MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio trapano
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=16177
Pagina 2 di 2

Autore:  prontolino [ ven gen 22, 2016 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

Strano il mondo!!!!
Un ufficio sotto casa ha fatto un po di pulizia e dentro uno scatolone ha buttato un monitor non funzionante.
Per curiosità ci butto un occhio e mi salta fuori oltre al monitor l'alimentatore.......

Mi ha incuriosito e l'ho preso e da li è scattata la molla per fare la illuminazione sotto il trapano.

Inizialmente pensavo di usare dei led grossi ad alta luminosità.... poi oggi guardando al lidl ho visto le lampadine a led (ma sono a 220 e non mi va di averla sul trapano) e quindi sempre ravanando tra le cose accumulate nel tempo, sono saltati fuori alcuni faretti di un negozio di fiori che avevo sistemato tanto tempo fà.
Ecco il delirio di pezzi e ciaffi sul banco... mentre sto decidendo cosa usare e come.

L'opzione è caduta sul faretto color argento, visto che il gambo lungo mi torna utile per recuperare la distanza del mandrino e avere una migliore illuminazione sulla punta.

Allegato:
DSCN5501 [1280x768].JPG


Inoltre sotto il trapano c'è una piastrina chiusa con un rivetto che mi semplifica la vita per il fissaggio del faretto.

Allegato:
DSCN5502 [1280x768].JPG


Il rivetto saltato ha subito una bella filettatura così riesco a fissarla nuovamente con una vite che è decisamente più pratica.

Sono passato quindi a modificare il gambo, visto che i fili passavano dentro ed erano fissati a pressione in cima.
Quindi un bel taglio, sfilo i fili e trovo che il foro interno è quasi da 5..... Perfetto una ripassata con la punta e via di filettatura M6

Allegato:
DSCN5504 [1280x768].JPG


Però il tubetto è sottile, quindi decido di farmi un piedino che mi allarghi il punto di appoggioe mi renda il tutto più bello anche esteticamente

Allegato:
DSCN5505 [1280x768].JPG


Purtroppo la digitale si è scaricata e al momento non ho altre foto..... ma il lavori sono quasi ultimati.
A presto con il prosieguo

[b13.gif]

Autore:  mario mariano [ ven gen 22, 2016 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

Vai, ....lavora lavora .....che io ti seguo

Autore:  prontolino [ ven gen 22, 2016 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

2° Tempo..... :ghgh: :ghgh:

Doverosa...... foto alla molla che ha fatto scattare l'idea [zinzin.gif] [zinzin.gif]

Allegato:
DSCN5506 [1280x768].JPG


Ed ecco il faretto attaccato alla piastrina

Allegato:
DSCN5508 [1280x768].JPG


Allegato:
DSCN5509 [1280x768].JPG


ed ecco il tutto montato

Allegato:
DSCN5510 [1280x768].JPG


non vogliamo anche fare una veloce prova per capire se l'idea era di base giusta????
Quindi via... si spellano i fili e si collegano in maniera MOOOOOLTO volante allo spinotto.

Allegato:
DSCN5512 [1280x768].JPG

Autore:  prontolino [ ven gen 22, 2016 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

3° Tempo..... :risatina: :risatina:

Il faretto è a 12v e quindi non pericoloso, la lampadina ha un vetrino di protezione.... anche se piuttosto ridicolo per quanto sottile...... però volendo il faretto avrebbe un pezzetto (puramente estetico secondo me) che però potrebbe portare incastrato dentro, un vetrino in lexan da 3 mm.

Allegato:
DSCN5511 [1280x768].JPG


.... piccola prova per vedere se dallo scarto che ho riuscivo eventualmente a ricavarlo

Allegato:
DSCN5513 [1280x768].JPG


Non mi farebbe impazzire tutti questi "vetrini"... ho paura che il lexan si rovini, che si opacizzi, che mi crei problemi....
Bhoo... nel frattempo lo ritaglio, al massimo se mi stufa lo tolgo al volo; tanto il pezzo è tenuto solo dalla vitina nera sopra.
E' pensare che all'inizio il supporto di quel pezzo lo volevo tagliare perchè non mi piaceva per niente..

Adesso 'è il problema del collegamento elettrico..... dell'entrata dell'alimentatore e dell'interruttore di accensione e spegnimento.
Sono indeciso se risolvere il tutto semplicemente cambiando lo spinotto con altro di comune reperimento, con la femmina da mettere sulla piastrina e praticamente accendo inserendo il jack e spengo togliendolo.... oppure mettere sul filo prima del jack l'interruttore...... oppure anche l'interruttore lo metto sulla piastrina, ma non so se è scomodo da adoperare.

Domani vedo...

Autore:  filippom [ ven gen 22, 2016 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

Per me e' troppo esposto quel faretto. Io lo avrei incassato dentro alla testa del trapano, dove e' avvitata la piastrina.

