MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: lun dic 30, 2013 21:20 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:25
Messaggi: 8
Località: Misilmeri prov. di Palermo
salve a tutti!
sono nuovo del forum e sto per cimentarmi nel mondo della saldatura mig, ho sempre saldato con una piccola saldatrice mma che fin'ora mi sono trovato bene, tuttavia ovviamente mi è stato impossibile saldare piccoli spessori come lamierati e alluminio. Adesso dopo ore a passare a vagare per i forum ho capito che forse una sinergica sarebbe l'ideale per il neofita ed ero orientato su questa
http://www.ebay.it/itm/SALDATRICE-TECHN ... 2a2ca57d69
volevo sapere se conviene o allo stesso prezzo c'è di meglio e se posso saldare l'alluminio con risultati discreti ah e cosa più importante se posso utilizzarla senza problemi con un normale contratto di casa da 3 kw :???:
Scusate se l'ho fatta lunga ma spero che possiate aiutarmi dato che siete degli esperti grazie in anticipo! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: mar dic 31, 2013 00:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
Ciao Daniele e una bella macchina per << hobbista semiprof>> secondo me!!!
Ma a quel prezzo va bene secondo me non si trova di meglio nemmeno su internet, poi e anche inverter!!! peccato non ha altre impostazioni,oltre quelle due manopole ! ma credo che la telwin volesse fare propio una macchina semplice per l'operatore inesperto dicciamo... la sinergia serve propio per quello !!! tempo fa avevo visto questa macchina un elettro cf sinergica Italiana che fanno vedere nel video come funzione ma la telwin non saprei !!te lo posto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: mar dic 31, 2013 00:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
La Telwin che vuoi comprare secondo me è sinergica per modo di dire, infatti nella manopola di destra hai due scale graduate: scala arancione per i fili 0,8-0.9 animato e 0,8 normale (con il gas) e scala blu per il filo 1,2 animato.
Ti posso garantire che il filo 0,8 animato si comporta in modo totalmente diverso da quello normale, dovrai sempre regolare la lunghezza dell’arco con la manopola di sinistra.
La saldatrice che ti ha postato Punto invece come puoi vedere ha un commutatore dove vai a selezionare il tipo di filo e con la manopola grande in alto lo spessore da saldare. Con la manopola centrale invece,per fare delle piccole correzioni, si ruota verso destra per avere il bagno di fusione più caldo e il filo si fonde verso l’ugello (tensione maggiore), nell’altro senso si ha un bagno più freddo e il filo si fonde verso il pezzo da saldare (tensione minore).
Un’ultima cosa: se guardi le caratteristiche tecniche della Telwin, al massimo della potenza assorbe 3,8 Kw.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: mar dic 31, 2013 12:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
Concordo !!!!!!!!!!! se hai due soldi da spendere un po di più ci sarrebbe sempre un altro modello dell'elettrocf sinergica ad elettrodo e tig ! te la posto poi vedi tu ........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: mar dic 31, 2013 14:12 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:25
Messaggi: 8
Località: Misilmeri prov. di Palermo
Purtroppo ho il budget inferiore ai 500 € più che altro per il fatto che è la prima mig che utilizzo per questo avevo puntato sulla telwin e le mie preoccupazione oltre alla facilita d'uso era il fatto del contratto di 3 kw che non capisco una cosa... la saldatrice che ha postato punto al 35% assorbe addirittura 4, 2 kw! Non capisco sto fatto ed avvicinandosi al 100% assorbe meno :-| se potete, delucidatemi su questo punto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: mar dic 31, 2013 15:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
Le caratteristiche di assorbimento della saldatrice sono legate al fattore di servizio che in questo caso sono al 35% al 60% e al 100%
Codice S00216
Modello MIG 176 ADJ SYNERGIC
Alimentazione 1x230V 50-60Hz
Potenza assorbita 35% 4,2 kVA - 60% 3,7 kVA - 100% 3,2 kVA
Corrente di saldatura MIN-MAX 18 – 160 A
Fattore di servizio – 10 MIN SECONDO NORME EN 60974–1 35% 160A - 60% 140A - 100% 120A
Posizioni di regolazione Regolazione continua elettronica
Filo utilizzabile (pieno) Ø mm 0,6 -0,8 - 1,0
Filo utilizzabile (animato) Ø mm 0,9
Bobina filo train. max. Ø 200 mm / 5 kg.
Grado protezione IP23
Norme di costruzione EN60974 – 1 / EN60974-10
Dimensioni 210x370x410h mm
Peso 12 kg

