MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tornio cinese che non va...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=27627
Pagina 3 di 7

Autore:  Davide Resca [ sab mar 28, 2020 09:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

Giusto per capire l'entita del danno, spero tu abbia almeno un tester ...mettilo in ohm meglio ancora se ha il cicalino e dovresti avere un triangolo con una barretta verticale controlla tutti i diodi appoggia i puntali a caso e poi invertili ,da una parte ti deve dare intorno a 500 e il cicalino suonare ,dall'altra nulla .
se tutti e quattro...pardon 3 diodi ti danno lo stesso valore probabilmente il corto è avvenuto solo sul diodo fuso... se invece trovi altri diodi difettosi allora significa che la "scaldata" ha fatto altri danni in giro...
Se sei un'accumulatore seriale come molti di noi :risatina: avrai sicuramente qualche alimentatore da pc , smonta un diodo da li e provalo nel circuito con il motore che farai girare a vuoto, puoi fare anche una prova volante senza stare a montare l'aletta , se tutto funziona con calma ordini il diodo originale . e magari più di uno :mrgreen:

Autore:  gioger [ sab mar 28, 2020 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO

prova fatta...
da una parte si attesta a 600 (+0-) ma non suona, dall'altra parte si ferma su 1

Autore:  mario mariano [ sab mar 28, 2020 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

:risatina: prova superata, ... non è 1 ma I (infinito)va bene anche senza musica

Autore:  gioger [ sab mar 28, 2020 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

quindi??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sono quei due diodi o "s'è bruciata tutta"?

Autore:  mgd966 [ sab mar 28, 2020 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

Mario senza musica e' infinito/2

Autore:  mario mariano [ sab mar 28, 2020 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

:risatina: certo I sta per circuito aperto, .... resistenza infinita, ... i puntali non toccano nulla o quello che toccano non conducono, il diodo se è ancora buono con i puntali in un verso danno una certa resistenza invertendo i puntali, se digitale l'ohmmetro leggi I se analogico la lancetta non si muove, tutto questo se il diodo non risente del circuito elettronico (sarebbe opportuno scollegarlo dalla scheda)

Autore:  Davide Resca [ dom mar 29, 2020 01:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

Perchè solo due ? avevo detto di fare la prova sugli altri tre , se il comportamento è uguale per tutti e tre cioè da una parte conduce e dall'altra no , si può ragionevolmente pensare che il corto abbia mandato in fumo un solo diodo ... se te la senti di rischiare un'altro botto cambia il diodo, male che vada fai un altro botto, ben che vada hai risolto :mrgreen:

Autore:  CARLINO [ dom mar 29, 2020 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

Si rischiano solo un paio di euro....

Autore:  mario mariano [ dom mar 29, 2020 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

:risatina: al massimo si fanno fuochi d'artificio a basso costo

Autore:  gioger [ dom mar 29, 2020 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

@Davide... I due che ho misurato hanno 2 "piedini"...
Il 3ºvstesso valore degli altri
Gli ultimi 2 ne hanno 3. Come li misuro? Escludo il centrale?

Autore:  CARLINO [ dom mar 29, 2020 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

Gli ultimi due sono transistor , vanno misurati con altri criteri.

Autore:  gionp [ dom mar 29, 2020 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

se gli ultimi due hanno 3 reofori non sono diodi ma dei triodi, per dirti come misurarli bisogna sapere come sono marcati per scaricare il datasheet e vedere cosa sono effettibamente, con il package TO220 e tre reofori si trova di tutto , transistor di potenza, transistor Darlington, diodi controllati (SCR), circuiti integrati come ad esempio i regolatori di tensione, e per ognuno servono strategie di misura differenti.

Autore:  Davide Resca [ dom mar 29, 2020 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

No no, ok...lascia stare i transistor che se sono mosfet con il tester ci fai poco...ok allora se gli altri tre sono buoni vai...E che dio ti aiuti :risatina:

Autore:  Dasama46 [ dom mar 29, 2020 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

Beh , su qualsisi semiconduttore , con il tester perlomeno vedi se è in corto .... :roll:

Autore:  Davide Resca [ dom mar 29, 2020 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio cinese che non va...

Vero Mario :mrgreen:

Pagina 3 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/