MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=18865
Pagina 3 di 7

Autore:  Nirvana65 [ gio nov 15, 2018 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

Forse sbaglio a leggere io , ma dalla tabella mi sembra arrivi a 0,014 ... :???:
Almeno fino a dove vedo...

Autore:  alexcre [ gio nov 15, 2018 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

Da come ho interpretato io la tabella, la parte bassa sono misure e filettature in pollici, però potrei sbagliarmi

Autore:  CARLINO [ gio nov 15, 2018 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

Non ti sbagli , nella parte inferiore della tabella c'è il simbolo della vite con il passo indicato in pollici.

Autore:  Boss823 [ gio nov 15, 2018 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

Io avanzamento minimo sulla tabella leggo 0.105

Sbaglio?

Autore:  Nirvana65 [ gio nov 15, 2018 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

Per come la interpreto io i passi in pollici sono nelle prime due colonne.
Nella metà sotto.
In quella sopra i passi metrici.
I valori che dico io sono sotto al simbolo della tornitura ( due colonne ) poi i successivi sono per la sfacciatura ( altre due colonne).

Autore:  Boss823 [ gio nov 15, 2018 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

nirvana ma tu dici che il minimo avanzamento longitudinale è 0,014 ???

Autore:  Nirvana65 [ gio nov 15, 2018 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

Riesco a vedere quello.
La foto si ferma li.

Autore:  Boss823 [ gio nov 15, 2018 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

bhe ma 1 centesimo di avanzamento longitudinale sarebbe poichissimo....

.....ma qualcosa non mi torna perche damato la settiamna scorsa mi ha detto che il minimo avanzamento longitudinbale sul lutitech 800 è 0,10 !

Autore:  Nirvana65 [ gio nov 15, 2018 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

Guarda , io ti rispondo per quel che vedo li.
Un centesimo è lento ma si parla a giro...
Non è che ti abbiano detto 0,01?
Chiedo eh.... :smile:

Autore:  Boss823 [ gio nov 15, 2018 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

no, damato mi ha risposto proprio 0.1
(sul loro sito è indicato come minimo 0.135)

L'avanzamento minimo (se confermato 0.10) è l'unica cosa che "stonava" nel damato 800, e mi aveva portato ad escluderlo.

Autore:  umbez [ gio nov 15, 2018 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

guardando la targhetta (da profano) basta farsi fare una ruota dentata (la M) alla metà dei denti e il passo si dimezza a 0.05...ma forse sbaglio io ad interpretare...
addirittura se è una misura standard si compra ed amen non costa tanto...
non credo sia impossibile procurarsi una ruota dentata..

Autore:  alexcre [ gio nov 15, 2018 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

Stasera faccio una foto alla tabella intera

Autore:  Nirvana65 [ gio nov 15, 2018 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

Io questo tornio non lo conoscevo, ma mi sembra di capire da quello che ho visto su internet che ha bisogno di cambiare le ruote per ogni variazione che riguardi gli avanzamenti o le filettature.
Però varia le velocità del mandrino tramite leve .
Onestamente preferisco il fervi t 660 che lavora nel modo opposto, ma sono scelte.
Detto questo alla Damato mi sa che hanno le idee un po confuse,qui parlano di avanzamento longitudinale minimo di 0,135 .
A voce vi hanno detto 0,10.
Guardando le istruzioni del suo gemello cinese ( misure sulla tabella in pollici ovviamente ) dove spiegano bene come settare passi e velocità , io direi che nessuna delle due precedenti affermazioni è esatta.
AMMP ovviamente.

Autore:  umbez [ gio nov 15, 2018 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

Può essere che questa versione ha un set di ruote custom

Autore:  Boss823 [ gio nov 15, 2018 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conparazione tornio fervi T660 vs Optimum TU2506

Per togliermi il dubbio chiedo a damato una foto della targhetta del multitech 800 plus. Se me la mandano la posto.

Pagina 3 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/