MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Slitta TO44
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=15954
Pagina 3 di 4

Autore:  onorino [ dom dic 20, 2015 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

allora desisti :risatina:

Autore:  Dasama46 [ dom dic 20, 2015 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

Boia chi molla ! :grin:

Autore:  MB65 [ dom dic 20, 2015 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

Ci sono ancora eroi tra miti e leggende....... :grin:

Autore:  Dasama46 [ dom dic 20, 2015 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

:mrgreen:

Autore:  MB65 [ dom dic 20, 2015 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

Comunque "stagionata" va sempre bene :mrgreen:

Autore:  onorino [ dom dic 20, 2015 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

:risatina:

Autore:  darix [ dom dic 20, 2015 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

La ghisa la fanno "distendere". Lasciano le fusioni nei piazzali perchè con le escursioni termiche, il giorno, la notte, il sole, la pioggia, il vento... le molecole si riorganizzano. È un processo termico a tutti gli effetti che viene fatto anche in modo artificiale. Ma a quanto pare il metodo naturale funziona meglio. Se non venisse fatto, un volta finita la macchina, raschiettata, temprata e così via, dopo qualche anno e tanti cicli termici la ghisa si distenderebbe comunque, generando quelle lievi distorsioni (si parla di centesimi) che hai notato.
Dire che la stagionatura "non esista" è un po' come dire che non esista la dilatazione termica del metallo. Appena posso cerco un po' su internet o sul testo di scienza e tecnologia dei materiali.

Autore:  onorino [ dom dic 20, 2015 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

vuoi mettere la guerra in famiglia :risatina:

Autore:  darix [ dom dic 20, 2015 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

Non mi permetterei mai. Magari si sono solo fraintesi...

Autore:  MB65 [ dom dic 20, 2015 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

Anche la "stagionata" si distendere per sottoporrà ai cicli "term8ci".ci vogliono almeno tre ma meglio se mesi di cicli minimo 3 al giorno er ottenere un prodotto affidabile per la rettifica finale. Alla nostra età occorre pure farsi dare una mano dell'apprendimento. ..... :mrgreen: :rotfl: :pork: ed infine :adult1:

Autore:  MB65 [ dom dic 20, 2015 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

Scusate grafia sconnessa e correttore automatico impazzito

Autore:  darix [ lun dic 21, 2015 00:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

Giusto un pezzetto di un libro trovato su google books...

Autore:  Dasama46 [ lun dic 21, 2015 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

Alla fine mi pare non ci siano grandi contraddizioni tra quel che sostiene mio figlio e quello che dite (in più d'uno) : il processo di "distensione" ( e/o di "stagionatura" ) avviene per effetto di variazioni di temperatura e non per il semplice trascorrere del tempo . . . :smile:

Autore:  leomonti [ lun dic 21, 2015 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

In effetti sospettavo che la ghisa non fosse rovere, nè celluloide, nè erica da pipe (con una sola "p")...

Autore:  darix [ lun dic 21, 2015 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Slitta TO44

Ma guarda che pipa ha proprio due "p"

PiPa!

[b13.gif]

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/