MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=23943
Pagina 3 di 6

Autore:  brunart [ ven nov 02, 2018 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

io non ci metterei mano
secondo me come la rigiri avrai poco guadagno e corri il rischio pure di peggiorare
usala da specifiche del costruttore e quando puoi te la vendi (c'è un sacco di gente che cerca queste piccole macchinette) e ti prendi una macchina più grande nuova o usata

io ho avuto una macchinetta simile alla tua per 5 anni
poi l'ho venduta e ho preso una Sieg 3sxl da 180kg
sono soddisfatto
ma ci vado sempre di specifica del costruttore altrimenti balla, vibra e si torce come la vecchia

ma se mi capita tra le mani una dekel fp1 o similare a prezzi umani e in condizioni decorose me la porto a casa

Autore:  umbez [ ven nov 02, 2018 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

Non so forse dico una scemenza quindi scusa in anticipo, hai visto questo thread...parla proprio di questo...magari ti è utile per qualche idea..
https://www.cnczone.com/forums/benchtop ... pacer.html

Autore:  pigi [ ven nov 02, 2018 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

@brunart La fase ( lenta ) di ricerca macchina e' cominciata. Vorrei pero' escludere SIeg ed i suoi derivati ( fervi hbm e cosi via ) perche' i problemi della piccolina sarebbero gli stessi della sorella piu' grande. Se riesco passo ad una fresa da banco seria ( tipo Cortini, perche la deckel fp1 non so dove metterla ) ma volevo minimizzare i problemi fino ad allora.
E secondo me ( cosi cito anche il buon umbez ) la soluzione della piastra, come si vede nel post indicato, e a trovarla, e' una soluzione a bassissimo costo ( oltre al fatto che poi potrei sempre riusare la piastra come piano di riscontro :) ).
18, ma facciamo pure 20kg di ghisa, al peggio a 3€ /kg ( ma credo che per un pezzo cosi forse stai su 1,5/2 ) sono 60€.
Sicuramente aggiungera' un po' di rigidita' alla fresa visto che, una volta avvitata con bulloni del 10 ( i fori sulla mia base li ho gia' filettati cosi' ) e magari ancora un paio di bulloni tra i due esterni, dovrebbe impdire che la base fletta.

Provo a vedere, come ho detto non so dove cercare una piastra del genere, mentre mi metto d'accordo con Pippo ( gcrimi2004 ) per andare al suo spacciatore.

Ero gia' in cerca di una fresa piu' grossa, a tempo perso, perche' senno non posso farmi la rettifica, o il lapidello, di cui ho i piani.

Autore:  Davide Resca [ ven nov 02, 2018 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

"non posso farmi la rettifica, o il lapidello, di cui ho i piani."
...stardo ... dividi col branco !!! :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  umbez [ ven nov 02, 2018 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

Questo è il sito del tizio che ha fatto la modifica...magari meglio del precedente : http://www.holgerlauer.de

Autore:  CARLINO [ ven nov 02, 2018 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

Nel sito linkato c'era la risposta ... "......pigs will fly sooner. " :risatina:

Autore:  umbez [ ven nov 02, 2018 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

Spiderpork :rotfl:

Autore:  CARLINO [ ven nov 02, 2018 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

:risatina: :risatina:

Autore:  filippom [ ven nov 02, 2018 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

Beh la fresa più grossa è sicuramente la soluzione migliore.
Però una bella fazzolettatura alla colonna cone quella del link, io la farei con della lamiera o piastre da 10mm. Dal ferrovecchio ne trovi a badilate, altrimenti frega qualche coperchio dei tombini :ghgh:

Autore:  onorino [ sab nov 03, 2018 07:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

la soluzione di questo post non è mica brutta, per quello spazio puoi farci un tassello e bullonarlo.

Autore:  rangerone1 [ sab nov 03, 2018 09:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

Fatto tutto quel lavoro io farei un paio di costole belle alte anche alla lamiera sotto la base..
Verso l.alto se non danno fastidio oppure verso il basso che fanno da piedi

Autore:  brunart [ sab nov 03, 2018 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

pigi ha scritto:
@brunart La fase ( lenta ) di ricerca macchina e' cominciata. Vorrei pero' escludere SIeg ed i suoi derivati ( fervi hbm e cosi via ) perche' i problemi della piccolina sarebbero gli stessi della sorella piu' grande....


Non sono d'accordo
sempre cinesi sono

ma non c'è paragone con le piccoline

cercati i lavori di Silvanospan e vedi quello che riesci a fare con una Sieg 3xl

Autore:  CARLINO [ sab nov 03, 2018 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

E' verissimo, per qualsiasi macchina vanno valutati i lavori che bisogna eseguire: aumentare la dimensione della macchina ,a prescindere dalla sua qualità, aiuta enormemente la esecuzione dei pezzi.

Autore:  umbez [ sab nov 03, 2018 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

Concordo con Brunart, io ho una amat25lv che è del filone Weiss la grizzly la rimarchia g0704 e non ha i problemi delle piccoline. Certo la cortini è tutta un'altra storia, l'ho vista dal vivo (smontata parzialmente) e si vede ad occhio che è di qualità, il problema è trovarne una....

Autore:  lorenzoG [ sab nov 03, 2018 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rafforzare la base ? ( Sieg XL2P )

La soluzione di filippom, poi trovata fatta da umbez è bella, ma come ti assicuri dell' accoppiamento dei pezzi?

Pagina 3 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/