MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

albero mandrino vibra
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=18611
Pagina 2 di 6

Autore:  yrag [ gio nov 24, 2016 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Di certo non è corretto.

Autore:  McMax [ gio nov 24, 2016 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

una martellata sul tirante non ti storta l'albero di 4 decimi.... e per vibrare come dici secondo me sono anche pochi.
Se hai stortato l'albero mandrino (anche se non ho capito come hai fatto) la vedo dura.

Io abito a 5 minuti da te.
Se vuoi contattami in privato e provo a venire a vederla anche se di certo sono il peggio che ti può capitare su questo forum come competenze meccaniche....

Autore:  b.valk3 [ gio nov 24, 2016 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

k,ti potrei mandare mio cugino,che di addrizzare cose se ne intende,fammi sapere :grin:

Autore:  onorino [ gio nov 24, 2016 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

il cugino no per favore :risatina:

Autore:  b.valk3 [ gio nov 24, 2016 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

:(

Autore:  McMax [ gio nov 24, 2016 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

raddrizzabanane ?

Autore:  mario mariano [ gio nov 24, 2016 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Il cugino di valerio, in Africa avrebbe ........ molto lavoro

Autore:  luk2k [ gio nov 24, 2016 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Max, sono 4 cent!!!

secondo me quel gioco c'era da sempre...


il problema è che ormai hai introdotto così tante incognite smontando la macchina e facendo i collage con i cuscinetti che è un casino anche solo provare a capire...


inizia a fare un video con sonoro e secondo me qualcosa in + si capisce

cmq se dici che "impasta" in un verso e non nell'altro, mi vien da pensare che forse intendi dire che in concordanza la fresa si ingozza nel metallo e questo è sintomo di lardoni consumati o laschi ed è ovvio che balla tutto se gli assi sono instabili ;)

ahhh dimenticavo! il precarico dei cuscinetti fatto bene o a sentimento????

Autore:  lumartaxi [ ven nov 25, 2016 00:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

x luk2k il precarico lo fatto a intuito e a mano sembra che giri senza sforzo però non metterei la mano sul fuoco, i lardoni non possono essere consumati la fresa è nuova e il carro sembra che non fletta ho usato il comparatore e il carro sembra allineato bene, se riesco faccio un video salve

Autore:  filippom [ ven nov 25, 2016 06:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Accetta il consiglio di McMax. Falla vedere a lui prima di complicare ulteriormente....
Magari con poco ti risolve il problema ed impari pure quLcosa di nuovo.

Autore:  lumartaxi [ ven nov 25, 2016 08:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Consiglio già super accettato, x McMax dato che è il primo contatto diretto che faccio, fammi sapere se è andato a buon fine grazie a tutti

Autore:  pigi [ ven nov 25, 2016 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Max, se mi fai sapere quando vai, se riesco possiamo andare insieme, cosi imparo qualcosa.

Pigi

Autore:  nestorio [ ven nov 25, 2016 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Azz! :shock: Diventa un consulto :mrgreen:

Autore:  yrag [ ven nov 25, 2016 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Dalle mie parti si dice che quando i medici studiano, l'ammalato muore... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  pigi [ ven nov 25, 2016 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: albero mandrino vibra

Nono, io vado a fare come i vecchietti che guardano i lavori in strada......


Pigi

Pagina 2 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/