MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 19:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione BV25L/Newton25
MessaggioInviato: mer dic 31, 2014 00:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Allegato:
Immagine.png


...e nel frattempo, pure questo che vendevano in quel di Trento per 1000 Euro e' andato venduto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione BV25L/Newton25
MessaggioInviato: mer dic 31, 2014 01:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
http://www.subito.it/attrezzature/torni ... 527446.htm

Sapreste fornirmi indicazioni sui torni Mibo? Ho cercato in rete ma senza buoni esiti.
Son macchine robuste? Godono di ottima nomea?

Inoltre ho letto proprio nei posts di Darix, riguardanti l' acquisto e poi il restauro di un tornio PAV, di un corriere particolarmente efficiente e congruo che necessiterebbe soltanto di trovare l' utensile imballato e poi montato su di un bancale. Dove posso trovare questo tipo di servizio in rete?

Grazie

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione BV25L/Newton25
MessaggioInviato: mer dic 31, 2014 01:19 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Questo tornio è identico ad un myford. Personalmente a me piace. Magari trattando un po' il prezzo....
Il corriere con cui mi sono fatto spedire il PAV è spediscionline.it
Oltre al PAV (74€ circa) ho spedito pure il mio Nutool MC550 (cioè un BV20) per una 40ina di euro.
In tutti e due i casi il corriere che ha ritirato/consegnato è stato Artoni!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione BV25L/Newton25
MessaggioInviato: mer dic 31, 2014 12:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Grazie molte Darix,

da inesperto mi pareva molto bello e ben dimensionato, il tornio Mibo in questione. Ho letto con grande interesse ed attenzione il tread sul tuo PAV, 74 Euro, per un tornio robusto come il tuo, mi pare un prezzo ottimo.
Nel caso del Mibo o qualora optassi per macchine di quella taglia, credo che tenterei la carta del prelievo fai da te con la mia auto (mi par che il tornietto sia offerto in quel di Piombino o Grosseto).
Online non son riuscito a trovare specifiche su questa macchina, quel che conosco sono le misure approssimative descritte nell'annuncio (intorno al metro di larghezza); inoltre mi par abbastanza semplice il sistema di fissaggio al mobiletto che funge da base.
Quel che mi vien di dubbio e' se davvero, una macchina cosi' data, possa esser più prestazionale di un tornio (anche se cinese) nuovo. Mi pare che tu sia uno dei più adeguati nel fornirmi una risposta in materia BV e dintorni considerati i numerosi interventi apportati al tuo BV (o che avevi, non so se poi l'hai ceduto dato che in qualche post ne ventilavi la vendita mi pare) prima del restauro del PAV. Fra l'altro, ti e' mai capitato di aver a che fare (materiale, specifiche, opinioni etc) con i BV rivisti da Paulimot? Insomma, a tuo avviso, un tornio italiano della taglia di un Caser 400 con sulle spalle 50 anni di lavoro oppure un Ceriani David seminuovo (usati offerti a prezzi ben superiori dei BV ancora in fabbrica) oppure ancora, il Mibo in questione (potrebbe aver 45/50 anni e si dice provenga dalle scuole professionali), potrebbero davvero essere ancor oggi macchine più capaci di una appena uscita di fabbrica?

Lorenzo

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione BV25L/Newton25
MessaggioInviato: mer dic 31, 2014 15:43 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Il BV una volta sistemato il suo lavoro lo faceva egregiamente. Il PAV ha avuto bisogno di molte attenzioni e lavoea molto bene. Secondo me per un hobbysta o uno alle prime armi è più sicuro prendere una macchina nuova anche se cinese. Per un esperto è meglio una macchina usata in cui però vanno valutate le usure. Se uno prende una vecchia macchina che ha già una usura mostruosa, questa sarà inutilozzabile, a meno di spese superiori al valore stesso della macchina. E questo per me non ha senso.
Ho una fresatrice cinese che mi da grandi soddisfazioni, e se dovessi scegliere la prenderei di nuovo.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione BV25L/Newton25
MessaggioInviato: gio gen 01, 2015 03:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Grazie Darix,

rifletterò sulle tue considerazioni e sull' eventuale costi/benefici in cui potrei incorrere qualora il tornio fosse usurato oltremodo. Si ho seguito con cura la preparazione accorta e l'ottimo lavoro da te eseguito per il basamento della fresatrice cinese ordinata dagli UK
Il che mi riporterebbe al Paulimot 2700 cino-crucco. Humm...la caccia stessa all' utensile, comincia ad appassionarmi.


Lorenzo

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it