MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=11282
Pagina 2 di 3

Autore:  b.valk3 [ dom mag 17, 2020 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

il mio bv 21 forse ha piu' di 25 anni,i cuscinetti sono ancora buoni,gli ho stretto un po le ghiere qualche anno fa ,sta ancora nei 2 cent,ho sempre abbondato con l'olio e questo non gli ha fatto male.supero s,empre di un cm la spia olio,questo contribuisce a mandare l'olio un po dappertutto,se esce da qualche parte non ho probemi mi va a finire nell'emulsione

Autore:  Dasama46 [ dom mag 17, 2020 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

Il rumore più facilmente viene dai denti degli ingranaggi che dai cuscinetti .... :roll:

Autore:  ziTOMMASO [ dom mag 17, 2020 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

Ho scritto che l'albero è libero.. gira da solo... come fanno a essere gli ingranaggi?
Comunque la domanda non era cosa ha il mio tornio... ma qualcuno ha mai smontato l'albero inferiore?
Chiaramente no..

Autore:  ziTOMMASO [ lun mag 25, 2020 09:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

ciao a tutti!
se dovesse essere utile a qualcuno che deve eseguire questo stesso lavoro, condivido quella che per me è stata "la via più semplice".

Un dado lungo, passo M8, tagliato a 40mm

La prima parte di estrazione del tappo Sx è stata eseguita con uno solo dei 2 bulloni che si vedono in foto, arrivato quasi alla fine della filettatura l'ho riportato dentro e aggiunto un secondo bullone dall'altro lato. Ovviamente avendo un bullone lungo va benissimo lo stesso. :grin: .

Autore:  CARLINO [ lun mag 25, 2020 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

A parte il tappo, l'albero l'hai tirato fuori ? E i famoso cuscinetto è andato ?

Autore:  ziTOMMASO [ lun mag 25, 2020 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

ciao Carlino!
si smontanto tutto grazie :grin:
Ovviamente li cambio tutti ma il traditore era quello a Dx dell'albero in basso (lato mandrino quindi)

Allegato:
1.png

Allegato:
2.png

Allegato:
3.png


oggi se non stacco troppo tardi finalmente ricomincio a montare tutto :rotfl:

Autore:  ziTOMMASO [ ven mag 29, 2020 08:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

Buongiorno ragazzi!

Tutto rimontato!!!

Oggi mi è arrivato anche l'oring che va a Sx nell'albero superiore (quello con la puleggia) e devo dire che sono soddisfatto.

Il rumoraccio di trascinamento/macinamento è sparito :rotfl:

Ma purtroppo non mi sono ancora liberato del brutto suono che mi fa nelle 3 marce più basse :( quello sembra dovuto allo "sbattimento" del denti degli ingranaggi... ma non saprei come migliorare la situazione.

Autore:  CARLINO [ ven mag 29, 2020 09:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

Per quello puoi fare poco gli igranaggi più silenziosi sono questi :

Allegato:
download.jpg


Ma è impossibile da realizzare...... :grin:

Autore:  Dasama46 [ ven mag 29, 2020 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

Io ho ridotto drasticamente il rumore degli ingranaggi usando un olio specifico per trasmissioni : Mobilgear 68 SP , mi pare .... :roll:

Autore:  ziTOMMASO [ ven mag 29, 2020 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

Dasama46 l'olio iso68?
Se si ho letto di quest'olio ma sembra non si trovi facilmente in giro.

Ora cerco! :eek:

Autore:  Dasama46 [ ven mag 29, 2020 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

Ne ho una tanica da 15 Litri ....non è raro .... :roll:

Autore:  b.valk3 [ ven mag 29, 2020 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

https://www.legnaia.it/olio-tamhydro-68-tamoil-lt.-4

Autore:  ma sci [ dom ago 09, 2020 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

ciao Carlino, hai nominato di provare i cuscinetti facendo leva radialmente, ma dove metti il comparatore? Perchè cambia se lo metti sopra al naso del mandrino o a 100 mm dal naso. Dove si misurano i 2 o 3 cent che si ritengono corretti come gioco?

Autore:  CARLINO [ dom ago 09, 2020 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

Metti un pezzo di barra nel mandrino e provi : se sei nei 2/3 centesimi stai tranquillo perchè ce ne saranno sicuramente di meno nel cuscinetto....

Autore:  ma sci [ dom ago 09, 2020 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio cuscinetti albero tornio dm BV25L1

ma dipende da che mandrino monto e da che flangia ho no? se monto un 160 sono più lontano dal naso rispetto an un 125 e la misura si amplifica. Dove si misurano questi diavolo di 3 cent? Io li misuro sulla flangia ti dico la mia e li fa 3, poi se monto un pezzo nel mandrino da 160 e misuro oltre le griffe fa 10

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/