MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla volta
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=15655
Pagina 2 di 7

Autore:  lorenzoG [ dom ott 25, 2015 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

Si,si avevo intuito che i costi erano contenuti e capito pure che sei un tipo che riesce a cavar il sangue dalle rape....Bravo, meglio meglio sano homestead che andar sciacallando con proposte moleste!
Ps gia' che ci sei,fatti la staffa per la gambo che urla vendetta senza!

Autore:  Andreabi86 [ dom ott 25, 2015 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

ahahah grazie Lorenzo, più che altro visti i mezzi limitati si cerca di ingegnarsi :D e questo progettino, rispetto ai classici, è fatto anche per avere dei costi più contenuti.

La staffa l'ho già fatta, devo solo trovare il tempo di fissarla per terra :muro:

@yrag
se la faccio di quel colore li alle galline prende un colpo! meglio verde rilassante, magari fanno più uova :risatina:

Autore:  yrag [ dom ott 25, 2015 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

:risatina: :risatina:

Autore:  lorenzoG [ dom ott 25, 2015 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

Se continui con gli attrezzi nel pollaio, in breve coveranno le biglie di metallo per la Prova dell' incudine.............

Autore:  Andreabi86 [ lun ott 26, 2015 00:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

Potrei mettere limatura di acciaio al posto del mais e vedere se producono biglie......sarebbe un ottimo modo per riciclare la limatura :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  lorenzoG [ lun ott 26, 2015 00:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

:frusta: rimettiamo il caso a PETA!!!!!

Autore:  windows88 [ lun ott 26, 2015 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

Bella macchina, complimenti......

Tuttavia volevo chiederti......i rulli li avete fatti da voi, o li avete presi belli e fatti ?

Autore:  Andreabi86 [ lun ott 26, 2015 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

Ciao, grazie!!

I rulli li ha fatti il mio amico al tornio, quello di centraggio tra l'altro è leggermente bombato :smile:

Autore:  Autronic [ mar ott 27, 2015 01:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

Bella macchina, semplice e compatta, complimenti!!! :inchino:

Autore:  krys [ mar ott 27, 2015 09:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

Ottimo lavoro!

Autore:  Andreabi86 [ gio ott 29, 2015 00:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

Grazie ragazzi!!

Avanzamento dei lavori:

Allegato:
IMG-20151028-WA0009.jpg

Autore:  lorenzoG [ gio ott 29, 2015 07:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

Gagliarda,ma il basamento su cosa si regge?

Autore:  Andreabi86 [ gio ott 29, 2015 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

La struttura poggia sui piedini del motore :) difatti per permettere questo la parte bassa della flangia del motore è stata fresata un pò se no toccava.

Autore:  lorenzoG [ gio ott 29, 2015 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

Capito, il braccio tendi nastro che dimensioni ha? Parrebbe dalle foto un po' esile

Autore:  Andreabi86 [ gio ott 29, 2015 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carteggiatrice a nastro.....sta nascendo un po' alla vol

Il braccio è in ferro pieno 20x30 :)

Ah rettifico la risposta di prima, la macchina non poggerà direttamente coi piedini del motore ma il tutto (motore con piedini e struttura di supporto) sarà poggiato su un basamento di ferro spessore 30.

Pagina 2 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/