MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 22:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 20:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Non è per smontarti.. ma è un lavoro molto impegnativo. Come ti è già stato detto, se non disponi di tutte le attrezzature necessarie i risultati saranno deludenti

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 21:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
si, non mi aspetto un risultato entusiasmante ma se riuscissi a fare anche solo qualche pezzo utile sarei già contento.

comunque stasera sono uscito dal lavoro un po' prima e ho terminato di spianare il piatto a cui attaccare il mandrino. dopo la tornitura era un po' ruvido così gli ho appoggiato sopra un pezzo di cartavetro ed è migliorato subito.
poi ho fatto qualche prova con un pezzo di legno ed è così come da foto... certo che di spazio per migliorare ce n'è parecchio ma a vedere il pezzo si capisce che è stato tornito no? :)
appena avrò tempo proverò a tonire un pezzo d'alluminio e poi di ferro.

il problema più grave sono i giochi del carro e del carrino. che poi si sommano... un po' un disastro. devo lavorare sugli spessori. purtroppo usando una putrella come bancale i giochi ci sono e non credo riuscirò mai ad eliminarli del tutto.

altra cosa indispensabile e urgente è montare una vite per lo spostamento longitudinale: al momento sposto il carro spingendolo a mano lungo il bancale. vi lascio immaginare che precisione nell'avanzamento!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 00:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Invece che la putrella potresti pensare a due steli rettificati come bancale:

http://www.forumscuoladimodellismo.com/ ... uito-opera

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 01:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
INTREPIDO

:mrgreen:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 10:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
AUDACE

:grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 10:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
EROICO :mrgreen:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 11:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
mi state tutti prendendo per il cxxo vero? :???: bè me la sono cercata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 12:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Qui nessuno prende per il cubo . . . . stiamo solo sdrammatizzando . . . :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 13:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
si si è un dramma! basta che non diventi una tragedia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 13:22 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun giu 23, 2014 17:12
Messaggi: 254
Località: Morbegno (SO)
Anche io devo dirti che non sarà mai come un tornio vero ma comunque da possessore di rottame autocostruito posso dirti che a volte è fondamentale, pur avendo una precisione che non sta neanche nel millimetro a volte risulta fondamentale
Io forse l'avrei fatto più piccolo in modo da potere usare pezzi più semplici e comuni ad esempio delle guide/barre tipo cnc
Comunque è una bella avventura che di sicuro ti renderà consapevole al 200% della tua macchina

_________________
Utente fuori controllo
.
.
Sono fissato con i trapanini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 14:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
se hai voglia posta una foto del tuo autocostruito che magari mi fa venire qualche buona idea!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 14:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
Io non ti prendo in giro,non ne sono all'altezza e neanche lo farei.ti dico un parere mio:così facendo ti fai male e ti allontani dal risultato.L unica cosa positiva è che ti stai accorgendo dei problemi tecnici.Prima di fare una flangia per metterci un mandrino ti serve il controllo della parte tagliente:ossia ti devi fare un reggi utensile che si muova in maniera controllata.Prendi due pezzi di barra rettificata,due cuscinetti lineari,li unisci con una piastra esulla piastra ci fissi l'utensile.cosi puoi controllare i primi tagli.

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 15:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Nessuno prende in giro,magari scherzano.... fanno bene......altrimenti che rottura di palle.

Dai un'occhiata piuttosto al progetto che ti ho postato e dicci che ne pensi.Se interessa ho pure il cad.

A dire il vero, x quanto povero risulti infine, io lo troverei un lavoro molto interessante

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 17:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Mal che vada lo converti in un tornio da legno, molto più semplice:)

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio autocostruito
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 20:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
si, la conversione a legno potrebbe anche essere interessante! ;)

bisoga però cambiare la testa perchè col riduttore di rigiri è assolutamente troppo lenta per lavorare il legno!.

ma proverò ancora a migliorare il carro riducendone i giochi prima di arrendermi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it