MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

UNIVERSAL 3
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=28896
Pagina 2 di 3

Autore:  fw_crocodile [ gio dic 17, 2020 09:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

Buongiorno Mauro,

il foro piccolo ha una strana angolazione, non ho mai visto la linguetta a T benché ne abbia visto riferimenti nei forum.

Credevo, anche a leggere il manuale, che le pulegge "libere" venissero trascinate dalle camme di quella rimuovibile (mi pare la 12 negli schemi). Il manuale stesso non mi pare faccia riferimento a nessuna linguetta a T mentre fa riferimento alle camme della prima puleggia.

Non ho capito invece come la prima puleggia venisse vincolata all'albero. Tramite una vite? Quindi nella placchetta frontale ci dovrebbe essere

1-vite lunga fino all'asse motore
2-foro per prigioniero dell'albero
3-vite per vincolo puleggia

---------------------

Frizione?

Autore:  fw_crocodile [ gio dic 17, 2020 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

Vado avanti con le mie deduzioni e interpretazioni

Secondo me il foro piccolo non è il piccolo originale che invece si trovava a fianco della puleggia (un gradino sotto, appena più a sinistra nella foto). E dove probabilmente andava inserito la chiavetta a T.

Guardando bene l'albero in effetti potrebbe esserci rimasta una chiavetta tranciata che è stata sostituita creando il solco nella puleggia 13 (fissa) per una chiavetta più tradizionale (decisamente una cattiva idea per la puleggia).

Quel foro in più tra l'altro presente anche nelle pulegge libere secondo me è stato un tentativo o una prima soluzione per vincolarle diversamente all'albero. (Senza sfruttare le camme della puleggia 12).

Va bé, posso ovviare a tutto ciò con un inverter e forse alla fine sarebbe la soluzione più immediata. Ma andrà comunque ripristinato un funzionamento meccanicamente completo. Se non altro per la soddisfazione.

Buona serata.

Autore:  fw_crocodile [ ven dic 18, 2020 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

Buonasera,

dunque, questa sera ho tirato giù il motore. Non sono sicuro che ne valga la pena ma probabilmente sostituirò i cuscinetti già che devo scomporlo per sistemare i prigionieri. Alla fine non ce n'é uno completamente sano. L'unico che non si muoveva si è svitato ma si è portato via pari pari il filetto. Penso che andrò di vcoil.

Nei prossimi giorni smonterò anche la linea mandrino e fatto il punto di tutti i cuscinetti provvederò a sostituirli e rimontare il tutto.

Consiglio: cuscinetti sigillati o no? Mi verrebbe da prenderli non sigillati.

Autore:  CARLINO [ ven dic 18, 2020 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

Sigillati.

Autore:  fw_crocodile [ ven dic 18, 2020 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

Bé, piuttosto lapidario :grin:

Ma non si lubrificano meglio quelli non sigillati? Quelli smontati benché ormai vecchiotti non sembravano sporchi per materiale esterno.

Cmq seguirò il consiglio

Autore:  brunart [ ven dic 18, 2020 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

"Consiglio: cuscinetti sigillati o no? Mi verrebbe da prenderli non sigillati."
la cosa più logica è sostituirli con cuscinetti uguali o equivalenti

lo stesso vale per il motore, anche se di solito, sono in buone condizioni

Autore:  fw_crocodile [ ven dic 18, 2020 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO

Smontato il motore ho preso due misure, e mi sembra che in realtà corrisponda ad una flangia standard B14 da 80. Mentre mi rimane un incertezza sull'albero perché a guardare in giro sembra che alla flangia non corrisponda un albero univoco.

Finchè il suo funziona non me ne devo preoccupare troppo.

Autore:  mario mariano [ ven dic 18, 2020 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

se i cuscinetti non sono a bagno 2RS e vai tranquillo

Autore:  Mauro Malvezzi [ sab dic 19, 2020 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

Ciao Anselmo,

La flangia somiglia, ma almeno sul mio non era una B14...intanto che lo avevo smontato sul banco ho trovato un avvolgitore che per 90 euro mi ha risvolto lo statore, che presentava segni di cottura degli avvolgimenti.
Ho sostituito i cuscinetti, è un lavoro semplice.

Per quanto riguarda i fori sull'albero della puleggia, potresti aver ragione, oggi faccio due foto al mio.

Autore:  fw_crocodile [ sab dic 19, 2020 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

Buongiorno Mauro,

ho riguardato e sono abbastanza convinto corrisponda ad una B14 dimensione 80 (almeno il mio), corrispondono tutte le quote. Ma visti un po' di cataloghi mi sa che hanno quasi sempre l'albero da 19, con foro centrale M6, mentre il nostro motore ha un'albero da 14 con foro M5 che si trova su quello a dimensione 71.

In caso di necessità se fosse da sostituire o comunque volendo portarlo a dimensioni standard, forse sarebbe più semplice modificare l'alberino rifacendo l'alesaggio a 19 e la chiavetta.

Far rifare gli avvolgimenti non è un problema ma rispetto al costo di un nuovo motore non so, non mi è ancora capitato.

Autore:  fw_crocodile [ sab dic 19, 2020 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

Adesso devo trovare i prigionieri M6 a radice media da 50mm. Spero di trovarli qui in giro senza doverne comprare una scatola!

Autore:  CARLINO [ sab dic 19, 2020 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

Li puoi anche fare facilmente con una filiera M6....

Autore:  fw_crocodile [ sab dic 19, 2020 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

Si hai ragione, anche se non in 8.8

Diciamo che se li trovo mi costano meno di una filiera altrimenti forse tanto vale comprarsi la filiera piuttosto che 100 prigionieri!

Autore:  CARLINO [ sab dic 19, 2020 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

Una filiera serve sempre ... Poi non credo che sia fondamentale arrivare alla classe 8.8 per quello che devi fare.

Autore:  fw_crocodile [ dom dic 20, 2020 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UNIVERSAL 3

Nell'attesa di ripristinare completamente le varie pulegge penso che monterò un inverter.

Avete qualche indicazione da darmi riguardo il rapporto tra le pulegge più vantaggioso da utilizzare in abbinamento ad un inverter?

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/