Quindi se saldi a 160 ampère la saldatrice assorbe 4,2 KVA (che non sono KW) a 140 ne assorbe 3,7 e a 120 ampère assorbe 3,2 KVA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: mar dic 31, 2013 16:07 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:25
Messaggi: 8
Località: Misilmeri prov. di Palermo
Scusatemi sarò ignorante sulla saldatura ma se non sbaglio i watt sono i volt per amper quindi i kw sono KVA giusto? Tralasciando questo la telwin allora non la posso utilizzare col contatore da 3kw giusto?
Scusatemi se sono persistente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: mar dic 31, 2013 17:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
In corrente continua come dici te la potenza è espressa in Watt ed è data dal prodotto della corrente (Ampère) per la tensione (Volt). P=V*I

In un regime sinusoidale come l'alternata la potenza si esprime in tre modi diversi:
Potenza attiva (P) che si misura in Watt data dal prodotto V*I*cos"fi" dove "fi" è l'angolo ti sfasamento tra la tensione e la corrente.
Potenza reattiva (Q) che si misura in Volt Ampère reattivi e si calcola dal prodotto V*I*sen"fi"
Potenza apparente (Pa) data dal prodotto V*I

http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_(elettrotecnica)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: mar dic 31, 2013 17:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
La telwin ha come assorbimento massimo 3,8 Kw, quindi se la usi alla massima corrente cioè 170 ampère ti salta in contatore. Comunque secondo me se la usi fino a 140/150 ampère assicurandoti che non hai altre utenze attaccate alla tua linea non dovresti avere problemi. Per sicurezza comunque ti conviene contattare il venditore o la casa madre e ti fai dire fino a che corrente puoi saldare con 3KW.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: mar dic 31, 2013 17:35 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:25
Messaggi: 8
Località: Misilmeri prov. di Palermo
Ah ok :smile: e per l'alluminio come dovrebbe comportarsi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: mar dic 31, 2013 17:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
Per quanto riguarda l'alluminio dovresti riuscire a saldare piccoli spessori fino al massimo di 3 millimetri, assicurati che a corredo della saldatrice ci siano i rulli trainafilo per l'alluminio (hanno la gola a "U")
Se la torcia è lunga 3 metri con il filo da 1millimetro non dovresti avere dei problemi di trascinamento, mentre con lo 0,8 se non hai una guaina in teflon nella torcia farai sicuramete fatica a saldare perchè il filo ti si attorciglierà sul rullo del motoriduttore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: mar dic 31, 2013 18:04 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:25
Messaggi: 8
Località: Misilmeri prov. di Palermo
ok grazie mille per le risposte esaustive siete veramente molto preparati! un'ultima cosa..ma sul mercato con questo budget è la migliore? cioe c'e di meglio anche non sinergica anche se imparo più lentamente a causa delle regolazioni :???:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: mar dic 31, 2013 18:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
Sul mercato ci sono tante saldatrici simili, Telwin Deca Helvi, comunque la Telwin che stai guardando non è sinergica, loro la spacciano per sinergica ma secondo me non è così, parlano di "10 curve sinergiche predisposte " prova a chiedere al venditore dove si selezionano i 10 programmi.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: gio gen 02, 2014 01:06 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:25
Messaggi: 8
Località: Misilmeri prov. di Palermo
Mmm capito... e invece cosa ne pensate di questa fimer?
http://www.weldshop.co.uk/Fimer/Fimer%2 ... 0?limit=75


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saldatrice sinergica
MessaggioInviato: gio gen 02, 2014 11:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
Quella è una saldatrice elettromeccanica e costa 367 sterline cioè più di 520 euro, poi ci saranno le spese di spedizione....
Il problema è che con meno di 500 euro fai fatica a trovare una saldarice inverter sinergica, a parte la Telwin (che non è sinergica) i prezzi vanno dai 700 euro in su.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it