MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

SIEG X1L ( work in progress )
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=16718
Pagina 2 di 2

Autore:  rex73 [ gio mar 24, 2016 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SIEG X1L ( work in progress )

Maschio arrivato da Aliexpress devo dire di ottima fattura.
Fatto una filettatura di prova, gioco assiale da testare, radiale abbastanza ampio ma ininfluente poi nel
funzionamento.

Allegato:
IMG_0787.jpg

Autore:  rex73 [ gio mar 24, 2016 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SIEG X1L ( work in progress )

A questo punto mi serve un consiglio dagli esperti. Ho visto in giro che quasi tutti adottano la soluzione del motore a presa diretta montato anteriormente, io
vorrei evitare perche' in primis non mi piace e poi avrei intenzione di fare una trasmissione con due pulegge in rapporto 1:2 o 1:3, inoltre il motore così a sbalzo
secondo me aumenta l'effetto leva sulla tavola a croce.
Io mi trovo in questa situazione che vedete in foto, scusate per il cartoncino ma e' giusto per dare l'idea.......

Allegato:
IMG_0784.jpg


Allegato:
IMG_0785.jpg


Allegato:
IMG_0786.jpg


Vorrei inserire il motore di lato alla tavola, in questa posizione sono in escursione massima verso l'interno, mentre in escursione opposta il problema dello spazio non sussiste.
Pensavo di realizzare una staffa come quella fatta con il cartoncino ( spessore 10 mm ) , a sinistra verrebbe fissato il motore passo passo mentre per il sostegno della vite sono indeciso.
O mantenere il vecchio supporto e ancorarlo alla tavola con due supporti cilindrici che mi farebbero da spessore o crearne uno ex novo da un blocchetto , soluzione piu' difficile con
i mezzi a disposizione.
Inoltre pensavo ulteriormente di ancorare il motore di lato fissando una piastra alla tavola. Gli spazi di manovra ci sono tutti. Che ne pensate come idea ? Avete suggerimenti ? Grazie :mrgreen:

L'idea e' questa:

Allegato:
IMG_0786.jpg

Autore:  onorino [ gio mar 24, 2016 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SIEG X1L ( work in progress )

in pochi lo mettono diretto , comunque meglio come lo vuoi montare tu , raddoppi anche la divisione.

Autore:  bluediving96 [ gio mar 24, 2016 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SIEG X1L ( work in progress )

Ciao rex immagino hai comprato il maschio Tpn da aliexpress ? Mi daresti il link? Ma in inglese come vengono chiamati i maschi e le filiere? [zinzin.gif]

Autore:  rex73 [ gio mar 24, 2016 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SIEG X1L ( work in progress )

Nuovo prodotto di trasporto libero 1 pz t12 * 3 in acciaio ad alta velocità scaletta a forma di Vite vite di macchina tap, tap macchina t tipo di filettatura
http://s.aliexpress.com/yQ3uYJ7R
(from AliExpress Android)

In inglese è trapezoidal thread tap

Autore:  bluediving96 [ gio mar 24, 2016 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SIEG X1L ( work in progress )

grazie rex :cool:

Autore:  rex73 [ gio mar 24, 2016 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SIEG X1L ( work in progress )

Siccome l'alluminio latita dalle mie parti e non ne trovo credo faro' qualcosa di provvisorio con qualche lamiera o altro in modo tale da velocizzare la
motorizzazione e una volta che sara' tutto ok mi faro' i pezzi come si deve con le lavorazioni giuste.
Se c'e' una cosa odiosa in Italia e' che quando hai bisogno sono tutti grossisti ...... :frusta:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/