MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Microtornietto e fresetta chi li conosce?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=12784
Pagina 2 di 3

Autore:  cinnabarin [ ven lug 18, 2014 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

penso siano da orologiaio, ci sono diversi forum in cui se chiedi, sicuramente troverai qualcosa.

Bellissime!!!

Autore:  alfred51 [ ven lug 18, 2014 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

ho postato anche sul forum di Orologiko ma oltre che ad esclamare stupendi, bellissimi, non fanno quindi aspetto qualche informazione storica in più; se fosse italiano ad esempio qualcuno dovrebbe conoscerli ...oppure magari sono USA e l'etichetta era della ditta che li usava, boh...

Autore:  diggia2 [ ven lug 18, 2014 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

Secondo lunghe e complicate indagini sembra che la OMA di Foligno esista ancora http://www.omafoligno.it/about.html ....se anche Google non fa scherzi :risatina:

Potresti provare a mandare una mail con foto,se per caso incontri qualcuno con un minimo di sensibilità storica magari trovi qualcosa...

Autore:  alfred51 [ ven lug 18, 2014 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

grazie mille, ho visto il link, molto interessante! Su Orologiko mi hanno chiesto di postare foto di altri dettagli, se ti iscrivi puoi vedere.

Autore:  Def89 [ ven lug 18, 2014 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

Esatto il logo sembra proprio quello della OMA, visto su dei vecchissimi strumenti montati dagli aerei Piaggio (si quella della vespa), un tornio così piccolo poteva servire per fare strumentazione, ma anche piccoli attuatori....

Il trapano fresa invece non ha loghi?

Ciao!

Autore:  alfred51 [ sab lug 19, 2014 05:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

la fresetta non ha loghi ed è incompleta, mancano il motore con le pulegge dei due assi, il cuscinetto è bloccato forse dal grasso cinquantennale, oppure è stata smontata per revisionarla e poi mai riassemblata, chissà... metto qualche altra foto.

Autore:  gianlorenzo1 [ sab lug 19, 2014 06:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

Complimenti.
Nella foto DSCF6872.JPG sul mandrino del tornio si vede un pignone per trasmissione a catena ma senza catena,
è funzionante o manca qualche pezzo?

Autore:  alfred51 [ sab lug 19, 2014 06:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

bravo, li ci doveva essere una catenella che trasmetteva il moto dal motorino che dovrebbe stare sotto il tornietto. Probabilmente è stato smontato dal tavolo da lavoro sotto il quale era sistemato il motore. Dovrei montarlo su un banchetto come se fosse un tornio da banco. Trovare un depliant dell'epoca sarebbe interessante per capire come va ripristinato.

Autore:  staccio [ sab lug 19, 2014 07:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

Non ho idea di marca ecc,posso solo dirti che sono una figata stratosferica :)

Autore:  alfred51 [ sab lug 19, 2014 08:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

anche a me sono piaciuti molto, non avevo mai visto nulla di simile. Forse su Lathes.uk.com si trova qualcosa di simile ma bisogna aver pazienza. Presto metterò le foto anche del pantografo ma al momento non so dove l'ho sepolto.

Autore:  gianlorenzo1 [ sab lug 19, 2014 08:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

La catena è sicuramente rumorosa ora userebbero una cinghia dentata.
Non penso sia difficile ripristinare la trasmissione, facci sapere.

Autore:  alfred51 [ sab lug 19, 2014 08:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

per il momento lo lascio così come oggetto da esposizione, poi magari se mi viene il trip lo faccio funzionare.

Autore:  yrag [ sab lug 19, 2014 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

Quoto, troppo belle per essere modificate, le lascerei così anche se non funzionano.

Autore:  francky 5959 [ sab lug 19, 2014 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

semplicemente belli,vintage ,la mia passione!splendidi come ogni cosa d'epoca in bella vista in studio o una stanza tutta tua con tutte le tue cose che ami mostrare agli amici complimenti ancora! ,ciao

Autore:  __joe [ sab lug 19, 2014 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microtornietto e fresetta chi li conosce?

Bellissimi! :grin: :grin: Anche per me sarebbe un sacrilegio modificarli!

Sarebbe bello trovare delle foto per vedere com'era fatto il banchetto e al limite riprodurlo, ma in ogni caso sono da tenere in bella mostra :smile:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/