppure potete suggerirmi una alternativa economica a norma che posssa usare un solo operatore per risolvere il mio problema grazie
aspetto gradite notizie

Autore:  onorino [ mer dic 12, 2012 09:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: apparecchio sollevamento per officina autocostruito

a norma se l'officina lo permette un carroponte , oppure un muletto elettrico .

Autore:  leone 18 [ mer dic 12, 2012 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: apparecchio sollevamento per officina autocostruito

grazie per l'attenzione e l'interessamento credo che risolveremo con un braccio manipolatore movoarm salutti a tutti i membri del forum alla prossima ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/