MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Fresatrice SIEG SX3
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=28872
Pagina 3 di 8

Autore:  Alberto Beggio [ gio dic 17, 2020 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Scusate, una curiosità: mi sto concentrando sulla SX3L, ma qualcuno per caso possiede la Warco VMC ?

Sapete dirmi se è una macchina precisa ? Oppure essendo Taiwan (credo) siamo sullo stesso piano delle SX3L ?

Solida sembra proprio di si, visto anche i suoi 420 kg, le dimensioni per me sarebbero proibitive a patto di non fare un miracolo…ma i miracoli son ormai rari, soltanto il prezzo è abbastanza allettante rispetto alla SX3L, cono MT3 però, non ISO30; se nessuno la conosce oppure la possiede non importa.

Sapete comè, le voglie !!! :))

Autore:  brunart [ gio dic 17, 2020 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

viewtopic.php?f=93&t=13603

non puoi fare il paragone con la SX3L perchè è un'altra classe (la Warco VMC pesa il doppio e anche il triplo, quasi 500kg)
la dovresti paragonare alla SX4
per il resto è qualità cinese come la SIEG

non mi piace il cono morse e l'asse della testa perchè se non è serrato bene tende a ruotare, poi credo che costi di più

Autore:  umbez [ gio dic 17, 2020 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Concordo in pieno, il cono morse su quella macchina è un aborto. Ma visto che stai cambiando target e visto quanto vuoi spendere fossi in te cercherei una macchina usata da produzione, magari revisionata, almeno hai qualcosa di sensato. Normalmente io non disprezzo le macchine da hobby, ma tu sei su un target completamente diverso secondo me...

Autore:  CARLINO [ gio dic 17, 2020 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Mi sembra che era possibile avere la Warco anche con l'attacco R8...

Autore:  Alberto Beggio [ gio dic 17, 2020 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Si in effetti vien da pensare ad una possibile rotazione della testa causa carico da utensile! ( Tra altro con 2 piani di rotazione, uno orizzontale e altri verticale)

Io ho provato a cercare usato Italia, ma trovo macchine cmq troppo grandi oppure troppo costose!

SX3L, il cerchio si stringe sempre più! :)

Autore:  Alberto Beggio [ mer dic 30, 2020 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Misure Fresatrice SIEG SX3

Vorrei chiedere, a chi possiede la Sieg SX3L , se per favore mi potete scrivere quant'è la distanza tra sopra la tavola e sotto la base di appoggio in ghisa della macchina!
Mi serve per fare un confronto in altezza con la mia SX2 sul banco che vende Paulimot! Per vedere se , una volta appoggiata, è bassa oppure no., essendo io alto 1.90 metri.

Grazie mi basta un valore all'incirca!!

Autore:  silvanossm [ mer dic 30, 2020 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

22 cm - io dal piano tavola a terra ho 115 cm però il banco l'ho fatto io per trovarmi comodo a lavorarci (sono più piccolo di te....182)

Autore:  Alberto Beggio [ mer dic 30, 2020 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Grazie 1000 Silvano!!!

Autore:  Alberto Beggio [ mer dic 30, 2020 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Per il sollevamento, da Paulimot scrivono di imbragarla con le cinghie attorno alla testa, nella zona dove ci sono le viti che servono per inclinare la testa stessa!!

Tu Silvano hai fatto così x sollevarla? È un metodo sicuro, a patto di evitare i cavi e la riga ottica?

Autore:  brunart [ gio dic 31, 2020 07:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

si
si solleva facilmente perchè è vicina al baricentro
è una macchina più solida di quanto appare

Autore:  silvanossm [ gio dic 31, 2020 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Esattamente come indicato da Paulimont, con una braga adeguata al peso da sollevare e non lascia segni :grin:

Autore:  Alberto Beggio [ dom gen 10, 2021 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

@Silvano

Scusa Silvano mi son sempre dimenticato di chiederti, le imbragature le passo vicino alle viti e basta? Devo controllare che sia serrata la vite di bloccaggio della corsa verticale della testa? Oppure vado tranquillo?

Te lo chiedo xchè non è che si sfila la testa vero attraverso le code di rondine della colonna? La testa È bloccata dalla vite di sollevamento giusto ?

Porta pazienza ma si avvicina il momento di sollevarla e quindi mi vengono tante paturnie!!

Grazie Alberto.

Autore:  silvanossm [ lun gen 11, 2021 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

non esce perchè è vincolata alla vite trapezia che la manovra
ti dico come ho fatto io:
1) ho usato un braga adeguata al peso della fresatrice - larga circa 4/5cm posizionata attorno al collare testa /colonna
2) la tavola posizionata con l'asse X al centro
3) spostato la tavola sull'asse Y fino ad ottenere un perfetto equilibrio della macchina in fase di sollevamento e centraggio prigionieri presenti sul banco

spero di esserti stato utile --- buon lavoro

Autore:  Mauro Malvezzi [ lun gen 11, 2021 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Buonasera,

Una domanda a chi ha già movimentato la fresatrice: vi siete serviti di gru tipo capretta? O si solleva in due persone...robuste?

Grazie

Autore:  Alberto Beggio [ lun gen 11, 2021 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

@Silvano : perfetto grazie mille, arrivata oggi, DHL di Verona è impazzito, ha sbagliato 2 volte il camion mandandomelo senza sponda idraulica... Senó sarebbe arrivata giovedì scorso!

In + oggi l autista un po incauto ha perso il traspallet giù x la mia discesa dopo averlo scaricato...di poco si schianta contro le macchine ferme in parcheggio..scene da Fantozzi!! :rotfl:

Il mobile è ben fatto e massiccio ( pesa 42 kg!) pensavo di mettere sotto un bancale anche, ma nn lo farò xchè viene già più alta della mia attuale SX2.

Sono stato uno degli ultimi ad aggiudicarsi la SX3L, sta finendo un po' dappertutto! C'è pronta la SX3.5 ( così c'è scritto sul sito della SIEG) ma costa oltre i 3000 euri..

@Mauro : la vedo dura Sig.Mauro sollevare 210 Kg in 2 persone robuste, anche in 4 sarebbe dura, anche xchè nn è una tavola grande che si può prendere in comodità disponendosi attorno, è un oggetto stretto e alto! Cmq si la solleverò per forza di cose con capra idraulica!

Pagina 3 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/