MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Irrobustire tavola e colonna Proxxon
MessaggioInviato: mer feb 18, 2015 22:13 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer ago 13, 2014 09:21
Messaggi: 87
Località: Pordenone
Salve a tutti,
Vi prego di aiutarmi e perdonatemi se scrivo sciocchezze ed ovvietà ma sono alle prime armi :)
Alla fine, dopo mille ricerche di mercato sono riuscito a portarmi a casa tutto l'occorrente per iniziare a giocare un po' con le lavorazioni di fresatura..
Colonna BFB2000, tavola a croce KT 150, morsa Primus 100 e Kress fme 1050 come motore fresa..( ma che uso come levigatrice per adesso !! )
Dico giocare appunto perché sono totalmente fuori da ogni esigenza professionale ma vorrei poter lavorare nel modo migliore possibile con gli strumenti di cui dispongo :)
Senza annoiarvi con troppe domande vorrei solo sapere se si può in qualche modo ovviare alla penosa rigidità del sistema Proxxon !!!
Sono rimasto malissimo ad esempio quando serrando la tavola a croce sul basamento della colonna ( senza neppure stringere tanto i 4 bulloni di fissaggio..) la scorrevolezza delle guide è peggiorata a tal punto da quasi bloccarsi!! Pazzesco..
Ed inoltre anche serrando la morsa Primus sul piano superiore della tavola ( con 4 bulloni per distribuire meglio i serraggi..)ho notato un aumento tremendo degli attriti sulle guide..
Ho dedotto quindi che l'alluminio non è il massimo della vita quando si cerca un minimo di solidità...ma purtroppo questo è ciò che passa il convento e non posso permettermi altro..(soprattutto per motivi di spazio..)
Sintetizzando vi chiedo:

-Vorrei riempire tutte le parti che in Proxxon hanno deciso di svuotare del prezioso metallo (rendendo ancora più tenero il tutto ) con qualche sorta di cemento/bicomponente/vetroresina/ghisa fusa!!! l'ideale serebbe un prodotto che diventa rigido come il marmo una volta seccato ma non si crepi ne stacchi!!!
- Trattamento che riserverei anche alla colonna in tubo vuoto ed al basamento degno di un portalampada!!
- Interporre una piastra in ghisa rettificata da 10/15mm di spessore 200x200 mm tra base e tavola croce!
- Al limite montare sopra la kt 150 una tavola 400x200 sempre in ghisa e con cave T per i classici fissaggi..

Per quanto riguarda la parte Z aprirò un nuovo post... :???:

datemi un po' di consigli e non insultatemi troppo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Irrobustire tavola e colonna Proxxon
MessaggioInviato: gio feb 19, 2015 08:30 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2012 17:17
Messaggi: 9
Località: Genova
...prova a cercare sull'internette "epossigranito" o "epoxygranite" o "epoxyquartz", per semplici riempimenti dovebbe
essere possibile realizzarlo senza strumentazione particolare (vibratori o pome a vuoto)...

buone letture! C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Irrobustire tavola e colonna Proxxon
MessaggioInviato: gio feb 19, 2015 14:07 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer ago 13, 2014 09:21
Messaggi: 87
Località: Pordenone
Grazie mille...
Il tuo suggerimento mi ha aperto un mondo...
Di materiali e tecniche vedo che ne esistono molte, ora devo trovare quella più adatta...
:alcooli2:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Irrobustire tavola e colonna Proxxon
MessaggioInviato: gio feb 19, 2015 17:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
qui c'è qualcosa sulla proxxon

http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=4&t=5448

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Irrobustire tavola e colonna Proxxon
MessaggioInviato: ven feb 27, 2015 12:01 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer ago 13, 2014 09:21
Messaggi: 87
Località: Pordenone
Rieccomi, grazie ai vostri preziosi suggerimenti
ho scoperto il mondo delle resine abbinate a materiali inerti ed è un argomento fin troppo immersivo!
Nel mio caso, visto che si tratta di riempire semplici scatolati (base,colonna e spazi vuoti della tavola a croce..) con una quantità di materiale di non oltre 5 Dmc cosa mi suggerite?
Basta del semplice quarzo a grana fine / microsfere al 90% o è meglio impiegare ghiaie kdi tre granulometrie diverse?
Mi è sorto un dubbio se coibentare anche la zona a nido d'ape sotto il collare da 43mm e la ganasca della testa che abbraccia la colonna..( punti molto critici per le flessioni ahimè..)
Rischio di non riuscire più a serrare bene se riempio di resina le cavità?
Non vorrei che le nervature le abbiano lasciate appunto per poter essere serrate..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Irrobustire tavola e colonna Proxxon
MessaggioInviato: ven feb 27, 2015 13:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven dic 16, 2011 12:00
Messaggi: 435
Località: Corridonia (mc)
Secondo il mio parere tocca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it