MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Fresatrice SIEG SX3
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=28872
Pagina 7 di 8

Autore:  brunart [ gio gen 21, 2021 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

non ti aspettare l'avanzamento automatico di una Shaublin

il sistema funziona con tutte le velocità anche alle basse
ma ha poca coppia per cui la velocità è variabile in base alla passata e al senso di fresata (concorde va più veloce, discorde più lento)
ma a quel prezzo non ti puoi aspettare di più

la cosa molto buona è la meccanica
è fatta molto bene
gli innesti sono fluidi
si smonta e si rimonta facilmente e velocemente

l'elettronica è un cesso, ma funziona sempre, quindi è un cesso funzionante

tra le tante cose che mi sono ripromesso di fare (e che non so se li farò mai) è quella si sostituire l'elettronica con un motore passo passo più il suo driver gestito da un PIC, così l'avanzamento diventa molto preciso e sempre costante, senza variazioni come scritto sopra
dovrebbe costare una 60ina di euro e dovrebbe entrare nella scatola originale mantenendo la stessa estetica

piccolo trucchetto: se messo al minimo di avanzamento ti serve che vada ancora più lento basta serrare dolcemente la vita di blocco della X
è un sistema molto poco ortodosso ma funziona alla grande

Autore:  Alberto Beggio [ gio gen 21, 2021 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Grazie 1000 x la spiegazione!!

Davvero super!!

Per me il prezzo nn è proprio basso, ma basta che vada come discretamente come dici tu!!

Grazie del trucchetto, nn ci avevo pensato!! Semplice, ma appunto figo!!!

:))))

Autore:  silvanossm [ gio gen 21, 2021 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Io ho montato questo cinese che è poi stato sostituito da quello preso da Bruno https://youtu.be/QLYwmr_oxbs confermo le caratteristiche - buona meccanica e scarsa elettronica che però con qualche aggiustamento è diventata affidabile e precisa

Autore:  Alberto Beggio [ gio gen 21, 2021 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

La scheda elettronica è quella della SIEG SX3L?

Io per la SX2 avevo fatto la trasmissione con una scheda da Amazon in 12V e moto- riduttore per tergicristallo, però bisogna stare attenti ai minimi xchè, nell'aumentare, aveva la tendenza ad accelerare, quindi avevo imparato qual era la velocità x profondità da tenere!

Innesto fatto con chiave a tubo da 14 multiriga su esagono fatto alla fresa!

Cmq non così bello esteticamente come il tuo @Silvano.

Autore:  Alberto Beggio [ ven gen 22, 2021 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Ieri sera ho montato il mandrino ISO 30 con attacco per pinze ER32, uso sempre le pinze per fresare!

Sto facendo il grinding rest di Harold Hall (vedete il link) e quando ho dovuto serrare la ghiera non ho trovato subito un punto di reazione, allora ho tenuto fermo
dall'alto l'albero del mandrino con la chiave curva e sono riuscito a chiudere ; non ho la chiave per sfruttare i 2 foretti sotto al cannotto porta mandrino

Ma, per svitare la ghiera ? Intendo che per togliere il mandrino ISO 30 no problem, ma poi? Non so come tenerlo fermo, non avendo il mandrino ISO 30 piani per una chiave
o cmq una piano da serrare in morsa !!

http://homews.co.uk/page59.html

Mi sa che Silvano o Bruno dovete darmi una dritta su com tenete fermo il cannotto !!

Super grazie !

Autore:  brunart [ ven gen 22, 2021 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

viewtopic.php?p=369117#p369117


viewtopic.php?f=93&t=20166&hilit=sieg

Autore:  silvanossm [ ven gen 22, 2021 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Intanto che non intervieni per semplificare le operazioni che hai elencato: io procedevo così
1) per lo sblocco cono iso30 - serra con l'apposita leva il canotto e svita il tirante come ti avevo già detto
2) per sblocco mandrino ER32 - tieni fermo il canotto inserendo una chiave a forchetta in uno dei due blocchi sotto allo stesso e con apposita chiave svita la ghiera

Autore:  Alberto Beggio [ ven gen 22, 2021 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Grazie Silvano e Bruno!!

Ma niente chiave a forchetta..una mancanza di Paulimot?

Nella vostra dotazione SX3 c'era la chiave a forchetta oppure avete fatto un auto costruzione?

Questa chiave fa presa sui 2 foretti sotto al cannotto giusto?

Autore:  silvanossm [ ven gen 22, 2021 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Ma no e una semplice chiave "combinata-aperta-a forchetta" da 16mm che inserisci appunto su uno dei due foretti ( se per foretti intendi i due fermi antirotazione cono)

Autore:  Alberto Beggio [ ven gen 22, 2021 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

I 2 fermi antirotazione cono sono i 2 denti di trascinamento del cono ISO 30?

Autore:  silvanossm [ sab gen 23, 2021 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

esattamente - tieni fermo quelli appunto con la chiave da 16 e con la chiave della ghiera pinze - stringi o allenti

Autore:  brunart [ sab gen 23, 2021 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

poi
se non vuoi stressarti ti fai un accrocchio come ha fatto Silvano ed io che ti blocca la rotazione e ti liberi una mano, così smonti e monti agevolmente sia le pinze che i coni
.... basta che ti ricordi dopo di disinserire il blocco :mrgreen:

Autore:  Alberto Beggio [ sab gen 23, 2021 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Grazie comincio a pensarci allora!!

Sì sarebbe + comodo liberare una mano in effetti!

Cmq davvero un altro mondo, stamattina dalle 6 alle 7.00 ho fatto una cava a 60 gradi ( con fresa 60 gradi diametro 16 mm) lunga 50 mm e profonda 8.5 mm su C40, olio e niente rumore o quasi... nessuno ha detto nulla ai piani alti.. quindi.. acquisto centrato!! :))

Autore:  brunart [ sab gen 23, 2021 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

sei entusiasta come lo ero io qualche anno fa
so che anche Silvano è contento della sua

per piccoli lavori, anche su metalli duri è una buona macchina

Autore:  Alberto Beggio [ mar gen 26, 2021 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice SIEG SX3

Motorizzazione installata: circa mezz'ora, ho fatto molto presto ed è facile!!

Funziona molto bene ad occhio, ho provato al minimo è quasi ferma, mi ha dato una bella sensazione!!

Unica cosa che ho notato è innesto/disinnesto: il disinnesto è immediato, l'innesto invece non ingrana se non lo " accompagno" muovendo un po' il volantino della tavola X, così facendo si chiude la frizione e il tutto funziona: è giusto così, fa lo stesso anche a voi?

Sarà mezzo giro poco+ di volantino!

Pagina 7 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/