MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tornio autocostruito
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=16953
Pagina 5 di 7

Autore:  Piccio [ mar lug 12, 2016 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

Bè, guardiamo il lato positivo della cosa:
I nostri torni, hanno un sofisticato congegno antinfortunistica,
ci vogliono due comandi in simultanea per azionare il mandrino,
così facendo non corriamo il rischio che ci arrivi la chiave nei denti... :risatina:

Autore:  loneronin [ mar lug 12, 2016 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

esatto Piccio, abbiamo in parte sacrificato la funzionalità per ottenere la massima sicurezza per l'operatore!

:risatina:

Autore:  Piccio [ mar lug 12, 2016 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

si si, ma te hai ancora parecchio margine da mettere in sicurezza... :risatina: :risatina: :risatina:
se ti viene il controllo della USL, ti mettono al fresco... :risatina:
Scherzavo, dai un po alla volta farai i tuoi miglioramenti, intanto facciamo un po di sane battute. :P

Autore:  loneronin [ mer lug 13, 2016 07:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

le battute ci stanno sempre bene! se non si sorride un po' si finisce al manicomio.

comunque sto pensando alla seconda rotaia sulla quale appoggiare il carro: sto ragionando se è il caso di farla lunga 85cm come la prima o se basta farla più corta. e ancora se è sufficiente prendere una putrellina un po' più piccola (eventualmente aggiungendole degli spessori sotto per portarla alla giusta altezza) o se prenderne una identica alla prima... mahhhhh!?

Autore:  Piccio [ mer lug 13, 2016 09:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

Non tutti la pensano così, per fortuna sono in minoranza... :risatina:
Io direi che può andare anche più piccola, purché non sia un tubolare e che la metti bene in appoggio.

Autore:  loneronin [ mer lug 13, 2016 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

pensavo a un profilato a U 80x45 (peso al metro 8,65kg) o un profilato a I 80x42 (peso al metro 5,94kg) o ancora IPE80 (peso al metro 6kg)appoggiato su un tubo quadro. la prima putrella è una HEA100 (peso al metro 16,7kg) quindi ha un'altezza di 96mm. misura stupida, potevano farla da 100. e sotto alla seconda rotaia dovrò trovare qualcosa che mi porti a 96 come due o meglio tre tubi quadri 16x16 affiancati e distanziati tra loro.

Autore:  Piccio [ mer lug 13, 2016 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

Ci può stare tutto.
Importante: tieni presente il carico di rottura, la torsione, il coefficiente termico per calcolare bene le tolleranze al surriscaldamento dovuto alle alte velocità degli spostamenti in rapido... :risatina:

Autore:  loneronin [ mer lug 13, 2016 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

tutto calcolato! non sono mica uno che improvvisa!!!

:grin:

Autore:  Piccio [ mer lug 13, 2016 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

Bene bene, a me era parso una piccolissima trascuratezza nei dettagli... :risatina:
Dai... Poche chiacchiere e fai andare... :frusta:

Autore:  lorenzoG [ mer ago 03, 2016 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

Ti servisse un bancale, come vera base p er il tuo progetto, questo lo hai vicino e con 50€ lo prendi:


http://m.subito.it/vim/172849836.htm

Autore:  loneronin [ ven set 02, 2016 09:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

posto le foto dell'ultimo lavoretto fatto col tornio. si tratta di un altro posacenere/svuotatasche di alluminio che ho fuso con la tecnica del lost foam e poi rifinito appunto con il tornio. qualche miglioramento dal lavoro precedente mi pare ci sia.
mi piacerebbe poter fare dei fori ben centrati ma per quello sono ancora piuttosto lontano dall'obiettivo. sigh!

Autore:  lorenzoG [ ven set 02, 2016 09:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

In effetti sono meglio lavorati.Hai dato un occhio al bancale in vendita che avevo postato sopra?

Autore:  loneronin [ ven set 02, 2016 09:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

si, l'ho guardato ma non ho posto. al momento il tornietto è su un piano-scrivania nella mia cantina ed è lungo 85cm. quello che proponevi era con le gambe e più lungo. non saprei davvero dove metterlo!

è lavorato meglio soprattutto perchè ho fatto le ultime passate molto "leggere" e sono riuscito a diminuire, almeno in parte, alcuni giochi del carro. sono anche riuscito a tornire il bordo esterno usando lo spigolo di un sottile utensile per troncare tenuto molto inclinato.
purtroppo il mandrino non è per niente ben centrato. devo trovare un'altra piastra da fissare alla piastra esistente che è un po' troppo piccola. poi la tornirò di misura per stare nell'incavo posteriore del tornio e allora forse guadagnerò in precisione e centratura.

Autore:  Piccio [ ven set 02, 2016 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

A questo punto direi: obbiettivo raggiunto... :grin:
Ora piano piano entri in quella fase dove non ci si accontenta mai...
Abbiamo bisogno di fare sempre di più, e fra un po' il tuo tornio sarà completamente trasformato... :risatina:
Per ora ti dico bravo!
Ciao.

Autore:  loneronin [ ven set 02, 2016 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio autocostruito

grazie Piccio ma sono ancora molto distante dall'obiettivo. però riesco a far trucioli ed è proprio divertente!

a proposito di trucioli (di alluminio): fonderli è pericoloso vero? soprattutto se sono un po' "unti". mi pare che la polvere di alluminio si addirittura esplosiva. buttare un barattolo di trucioli in un crogiolo contenente altro alluminio fuso credo non sia un hobby sano... magari potrei metterli nel crogiolo freddo e fonderia appena accesa. scaldandosi gradualmente forse si evitano brutte sorprese.

Pagina 5 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/