Autore:  prontolino [ sab gen 23, 2016 00:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

Esposto a cosa???
La punta sta almeno a 5/7 cm più in basso e comunque all'inizio lo pensavo anche io a farlo più in alto, però ho avuto paura che poi il mandrino mi mettesse in ombra il punto di foratura.
Quelli che ho fisto averlo alto sotto la struttura del trapano, hanno quest'ultima piuttosto lunga in confronto.
Sta di fatto che se prevedo problemi, ho sempre tutta la gambetta da utilizzare per far salire il faretto. Saranno almeno 5/6 cm

Autore:  prontolino [ sab gen 23, 2016 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

Finito completamente....... ma che palline saldare con un saldatore a stagno che non scalda se non dopo mezz'ora e che gli basta un soffio per raffreddare la punta!!! Ma chi la dura la vince!!

Stamattina sono andato a caccia dell'interruttore di accensione della luce e l'attacco dello spinotto dell'alimentatore (e lo spinotto!!)

Cominciato con il segnare e realizzare i fori mancanti, poi ho quindi avuto la possibilità di testare subito le frese per svasare e allargare i fori della lidl....... funzionano

Allegato:
DSCN5516 [1280x768].JPG


e quindi una prova di come starebbero i pezzetti

Allegato:
DSCN5517 [1280x768].JPG


Fatti quindi i collegamenti, saldato il tutto..... capito come funziona l'interno del faretto e come sono collegati quindi i fili e di conseguenza sostituiti con un cavetto bipolare minuscolo.... ecco il risultato

Allegato:
DSCN5518 [1280x768].JPG


Stretto tutto, provato... ed ecco il risultato finale.

Allegato:
DSCN5519 [1280x768].JPG


Allegato:
DSCN5522 [1280x768].JPG

Autore:  offroad59 [ sab gen 23, 2016 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

Ciao il filo del faretto lo avrei fatto passare assieme a quello che va interruttore di avvio del trapano.

Autore:  prontolino [ sab gen 23, 2016 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

E' stata una delle ipotesi che avevo pensato... nel senso che io invece pensavo di aprire un nuovo foro e un nuovo passacavo, però la cosa che mi ha fatto desistere, è stato il fatto che poi in caso di eventuale spostamento, il filo e il trasformatore lo avrei dovuto muovere assieme, mentre quà posso staccarlo. (avrei anche risparmiato il nuovo spinotto e relativa femmina)

Autore:  gd350turbo [ lun gen 25, 2016 08:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

Anchio sto facendo un supporto per dei led, per illuminare la zona di foratura, ma lo faccio con la stampante 3d, quindi sono ancora in progettazione.

Autore:  prontolino [ lun gen 25, 2016 09:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

fai bene.....
Mi sono accorto che è troppo comodo. Non so perchè non ci avevo pensato in quasi 20 anni!!

A proposito di led, sono andato alla Lidl per prendere una lampadina a led per sostituire quella ad incandescenza nella lampada che ho sul tornio.... pensavo facesse più luce ma alla fine è come quell'altra, solo che comsuma un decimo.... ottimo.
Invece in un negozio cinese ho visto che esistono delle lampadine per faretti da poter sostituire quella alogena che al momento ho sul trapano ma a led.
Se non fosse perchè ne ho almeno 5 di scorta e quindi mi basteranno per tutta la vita.... ci avrei fatto un pensierino.

Autore:  gd350turbo [ lun gen 25, 2016 09:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

Io li prendo in cina, e li trovi tutto e anche di più per pochi dollari, poi con un pò di ingegno, che a noi certo non manca, e si mettono ovunque !

Autore:  psycosteel [ lun gen 25, 2016 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

Neanche a me piace quel faretto. Troppo esposto agli urti e quei fili di collegamento tra "parabola" del faro e alimentazione non mi convincono, troppo scoperti. Il faretto poi non scalda? Se devi forare piano piano del materiale plastico è un ulteriore fonte di calore. Io sul mio mezza colonna ho staccato la parabola in alluminio, lucidata a specchio e messo una lampadina tradizionale un po' più lunga in modo tale che fuoriesca leggermente e faccia un po' più di luce.

Autore:  prontolino [ lun gen 25, 2016 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio, riparazione e controllo generale del mio tra

fili tra parabola e alimentatore????
il filo che esce dal faretto corre lungo il tubetto di sostegno ed entra nella piastrina per cablarsi con l'interruttore, l'alimentatore passa dietro e va a fissarsi su uno attacco per lo spinotto sempre sulla piastrina. :?: :?:
Il filo dell'alimentatore, passa dietro la colonna e l'ho fascettato assieme l filo dell'alimentazione, quindi se mi crea problema uno me ne deve creare anche la'ltro.....

Scalda.... bhooo..... so solo che da me ci sono 8° e se scalda un po mi fa solo piacere :rotfl: :rotfl:
A parte le cavolate, per fare due fori ogni tanto lascia pure che scaldi.... chi se ne frega, l'importante è che adesso vedo benissimo dove foro.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/