MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

restauro trapano mezza colonna
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=24863
Pagina 2 di 2

Autore:  Aerodik [ mar apr 16, 2019 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano mezza colonna

grazie per le risposte, ho guardato in giro qua e la ma di date neanche l'ombra, a meno che non siano all'interno di alcuni particolari e che non ho notato, il coperchio delle cinghie così come alcuni particolari come piastra supporto motore, e portalampada sono in alluminio. Per il mandrino invece, non si notano segni di filettatura, a questo punto sarà un cono morse (forse jacobs2) ricavato direttamente sull albero. è l'unica cosa di negativo di questo trapano, al momento dell'acquisto non avevo ancora chiara la differenza fra vari coni morse etc... vabbè per i miei lavoretti è piu che buono anche senza cono morse estraibile. Vorrei solo mettere un mandrino autoserrante e per quello che dovrei smontare il mandrino. Grazie per la segnalazione del libro delle officine mazzoni, ma ho paura che essendo datato 1933 sia antecedente la costruzione del mio trapano.

Autore:  cicos154 [ sab mag 04, 2019 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano mezza colonna

Credo,ma non nè sono certo,che abbia l'attacco mandrino come l'audax che ho io.Ha un piccolo cono ricavato direttamente sull'alberino che scende dalle pulegge delle velocità. Per toglierlo dovrebbe bastare inserire una piastra a forchetta con canotto abbassato sulla parte posteriore del mandrino e dare qualche colpo di mazzoletta sulla piastra. io non lo toccherei,se non è necessario. Ho avuto il problema di aver dovuto ripristinare la faccia del cono e a volte quando uso la punta da 22mm il mandrino si sgancia,appena ho tempo lo devo risistemare.

Autore:  Peter2017 [ gio mag 09, 2019 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano mezza colonna

Ho lo stesso trapano, appena ereditato da mio fratello, l'attacco del mandrino è conico B 12 o B 16, infatto ho aperto un post se qualcuno sapeva come smontare il cono, ma mi dicono che è integrato nell'albero.
Comunque complimenti per il lifting, è venuto molto bene.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/