MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 09, 2024 01:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: gio giu 09, 2016 18:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Io li ho sempre visti in acciaio, poi non mai fatto prove di durezza ma dovrebbero essere in acciaio dolce.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: gio giu 09, 2016 22:12 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mar 20, 2013 13:18
Messaggi: 57
Località: Venezia-Rimini
Grazie
vedo cosa riesco a recuperare poi procedo!

per il sistema meglio l'originale a grani o quello british a spessori?
Nl secondo caso il mio dubbio sta "solo" nel parallelismo tra il piano dove poggia il lardone e quello in cui deve scorrere(e già si sa che liscio non è)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: ven giu 10, 2016 10:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1257
Località: Alessandria
Si raschietta una sola superficie, l'altra deve rimanere liscia.
Lo scopo della raschiettatura è quello di obbligare il lubrificante a incunearsi tra le due superfici mentre queste si muovono tra loro, costituendo un velo che le mantiene di fatto separate, se si raschiettano entrambe le superfici il lubrificante si sposta trà le cavità della raschiettatuira di una e quelle dell'altra e si arriva di fatto al contatto del materiale o addirittura all'ingranamento per interferenza tra le raschiettature.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: ven giu 10, 2016 11:59 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mar 20, 2013 13:18
Messaggi: 57
Località: Venezia-Rimini
Grazie della bella spiegazione!

È un po come la storia della pelle dello squalo che essendo ruvida raccoglie uno strato d'acqua e nuotando di fatto lo scorrimento è tra acqua e acqua e non con la sua pelle...tecnica utilizzata nelle barche della America's Cup a quanto ho letto.

Ora mi chiedo,parlando di superfici "china" dov'è nessuna delle due è finita a dovere...una superficie va raschiettata facendo fede al piano di riscontro,l'altra superficie che liscia non è cosa ci andrebbe fatto? Lappata facendo fede al piano appena ricavato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: ven giu 10, 2016 12:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1257
Località: Alessandria
Sì, la superficie non raschiettata più liscia è meglio è.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: ven giu 10, 2016 22:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
La raschiettatura serve a rendere la superficie piana, le ultime passate con classica finitura a mezza luna (solitamente incrociate) servono a creare le tasche per l'olio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: dom giu 12, 2016 15:16 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mar 20, 2013 13:18
Messaggi: 57
Località: Venezia-Rimini
Allora, ieri dopo aver finito i nuovi lardoni( rifatti in ottone,purtroppo quello avevo a disposizione) ho rimontato il tutto regolando i giochi al meglio, con gran soddisfazione tutto scorre molto bene, finisco di rimontare e piazzo subito un tondino di alluminio ed ecco il risultato:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: dom giu 12, 2016 15:21 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mar 20, 2013 13:18
Messaggi: 57
Località: Venezia-Rimini
Non vi dico lo sconforto.....

Ho più voglia di buttarlo che di continuare.....

Ho notato che quando girò la manovella i denti della cremagliera è come se agganciassero male,se sentono tutti i denti nel movimento che non è fluido,e sì che avevo passato via le bave uno ad uno.
Inoltre quando aggancio il movimento automatico la vite madre si sposta di quasi due mm...


Ho fatto una prova ulteriore smontando anche la cremagliera in modo che i denti non interferissero e utilizzando solo la vite madre ma il risultato è il solito chattering

Sconforto totale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: dom giu 12, 2016 15:46 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mar 20, 2013 13:18
Messaggi: 57
Località: Venezia-Rimini
E ora?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: lun giu 13, 2016 17:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Per me hai tutto il diritto di snocciolare un bel rosario
Comunque, aggiustaggi a parte, hai provato a usare un utensile in HSS invece del widia, su alluminio tante volte aiuta, poi se vogliamo eliminare il problema delle guide del banco, blocca il carro e fai una passata usando solo il carrino. Se vibra ancora il problema è del carrino stesso o nel mandrino.
Per la vite che dirti, potresti sperare che sia storta, certo se è montata male rispetto alle semichiocciole è un po' più brigoso sistemarla.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: lun giu 13, 2016 17:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Le semichiocciole sembrano disallineate rispetto alla vite-madre . . . :(

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: lun giu 13, 2016 22:18 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mar 20, 2013 13:18
Messaggi: 57
Località: Venezia-Rimini
Ciao,

Si avevo provato all'inizio con l'HSS ma il risultato è lo stesso, poi ho fatto una prova bloccando il carro e anche il carrino ma la superficie è sempre la stessa...
Ho provato a bloccare il bloccabile e lo fa lo stesso,in alcuni punti si vede addirittura il manettino dell'avanzamento che si blocca per poi ripartire di scatto, allora ho provato anche a sfilare via la cremagliera per togliere le interferenze dei denti, scorre senza salti ovviamente ma viene sempre tutto vibrato.
Poi ho smontato l'auto entrante e messo il comparatore che mi oscilla di 10/100 ma in queste condizioni non è il caso di dare la pelata al piatto no?

Ho fatto anche una prova con cremagliera e ingranaggio in mano, facendoli scorrere si sentono proprio i denti strisciare sui lati per poi andare a contatto, scusate per come mi esprimo ma non so come spiegarvelo.
Idee?
Suggerimenti?
Anche un incoraggiamento andrebbe bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: lun giu 13, 2016 22:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
10/100 sul mandrino non è quanto di meglio si possa desiderare, ma secondo me il problema è nei cuscinetti, prova a registrarli, magari, giusto per fare un tentativo, anche momentaneamente un po' precaricati, poi fai qualche passata e vedi come si comporta. Se migliora secondo me il problema è quello e se non riesci a trovare il giusto compromesso fluidità/precisione forse è il caso di sostituirli.
il rocchetto che saltella invece può essere che sia dovuto sia alla scarsa qualità che ad un errore di concetto, quanti denti ha il rocchetto?

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: lun giu 13, 2016 23:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mar 20, 2013 13:18
Messaggi: 57
Località: Venezia-Rimini
Grazie delle risposte
Ora non riesco a dirti quanto denti abbia il pignone, li contò venerdì quando rientro a casa.

Due domande stupide:

- I cuscinetti originali sono a sfera e non a rulli obliqui, si registra lo stesso il prevarico?
- come si registra? Ci sono due ghiere,devo stringere quelle in modo da dare più compressione?


Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio (cinese) Amadeal CJ18
MessaggioInviato: lun giu 13, 2016 23:18 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mar 20, 2013 13:18
Messaggi: 57
Località: Venezia-Rimini
Ah ora che ricordo....avevo provato a girare a mano il mandrino per cercare eventuali giochi evidenti, parallelo al letto pare bello solido, invece nel senso di rotazione ha un minimo di gioco tra un dente e l'altro ma credo che in tiro in rotazione questo non dovrebbe influenzare o sbaglio?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it